Nono appuntamento stagionale della rubrica "Le trasferte granata" che ci accompagnerà ogni settimana con tre appuntamenti (Martedì, Giovedì e Sabato). Curata dalla redazione di TuttoSalernitana.com, questa rubrica ha l'obiettivo di far scoprire le meraviglie socio-culturali delle 21 città in cui faranno capolino la Salernitana ed i suoi tifosi. In questo nono appuntamento, ci troveremo ad Empoli, città-metropolitana di Firenze situata in Toscana, è ricca di storia legata anche alla cultura fiorentina.
LA CITTA'
Empoli (pronuncia [ˈempoli]) è un comune italiano di 48.438 abitanti della città metropolitana di Firenze, in Toscana. È il capoluogo dell'Unione dei comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa, di cui fa parte insieme ai comuni di: Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci. Il cuore della città si trova attorno a piazza Farinata degli Uberti (più comunemente chiamata, dai cittadini empolesi, Piazza dei Leoni, poiché la fontana al centro porta attorno dei leoni), dominata dalla facciata della Collegiata di S. Andrea, che si erge al culmine di un'ampia gradinata. Accanto sorge lo storico Palazzo Pretorio; di fronte, il Palazzo Ghibellino. Gli altri palazzi, molto antichi anch'essi, circondano la piazza con un porticato, disposizione abbastanza insolita nelle città o nelle piazze toscane. Sulla stessa piazza si affacciano anche il Museo di Paleontologia e il Circolo Arti Figurative. In allestimento un Museo Archeologico ad opera della locale Associazione Archeologica Volontariato Mediovaldarno dove troveranno sistemazione i numerosi reperti restaurati provenienti dagli scavi effettuati dalla stessa nel territorio empolese. Il vero simbolo della città è la Collegiata di Sant'Andrea: una plebe di S. Andrea doveva essere già eretta nel secolo V e sembra fosse citata in un documento dell'anno 840, ormai perduto. È comunque citata in una bolla del papa Niccolò II del 1059, che attribuì al pievano ed al capitolo della Collegiata di Empoli i tributi e le rendite del contado, sottraendolo alla giurisdizione secolare dei conti Guidi e Alberti. Fu ricostruita nell'XI secolo sotto la direzione del Pievano Rolando: e del 1093 è l'iscrizione sull'architrave che ne documenta la costruzione. Più tardi, probabilmente alla metà del XII secolo, la facciata fu decorata in marmo bicromo, in quell'aristocratico stile romanico fiorentino che solo pochi anni prima aveva ispirato la Chiesa di San Miniato al Monte di Firenze, con la quale esistono evidenti somiglianze nella struttura, a cinque archi a tutto sesto, e nella decorazione a tarsie di marmo bianco (di Carrara) e verde (di Prato). Già a quel tempo infatti, Empoli risentiva dell'influenza di Firenze e anzi ne rappresentava l'ultima propaggine ad occidente, in un periodo in cui la potenza di Pisa stava per raggiungere il suo apice. L'originaria struttura romanica della facciata è ben riprodotta negli stemmi del tempo ed oggi è riportato nello stemma comunale, ma non è più visibile oggi: infatti tutta la chiesa subì pesanti e discutibili interventi iniziati nel 1735 sotto la direzione dell'architetto Ferdinando Ruggeri. La facciata fu portata alla sua attuale forma quadrata, fu perduta anche l'originaria geometria delle tre navate interne e il tetto fu sostituito e sopraelevato. La Collegiata conserva al suo interno opere d'arte notevoli fra cui si segnala, sull'altar maggiore (1785) di Zanobi del Rosso, il trittico di Lorenzo di Bicci raffigurante la Madonna in trono fra i Santi Martino, Andrea, Agata e Giovanni Battista. Empoli conta due ponti che attraversano l'Arno collegandolo rispettivamente alla parte est ed ovest di Sovigliana (una frazione di Vinci) e sono il ponte di Viale Europa (ponte Piero Calamandrei) ed il ponte di viale Togliatti (ponte Alcide De Gasperi). Un terzo grande viadotto si trova a circa 5 km in linea d'aria a valle rispetto al centro abitato di Empoli e collega la frazione di Marcignana con il territorio del comune di Cerreto Guidi. Per il ponte di viale Togliatti sono stati ultimati i lavori di riqualificazione i quali hanno comportato la demolizione e sostituzione del vecchio viadotto con uno nuovo a doppia carreggiata separata e con marciapiede e pista ciclabile ai lati così da implementare il sistema, ancora