Il presidente Milan ha assicurato che le entrate non dipenderanno dalle uscite, l'amministratore delegato Pagano ha ribadito che non ci sono problemi di natura economica e che la Salernitana ha tutte le intenzioni di vincere il campionato per tornare in serie B. Belle parole, sicuramente. Ma i fatti? Ad oggi non è chiaro quale sia il budget messo a disposizione della proprietà, ma è troppo evidente si tratti di un autofinanziamento visto che si spende quanto si incassa o quanto viene risparmiato. 

Una strategia che verrà portata avanti fino a quando non si collocheranno altrove i vari Maggiore, Sepe, Lovato e Daniliuc che guadagnano tanti soldi e che certo non faranno parte della rosa del futuro. E così non sorprendiamoci se sfumano obiettivi di un certo spessore. Con Casasola si persero dieci giorni e il rilancio del Catania fu del tutto fisiologico. Di Tumminello abbiamo detto ampiamente.

Oggi tocca a Marco Capuano, difensore centrale che a inizio luglio era promesso sposo granata e per il quale non c'è mai stato l'affondo decisivo al netto dei tanti segnali d'apertura da parte della Ternana e dell'entourage. Nei giorni scorsi sembrava ci fosse stato un rilancio, ma nulla di concreto. E così, ieri, il capitano ha promesso ai tifosi delle fere massimo impegno e totale dedizione alla causa, lasciando intendere che sta valutando seriamente la possibilità di restare nonostante le tantissime difficoltà della società. 

E proprio perchè la Ternana non naviga nell'oro è del tutto evidente che, in presenza di una offerta economicamente vantaggiosa, la società rossoverde avrebbe accettato la proposta della Salernitana. Ad oggi Capuano si allontana, ma le vie del mercato sono infinite e non sono da escludere riavvicinamenti e riaperture. A patto che si decida di mettere mano al portafoglio accelerando dopo 20 giorni di calma piatta. Alla Salernitana un difensore di livello assoluto serve come il pane.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 06 agosto 2025 alle 14:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print