Con il ritorno al gol nel match con l'Ischia, Andrea Nalini è entrato di diritto nella TOP 11 del girone C di Lega Pro. Nella formazione stilata da TuttoLegaPro, l'ala veronese trova spazio con i vari Papini, Mancino, Mancuso e Cavallaro, in una formazione virtuale guidata da Alberto Bollini, che ha esordito con una vittoria sulla panchina del Lecce.

Di seguito la Top 11 del girone C di Lega Pro:

PORTIERE

Raffaele Gragnaniello (Savoia): si inchina solo sulla bordata di Papini, per il resto è a tratti insuperabile per gli avanti del Lecce. Sta bene, e questo rassicura i suoi per il futuro.

DIFENSORI

Alessandro Radi (Barletta): come al solito cerca di sfruttare le proprie armi sugli sviluppi dei calci piazzati, scaglia un tiro non forte ma preciso e batte il portiere della Reggina.

Roberto Cortellini (Barletta): si inventa un tiro davvero straordinario dal limite dell’area reggina con diversi uomini davanti. Palla colpita con l’esterno e imprendibile per Belardi.

Giuseppe Abruzzese (Lecce): dà sicurezza alla propria retroguardia che concede davvero poche occasioni agli attaccanti del Savoia. Bravo anche Paixao da quelle parti comunque.

Emanuele Padella (Benevento): offre la solita prestazione di carattere, anche con Pezzi a fianco. Gli avversari trovano spesso un muro da quelle parti.

CENTROCAMPISTI

Andrea Nalini (Salernitana): sblocca il risultato contro l’Ischia e conferma la sua utilità anche per mister Menichini. Batte astutamente la punizione che determina l’uno a zero.

Romeo Papini (Lecce): è il miglior centrocampista attualmente a disposizione dei giallorossi, inventa un tiro con palla scagliata a velocità supersonica verso la porta del Savoia. Sarà il gol decisivo.

Nicola Mancino (Casertana): raramente gli era capitato di realizzare un gol così bello in carriera. Rovesciata volante, complice un’incertezza di un difensore del Cosenza che lo ha perso di vista.

ATTACCANTI

Giovanni Cavallaro (Foggia): nei venticinque minuti disputati contro l’Aversa Normanna dimostra che in quel lasso di tempo può essere decisivo. Ha segnato la rete che ha arrotondato il risultato.

Leonardo Mancuso (Catanzaro): due gol al Matera hanno un gusto particolare, perché i lucani avevano fatto capire a chiare lettere di volersi candidare al raggiungimento dei play-off.

Gianluca De Angelis (Cosenza): offre una delle sue migliori prestazioni con la maglia silana, realizza la rete del primo vantaggio e poi ispira Cori per il gol del secondo vantaggio.

L’ALLENATORE

Alberto Bollini (Lecce): alla sua prima partita da tecnico dei salentini vince, e l’atteggiamento proposto in campo dalla sua squadra già piace ai tifosi. Se vincerà qualche partita in più anche fuori casa sicuramente la sua squadra accederà almeno agli spareggi.

Sezione: News / Data: Mar 10 febbraio 2015 alle 18:20
Autore: Paolo Siotto
vedi letture
Print