non completo, di piste ciclabili lungo l'Arno e il paese di Sovigliana. Un altro ponte (completato nel 2008) presente ad Empoli si trova sul torrente Orme, ed è un ponte strallato pedonale e ciclabile che collega la strada statale 67 Tosco Romagnola al piazzale antistante (il giovedì sede del mercato cittadino) lo stadio Castellani. Ancora sul torrente Orme esistono, in area cittadina, altri cinque ponti. Partendo dalla foce abbiamo un ponte ciclo-pedonale di via di Barzino, il ponte di via Bisarnella, il ponte di via Francesco Berni, il ponte della strada statale 67 Tosco Romagnola detto anche "ponte di Pontorme" e il ponte di via Luigi Maria Cherubini. Una considerazione più puntuale merita il ponte presso Pontorme in quanto qui sorgeva l'antico attraversamento di epoca romana sulla via consolare Quinctia (II secolo a.C.). Alcune antiche immagini, come nell'affresco dell'assedio di Empoli del 1530 dipinto da Giovanni Stradano incrociate con fonti le scritte ci consegnano l'immagine di un viadotto in mattoni fornito di arco trionfale probabilmente foderato di lastre di marmo. Il rivestimento sembra essere stato riutilizzato per la facciata della Collegiata di Sant'Andrea in Empoli. Uscendo da Empoli risalendo il torrente troviamo invece il ponte di via di Ponzano per San Donato nel quartiere di Ponzano, il ponte di via di Sottopoggio per San Donato nella frazione di Pozzale, il ponte di via dei Cappuccini e l'antico ponte della Farfalla nella frazione di Casenuove. Altro interessante attraversamento pedonale è il cinquecentesco ponte sul torrente Piovola in località Villanuova - San Donato Val di Botte.
COME ARRIVARCI
*In auto: Empoli dista 543 km da Salerno. La città è servita dalla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI) che la collega al capoluogo e Pisa e Livorno, alla quale vi si accede tramite ben 3 svincoli:
Empoli Est: immette sulla Tosco Romagnola e collega all'area commerciale ed industriale Pontorme e allo Stadio Comunale "Carlo Castellani";
Empoli: porta al nuovo centro commerciale nel quartiere di Santa Maria, alla zona scolastica e alla tangenziale ovest per Sovigliana-Vinci;
Empoli Ovest: porta alla più grande zona industriale di Empoli denominata Terrafino e al ponte sull'Arno di Marcignana per Cerreto Guidi.
Altra strada degna di nota è la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, che attraversa Empoli da ovest a est fungendo da circonvallazione. Per quanto riguarda il centro storico, sono da citare le tre strade che costituiscono il caratteristico Giro d'Empoli: via Cosimo Ridolfi, via del Giglio, via Giuseppe del Papa, più piazza Farinata degli Uberti che conclude il classico giro.
*In treno: la città è servita dalla Stazione FSI/RFI di Empoli, posta sulla linea ferroviaria Livorno-Pisa-Firenze (già strada ferrata "Leopolda", aperta fino a Firenze nel 1848) e diramazione della linea per Siena-Chiusi (già strada ferrata "Centrale Toscana", aperta fino a Siena nel 1850). La stazione inoltre è capolinea dei treni del servizio metropolitano per Firenze Porta al Prato. In territorio empolese è inoltre presente la stazione di Ponte a Elsa, situata nell'omonima frazione del Comune di Empoli, che si trova sulla ferrovia Empoli-Siena-Chiusi.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 12:00 Salernitana in campo a Catania con un obiettivo preciso
- 11:30 Ex granata - Primo gol (e che gol) per Tchaouna con la maglia del Burnley [VIDEO]
- 11:00 Catania e Salernitana, il valore di mercato delle due squadre a confronto
- 10:30 Dove vedere Catania-Salernitana, ecco le info
- 10:00 Salernitana, Liguori torna dove tutto è cominciato
- 09:55 LIVE TS - la Salernitana sfida il Catania. Segui la diretta testuale del match su TuttoSalernitana.com
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Oggi in 19mila per Catania-Salernitana"
- 09:00 Catania-Salernitana, le probabili formazioni: Ferraris sulla trequarti, a destra ancora Ubani
- 08:30 Accadde Oggi - La Salernitana si diverte e rifila cinque reti al Pescara
- 08:26 La Città - Salernitana, sfida primato. Granata a Catania per la grande fuga. Vulcano Raffaele
- 08:00 Raffaele cerca l'impresa contro il "suo" Catania: spopola una foto sul web
- 00:00 Inglese al Massimino: la vendetta del Condor contro il suo passato
