Partita molto interessante questo pomeriggio allo stadio Francioni, laddove la capolista Salernitana proverà ad allungare su Catania e a tenere a debita distanza il Benevento. I granata, privi di De Boer e Capomaggio, dovranno fronteggiare una vera e propria emergenza a centrocampo, ma potranno contare sulla spinta di 2600 tifosi. Un fattore molto importante e che incide parecchio in piazze come Salerno. Il Latina, però, non vuol saperne di recitare il ruolo della vittima sacrificale e, tra le mura amiche, ha già battuto Atalanta23 e Benevento.

COME ARRIVA IL LATINA

Aver giocato in coppa Italia non rappresenta un problema per la formazione di Bruno, anzi il passaggio del turno ha galvanizzato l'ambiente e ha permesso a tanti calciatori meno impiegati di mettersi in mostra e di scalare posizioni nelle gerarchie. Sarà 3-5-2, con Ciko che potrebbe essere gettato nella mischia dal primo minuto dopo aver segnato un gol importante col Sorrento. In attacco, al fianco dell'intoccabile Parigi, il favorito è Ekuban, pronto ad ingaggiare un duello molto fisico con Golemic. Per la prima volta da inizio stagione il mister ha a disposizione tutta la rosa e questo è un grosso vantaggio visto che si prospetta un match molto duro sul piano atletico e nervoso.

COME ARRIVA LA SALERNITANA

Come detto, mister Raffaele è alle prese con assenze pesanti in un reparto, il centrocampo, già corto dal punto di vista numerico. Non a caso tra i convocati ci sono due calciatori provenienti dal settore giovanile. Sarà 3-4-2-1, con Ferraris e Liguori alle spalle dell'unico attaccante che dovrebbe essere Ferrari, pronto alla staffetta con il recuperato Inglese. In difesa, dopo 40 giorni di assenza forzata, la tentazione è rappresentata da Cabianca, utilizzabile sia come braccetto, sia come esterno di destra. Occhio anche ad Achik, in costante crescita e determinante negli ultimi due derby con Cavese e Casertana. Varone torna titolare dopo un mese e mezzo e affiancherà Tascone in mediana.

Sezione: News / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 14:30 / Fonte: tuttoc
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print