La sconfitta con la Reggiana ha lasciato il segno in casa Juve Stabia. La formazione di Pagliuca, pur qualificata matematicamente ai playoff, ha onorato l'impegno fino all'ultimo secondo imbattendosi nelle grandi parate del portiere Bardi e pagando a caro prezzo due ripartenze di un avversario che, per stessa ammissione dl tecnico Dionigi, ha sbancato il Menti "anche con un po' di fortuna, il pareggio sarebbe stato più giusto".

Oggi ci sarà l'occasione per riscattarsi, per chiudere alla grande una indimenticabile regular season e per garantirsi quel quinto posto che è vantaggio importante in prospettiva spareggi. Certo, la Sampdoria non può permettersi passi falsi: la formazione di Evani, in caso di mancato successo e di concomitante successo di una tra Salernitana e Cittadella, retrocederebbe in serie C anche in virtù degli scontri diretti sfavorevoli con il Frosinone, appaiato a quota 40. E, ironia della sorte, proprio una rivale come la Salernitana sarà costretta a tifare per le vespe per alimentare le residue speranze salvezza. Insomma, una serie di incroci incredibili che renderanno incandescente quest'ultimo turno di campionato.

Pagliuca non fa calcoli ed è pronto a schierare la miglior formazione possibile. Sulle fasce, ad esempio, importante il rientro di Fortini e Floriani Mussolini. In difesa dovrebbe ricomporsi il trio Ruggero-Bellich-Varnier che ha fatto benissimo per tutta la stagione e che non ha fatto rimpiangere Folino. A centrocampo Leone sarà chiamato a garantire la solita qualità e imprevedibilità alla manovra, mentre Piscopo e Candellone agiranno alle spalle di Adorante. Il bomber, decisivo all'andata in un Marassi tristemente deserto, è reduce da un infortunio e va gestito, ma è importante mettere benzina nelle gambe e sarà dunque gettato nella mischia almeno per un'ora.. Insomma, ci sono tutte le componenti affinché sia partita vera, combattuta, aperta ad ogni tipo di pronostico. La Salernitana spera.

Sezione: News / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 12:30 / Fonte: Luca Esposito per TMW
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print