- 23:45 NewsPrimavera, Lombardi show: i granatini sorprendono il Pescara
- 23:00 Mascara: "Salerno piazza importantissima, che rammarico essere rimasto così poco tempo"
- 22:30 Catania-Salernitana, la storia di una sfida che torna dopo 20 anni
- 22:00 Salernitana, un big match per misurare la propria forza
- 21:30 Catania, i convocati di mister Toscano per la sfida con la Salernitana: due gli assenti
- 21:00 Catania-Salernitana sarà gara tattica? Il Massimino può essere una scacchiera
- 20:30 Salernitana, un solo dubbio - e non da poco - per Raffaele. Le ultimissime
- 20:07 Serie C Girone C, Giugliano vittorioso contro il Latina: la classifica
- 20:00 Al Massimino 20000 spettatori: vincere a Catania significherebbe avviare una mini-fuga
- 19:30 Calil: "Sono molto legato a Catania e Salernitana. Sono due piazze che si somigliano"
- 19:00 Salernitana, per domani Raffaele pensa alla stessa formazione di Monopoli
- 18:30 Salernitana, Catania primo in una speciale statistica: c'è un tabù da sfarare
- 18:00 Salernitana, tra gli ex anche Jimenez e Liguori: i granata non hanno creduto nel giovane spagnolo
- 17:00 Salernitana, a Catania con cuore e ambizione per confermare la vetta
- 16:30 Salernitana, in un attacco già forte non dimentichiamoci di Liguori. Faggiano vuol vincere la sua scommessa
- 16:30 Serie C Girone C, sconfitte casalinghe per Crotone e Casarano, pari Cosenza: la classifica
- 16:00 Salernitana, Michael Liguori è pronto a ripartire
- 15:30 Il ricordo di un ex: "Chiedemmo all'arbitro di non iniziare la gara per ammirare la curva Sud"
- 15:00 Come nel 2012 a Salerno: gaffe Biancolino, il tecnico nella bufera prima del derby
- 14:30 Catania-Salernitana e le tante contese di mercato
- 14:00 Raffaele: "Sfida importante al Massimino. Gruppo concentrato e sereno"
- 13:30 Catania, Toscano: "Tutte le partite vanno preparate e affrontate allo stesso modo. Mi aspetto gara tirata, Cicerelli a disposizione"
- 13:00 Catania-Salernitana, i convocati di mister Raffaele: tre gli assenti
- 12:30 Catania-Salernitana, padroni di casa favoriti: ecco le quote
- 12:00 Gravina annuncia: "Sarò all'Arechi per vedere i granata. Mi sento spesso con Milan"
- 11:30 Serie C Girone C, tra oggi e domani la decima giornata: ecco il programma
- 11:00 Curiosità: Doveri premiato come miglior arbitro in presenza di Gravina. Orsato: "Salerno grande piazza"
- 10:30 Corriere dello Sport: "Emozione Catania, Inglese e Faggiano solo la Salernitana"
- 10:00 Salernitana, a Catania un banco di prova significativo
- 09:30 Qui Catania - In rialzo le quotazioni di Cicerelli, potrebbe anche partire dal 1'
- 09:00 Gravina: "Una volta per tutte, mai niente contro la Salernitana. Rispetto assoluto per Salerno"
- 08:32 La Città - Presidente Gravina: "La Salernitana? Mai trame contro"
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria di misura nel derby con l'Avellino
- 08:00 C'è l'ok: dopo la sfida con la Casertana iniziano i lavori all'Arechi. I dettagli
- 00:00 Catania–Salernitana la partita che può svelare le gerarchie del campionato: i granata cercano conferme
- 23:45 NewsGiovanili, la Primavera riceve la capolista Pescara. Altamura per U17 e 15
- 22:30 Salernitana, ulteriori dettagli sul ritorno dei tifosi in trasferta: si spera non ci siano limitazioni
- 22:00 Catania-Salerno, sale la tensione. Le dichiarazioni sponda rossoblu caricano i tifosi granata
- 21:30 Catania-Salernitana, sfida accesa tra Villa e Casasola
- 21:00 Salernitana, Frascatore verso il forfait: mister Raffaele valute le soluzioni
- 20:30 Comunicato congiunto dei gruppi ultras e della tifoseria organizzata
- 20:00 Arechi-Volpe, la svolta. Le parole di De Luca: "Lavori in stato avanzato, ecco come procederemo..."
- 19:30 Catania-Salernitana e una sfida che manca da venti anni, in C invece da oltre trenta
- 19:00 Primo pianoSalernitanaudax, Salerno Calcio, USSalernitana: la storia aziendale della denominazione sociale
- 18:30 Salernitana, la tentazione di mister Raffaele a due giorni dalla super sfida di Catania
- 18:00 Prevendita Salernitana-Casertana, l'appello: "Riproponete iniziative per le scuole". Scenografia in curva
- 17:30 VIDEO | Nessuna paura dei 20000. Ferraris carica Salerno
- 17:00 Salernitana a Catania per difendere il primato dall’assalto delle concorrenti