Il 3 giugno 1990 la Salernitana del presidente Peppino Soglia centrava una promozione in Serie B attesa da quasi un quarto di secolo (l'ultima risaliva al 1966 con Tom Rosati in panchina e Pierino Prati in campo) e dava l'addio allo stadio Donato Vestuti, sede delle sue gare interne dal 1931 in poi. Quel giorno, l'impianto di Piazza Casalbore ospitava ben più dei dodicimila spettatori stimati quale capienza massima. L'ospite d'onore era una grande lettera B, che campeggiava su uno striscione che sarebbe stato portato in giro per il campo al fischio finale. Sono passati trent'anni da quel pari a reti bianche col Taranto che sancì il ritorno in cadetteria dei granata di Giancarlo Ansaloni e di capitan Di Bartolomei. Il glorioso stadio situato a Piazza Casalbore non avrebbe più ospitato le gare interne della sua inquilina più rinomata, la squadra troppe volte capace di deludere le aspettative della sua tifoseria, ma sempre in grado di attirare i suoi innamorati su quei gradoni, grondanti storia e passione.
LA STORIA Da trent'anni il Vestuti non apre le sue porte per le partite ufficiali della Salernitana che nella sua centenaria storia è stata anche ospite in casa sua: accadde in occasione di un derby di Coppa Italia con la Pro Salerno, vinto da quest'ultima per 2 a 1. Storia del due settembre del 1973. Dall'esordio contro il Vomero (41 per la squadra di casa, all'epoca non ancora granata), quando lo stadio era denominato Littorio, del gennaio 1931, al pari con il Taranto, il Vestuti ha ospitato 1029 gare casalinghe ufficiali (sono escluse, dunque, le gare amichevoli dal computo che ci è stato gentilmente fornito dall'appassionato Marco Giannatiempo, nda), di cui due non sono state disputate, una per il forfait della squadra ospite e una anche per la defezione della Salernitana stessa. Nel conto non sono incluse tre gare, due delle quali sospese per impraticabilità di campo e una portata a termine ma poi invalidata per il successivo ritiro dal campionato dell'avversario, il Peloro. Delle 1029 gare conteggiate, ben 715 sono state disputate dal 1952 in avanti, data in cui lo stadio fu ufficialmente intitolato alla memoria di Donato Vestuti. Nel suo stadio la Salernitana ha giocato 949 gare di campionato, 13 di Coppa Italia maggiore, 58 della Coppa Italia di C, 8 gare relative al campionato campano del 1945 ed una valida per la Coppa Coni del 1941 per un bilancio complessivo di 620 successi, 296 pareggi e 113 sconfitte. 1630 i gol realizzati (sei a tavolino) a fronte di 679 incassati (di cui 14 a tavolino). Il calciatore che ha segnato più gol è stato Margiotta, autore di 59 reti interne, seguito da Valese con 45 e Zaccaro con 42. Con 33 partite è il Siracusa la squadra avversaria che ha la maggiore frequentazione del Vestuti, precedendo il Cosenza (31) e il Taranto (27). Il derby più giocato è stato quello con la Casertana, di scena al Vestuti in venticinque occasioni, l'ultima delle quali nell'aprile del 1990. La partita finì in parità (22) e quel pareggio permise alla squadra di Ansaloni di respingere il tentativo di sorpasso in classifica dei falchetti.
IL RACCONTO In quella gara la Salernitana segnò le sue due ultime reti nello stadio di Piazza Casalbore. Di Bartolomei aprì le danze, ma è stato Franco Di Battista l'ultimo ad aver fatto esplodere lo stadio Vestuti. «Realizzai ricorda con grande orgoglio l'ex difensore granata il gol del momentaneo due a uno, poi pareggiato da Solfrini. A distanza di trent'anni, resta una grande soddisfazione aver vinto quel campionato ed aver segnato un gol che resterà negli almanacchi». L'ultimo calciatore ad essere andato a segno al Vestuti fu Cangini, autore di una doppietta nella vittoria del Palermo (0-2) alla terzultima giornata di quel campionato, cui sarebbe seguito il successo sul campo del Brindisi, con rete decisiva di Agostino Di Bartolomei, e il pari senza gol col Taranto nel giorno della promozione. «Il Vestuti era uno stadio unico dice Adelino Zennaro e il mio più grande rammarico resta quello di non essere venuto a Salerno da giovane. Ho giocato tre anni con la Salernitana, ma mi sarebbe piaciuto vestire quella maglia molto prima. Quando arrivai, la squadra non navigava in belle acque in classifica, eppure lo stadio era pienissimo. E quel tre giugno fu una festa bella e meritata per tutta la città e per la squadra». Da quel momento, per il Vestuti, che era stato set cinematografico nel '62 per Le quattro giornate di Napoli di Nanni Loy e che nel 1963 fu segnato dalla tragedia di Giuseppe Plaitano, il primo morto in uno stadio italiano, è calato il sipario ed è iniziato un lungo oblio. Oggi è una struttura a caccia di dignità e di rilancio, ma è ancora amatissimo dai salernitani perché custode di ricordi e di emozioni che sono patrimonio comune a molte generazioni di tifosi.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:30 Serie C Girone C, la Cavese espugna Cerignola: la classifica aggiornata
- 19:30 Anastasio: "L'orgoglio di questo gruppo non si spegne. Ripartiamo più forti"
- 19:00 Coppolaro: "Buona Salernitana, poi il gol ha cambiato la storia. Difesa? Chi fa gioco lascia spazi"
- 18:30 Di Gennaro: "Gara equilibrata fino all'eurogol, con questo tifo possiamo vincere sempre"
- 18:00 Top & Flop di Catania-Salernitana: ma perchè Quirini è entrato così male?
