SEPE 6 - Piccinini annulla la sua prodezza sul primo rigore di Belotti. Sul secondo sbaglia a cambiare angolo e si fa battere dal gallo. Per il resto gara tranquilla con qualche sbavatura, come in occasione della rete di Singo vanificata dal Var. 

MAZZOCCHI 6 - Come sempre uno dei migliori in campo, autore di una gara di tanto sacrificio e di tanta spinta sull'out di destro. Nel primo tempo si lascia andare a qualche slalom creando scompiglio nella retroguardia piemontese. Esce esausto. Dal 75' RUGGERI: poco tempo per incidere e per farsi vedere; bravo nell'andare al cross sull'occasione di Mikael in pieno recupero.

ZORTEA 5,5 - Spinge meno del suo opposto e perde qualche duello di troppo con l'avversario Singo; nettamente sottotono dal punto di vista fisico e troppo leggere in fase di copertura. DALL' 82' VERGANI SV.

FAZIO 4 - Gara da dimenticare per l'ex Comandante della Roma che si fa sorprendere da Belotti causando rigore ed ammonizione che decideranno la partita. Perde il gallo in più di un'occasione e si fa espellere nel finale per doppio giallo. Davvero la brutta copia del calciatore ammirato in maglia giallorossa. Espulso, salterà la trasferta proprio contro la sua ex squadra. 

GYOMBER 5,5 - Gara di sacrificio e di solita battaglia dell'ex Roma, che tiene botta su Pjaca andando poco o nulla in difficoltà. Il Torino non spinge molto e lui non soffre particolarmente dal suo lato. 

RADOVANOVIC 6 - Torna nei tre dietro a distanza di un anno e da maggiore equilbrio al reparto: la Salernitana soffre poco e l'ex Genoa prova a dare anche maggiori geometrie dalla retroguardia. Va vicinissimo alla rete nel primo tempo, una rete che avrebbe potuto cambiare la gara. 

LASSANA COULIBALY 5,5 - Gara di sostanza del maliano, che perde qualche palla in uscita ma garantisce il solito dinamismo in mezzo al campo. DAL 56' BOHINEN 5 - Giocatore acerbo e leggero, inadatto al campionato italiano. Sicuramente ha le potenzialità per crescere, ma in questo momento serve poco alla causa granata. 

EDERSON 6 - Le qualità non sono in discussione e il brasiliano non perde occasione di metterle in mostra. Tacco orientato e conclusione su cui ci vuole il miglior Berisha per evitare un golasso del centrocampista granata, che cresce partita dopo partita, confermano quanto si dice sul suo conto. 

VERDI 6 - Parte bene l'ex Toro che vuol farsi rimpiangere dai suoi ex compagni. Va vicinissimo alla classa rete da ex, con una voleè di destro sulla quale Berisha compie un miracolo, in complicità con il palo, evitando la rete al fantasista granata. Sbaglia qualche calcio da fermo e cala alla distanza. DAL 56' RIBERY 5,5 - Il francese torna all'Arechi ma non riesce ad incidere: prova a dare la scossa, ma è evidentemente lontano dalla forma e dai tempi migliori. 

BONAZZOLI 5,5 - Partita opaca del bomber granata. Mai incisivo, mai pericoloso, poco in sintonia con Djuric che comunque provava a cercarlo sempre. Ammonito, salterà la trasferta di Roma.

DJURIC 5,5  - Meno efficace del solito ma solita grinta e cattiveria in mezzo al campo. Si trova a duellare a rotazione con Bremer, Izzo e Buongiorno, e spesso ne esce vincitore. Resta in campo nonostante lo scontro durissimo con quest'ultimo, ma poi è costretto a lasciare il campo per un giramento di testa post-scontro. Solito gladiatore. Dal 75' MIKAEL 5 Se fosse entrata quella acrobazia, si sarebbe detto tutt'altro del brasiliano, ma purtroppo la sua sforbiciata non ha centrato lo specchio, al termine di uno scorcio di gara poco efficace e confusionaria. Fuori contesto nel campionato italiano. 

DAVIDE NICOLA 5,5 - Solito approccio alto ed aggressivo, che dura fino al rigore trasformato da Belotti. Buona la reazione dei suoi dopo lo svantaggio, ma nella ripresa non riesce ad imprimere alla gara il giusto ritmo per riprendere il risultato. Sicuramente la buona sorte non è dalla sua parte, ma nel secondo tempo i suoi cambi non svoltano la gara come ci si aspettava. 

Sezione: News / Data: Sab 02 aprile 2022 alle 23:30
Autore: Roberto Sarrocco
vedi letture
Print