La richiesta è superiore alle disponibilità. Tradotto: per Salernitana-Frosinone, in condizioni di normalità, ci sarebbero state 38mila persone. Purtroppo, però, a Salerno c'è un problema evidentemente irrisolvibile, almeno per quanto riguarda le partite di calcio: la chiusura di un settore popolare come la curva Nord ormai da 20 anni, unico caso in Italia e tra i pochissimi in Europa.

La società puntò il dito contro il Comune, l'amministrazione comunale ritiene invece che ad agosto del 2024 fu data l'autorizzazione alla dirigenza granata a patto che finanziassero loro i lavori, con tanto di documentazione firmata. Il solito caos che terrà fuori dallo stadio almeno seimila persone che avrebbero dato ulteriore spinta ai granata nella partita più importante degli ultimi anni. Magicamente, però, non ci sono ostacoli quando si tengono i concerti.

Si dirà che le partite di calcio hanno altre problematiche di ordine pubblico e che ci saranno comunque i tifosi ospiti (con i quali non ci sono buoni rapporti), ma nel 2025 è intollerabile non poter assistere a un evento sportivo perchè c'è un settore chiuso al pubblico da 20 anni senza che nessuno riesca a risolvere la problematica. Intanto non è ancora chiaro se il sold out sia definitivo o se ci saranno ulteriore scorte di biglietti. Pare che quelli della tribuna azzurra e della tribuna verde non siano mai stati messi in vendita o, comunque, in numero ridotto.

Scuole, scuole calcio, diversamente abili e under14 hanno fatto richiesta in massa e c'è stato esaurimento di scorte anche lì. Fans Shop sta facendo un super lavoro rispondendo a decine e decine di telefonate dopo le lunghissime code di ieri. Ogni ricevitoria attende però indicazioni da Ticketone e dalla Salernitana. Comunque vadano le cose si va verso un Arechi da 25mila. E sarebbe un peccato se restassero fuori coloro che hanno sempre seguito la squadra.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 15 maggio 2025 alle 14:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print