- 17:24 Tascone: "E' mancata la ferocia delle altre partite, ma siamo ancora primi"
- 17:13 Toscano: "Cicerelli ha fatto di tutto per esserci, affrontato il match con la testa giusta"
- 17:09 Raffaele: "Primo tempo da grande squadra. Difesa in difficoltà? Preso gol solo su palla inattiva"
- 16:45 Pagelle: attaccanti inguardabili, Quirini entra in modo pessimo. Golemic, che combini?
- 16:33 Serie C Girone C, il Benevento vince e aggancia la vetta: la classifica
- 16:29 La Salernitana cade a Catania, decisivi un eurogol di Cicerelli e il solito errore difensivo: cronaca e tabellino
- 16:20 Primo pianoLIVE TS - Catania-Salernitana: match finito, sconfitta per i granata
- 15:28 Golemic al 45': "Giocato un buon primo tempo, speriamo di recuperare lo svantaggio"
- 14:30 Serie C Girone C, la Casertana batte il Siracusa: la classifica
- 13:30 Primo pianoLIVE - Catania-Salernitana, le formazioni ufficiali
- 13:00 Salernitana all’esame più difficile: cosa può succedere al 'Massimino'
- 12:30 Catania-Salernitana è uno scontro tra titani: come ci arrivano le due squadre
- 12:00 Salernitana in campo a Catania con un obiettivo preciso
- 11:30 Ex granata - Primo gol (e che gol) per Tchaouna con la maglia del Burnley [VIDEO]
- 11:00 Catania e Salernitana, il valore di mercato delle due squadre a confronto
- 10:30 Dove vedere Catania-Salernitana, ecco le info
- 10:00 Salernitana, Liguori torna dove tutto è cominciato
- 09:55 LIVE TS - la Salernitana sfida il Catania. Segui la diretta testuale del match su TuttoSalernitana.com
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Oggi in 19mila per Catania-Salernitana"
- 09:00 Catania-Salernitana, le probabili formazioni: Ferraris sulla trequarti, a destra ancora Ubani
- 08:30 Accadde Oggi - La Salernitana si diverte e rifila cinque reti al Pescara
- 08:26 La Città - Salernitana, sfida primato. Granata a Catania per la grande fuga. Vulcano Raffaele
- 08:00 Raffaele cerca l'impresa contro il "suo" Catania: spopola una foto sul web
- 00:00 Inglese al Massimino: la vendetta del Condor contro il suo passato
- 23:45 NewsPrimavera, Lombardi show: i granatini sorprendono il Pescara
- 23:00 Mascara: "Salerno piazza importantissima, che rammarico essere rimasto così poco tempo"
- 22:30 Catania-Salernitana, la storia di una sfida che torna dopo 20 anni
- 22:00 Salernitana, un big match per misurare la propria forza
- 21:30 Catania, i convocati di mister Toscano per la sfida con la Salernitana: due gli assenti
- 21:00 Catania-Salernitana sarà gara tattica? Il Massimino può essere una scacchiera
- 20:30 Salernitana, un solo dubbio - e non da poco - per Raffaele. Le ultimissime
- 20:07 Serie C Girone C, Giugliano vittorioso contro il Latina: la classifica
- 20:00 Al Massimino 20000 spettatori: vincere a Catania significherebbe avviare una mini-fuga
- 19:30 Calil: "Sono molto legato a Catania e Salernitana. Sono due piazze che si somigliano"
- 19:00 Salernitana, per domani Raffaele pensa alla stessa formazione di Monopoli
- 18:30 Salernitana, Catania primo in una speciale statistica: c'è un tabù da sfarare
- 18:00 Salernitana, tra gli ex anche Jimenez e Liguori: i granata non hanno creduto nel giovane spagnolo
- 17:00 Salernitana, a Catania con cuore e ambizione per confermare la vetta
- 16:30 Salernitana, in un attacco già forte non dimentichiamoci di Liguori. Faggiano vuol vincere la sua scommessa
- 16:30 Serie C Girone C, sconfitte casalinghe per Crotone e Casarano, pari Cosenza: la classifica
- 16:00 Salernitana, Michael Liguori è pronto a ripartire
- 15:30 Il ricordo di un ex: "Chiedemmo all'arbitro di non iniziare la gara per ammirare la curva Sud"
- 15:00 Come nel 2012 a Salerno: gaffe Biancolino, il tecnico nella bufera prima del derby
- 14:30 Catania-Salernitana e le tante contese di mercato
- 14:00 Raffaele: "Sfida importante al Massimino. Gruppo concentrato e sereno"
- 13:30 Catania, Toscano: "Tutte le partite vanno preparate e affrontate allo stesso modo. Mi aspetto gara tirata, Cicerelli a disposizione"
- 13:00 Catania-Salernitana, i convocati di mister Raffaele: tre gli assenti
- 12:30 Catania-Salernitana, padroni di casa favoriti: ecco le quote
- 12:00 Gravina annuncia: "Sarò all'Arechi per vedere i granata. Mi sento spesso con Milan"
- 11:30 Serie C Girone C, tra oggi e domani la decima giornata: ecco il programma
- 11:00 Curiosità: Doveri premiato come miglior arbitro in presenza di Gravina. Orsato: "Salerno grande piazza"
- 10:30 Corriere dello Sport: "Emozione Catania, Inglese e Faggiano solo la Salernitana"
- 10:00 Salernitana, a Catania un banco di prova significativo
- 09:30 Qui Catania - In rialzo le quotazioni di Cicerelli, potrebbe anche partire dal 1'
- 09:00 Gravina: "Una volta per tutte, mai niente contro la Salernitana. Rispetto assoluto per Salerno"