Tre squadre racchiuse in due punti. Catania in testa a 28, Salernitana a 27 e Benevento a 26. Dopo tredici giornate di campionato semnra delinearsi una corsa a tre per la promozione diretta in Serie B. L’ultimo turno ha lasciato l’amaro in bocca alla Salernitana di Raffaele, bloccata sul pari all’Arechi da un Crotone battagliero e ben messo in campo. La squadra granata ha così dovuto cedere il primato al Catania, che continua la sua marcia implacabile.

Gli etnei, magari non sempre spettacolari, sanno però come portare a casa il risultato. segnano il giusto e, soprattutto, non subiscono mai. Con appena 7 reti al passivo, nessuna delle quali in casa, la squadra rossazzurra vanta la miglior difesa del torneo. Un dato che accomuna anche il Benevento, solido e concreto, fermo a 8 gol subiti. Più vulnerabile invece la Salernitana, che con 15 reti incassate mostra ancora qualche crepa nella propria fase difensiva.

Nel continuo braccio di ferro al vertice, questa volta a rallentare è toccato proprio ai granata, penalizzati da qualche errore sotto porta e da una serie di contrattempi fisici, come quelli di Cabianca e De Boer, oltre che agli acciacchi di Inglese e Villa. Il Benevento ha vinto a Foggia ma ha cambiato lo stesso allenatore, visto che il rapporto con Auteri sembrava già incrinato. Tutto ancora aperto quindi, tre squadre in vetta a giocarsi il primato. Seguono Cosenza (23) e Monopoli (22), leggermente staccate ma che non possono essere comunque sottovalutate. I calabresi hanno mantenuto gran parte della rosa della Serie B e potrebbero anche inserirsi, così come i pugliesi, già reduci da un campionato importante, potrebbero essere la sorpresa, il pratica il Cerignola dello scorso anno. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 17:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print