Giornata di storia, memoria e sentimenti quella dedicata a Peppino Soglia, storico presidente della Salernitana, a undici anni dalla scomparsa. E nella sua Castel San Giorgio la sua famiglia lo ha voluto ricordare così come tanti ex calciatori che hanno fatto parte di quella Salernitana degli anni novanta e di tanti amici. Diversi i momenti. Innanzitutto la disputa di un triangolare di calcio giovanile che ha visto scendere in campo I'Academy intitolata proprio all'ex presidente, il Benevento Calcio e la Salernitana 1919. Gare molto intense e tirate, quelle dei giovanissimi, che hanno visto alla fine vincere la Salernitana che cosi si è aggiudicata il triangolare.

Dopo la premiazione avvenuta sul terreno di gioco a Nocera Superiore, da parte dei familiari del compianto presidente, del senatore Andrea De Simone e dell’ex calciatore granata Vittorio Tosto, la manifestazione si è spostata nel Comune di Castel San Giorgio dove in una sala gremita è stato presentato il volume 'Novanta minuti ed una vita intera' scritto da Andrea De Simone e proprio dedicato a Peppino Soglia. La commissione toponomastica comunale ha preso in considerazione di dedicare una strada o una struttura pubblica all'illustre concittadino.

Presenti nell'aula consiliare del Comune tanti tifosi granata, tra cui il presidente del Centro di Coordinamento Salernitana Clubs, Riccardo Santoro, e molti ex calciatori e dirigenti che hanno voluto ancora una volta rendere omaggio al presidente-tifoso. C'era il già segretario della società granata Peppe Iodice, in carica quando con Soglia fu ottenuta la storica promozione del 1990 in B, e tanti ex calciatori come Matteo Mancuso, Ciro Ferrara, Carmine Della Pietra, Antonio Efficie, Enzo Leccese, Livio Maranzano, Bruno Incarbona, Peppe De Biase, Antonio Capone, Roberto Chiancone, Luigi Sica, Pasquale Viscido ed Enrico Braione, alcuni dei quali non facevano parte della Salernitana nel periodo della presidenza Soglia ma che non hanno voluto mancare per ricordare il presidente-tifoso.

Sezione: News / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 12:30 / Fonte: La Città
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print