La Salernitana riesce ad agganciare i playout all'ultima curva, vincendo la partita con il Cittadella e approfittando del pareggio della Sampdoria sul campo della Juve Stabia, che ha condannato i blucerchiati alla retrocessione. La sorprendente (ma non troppo viste le premesse) vittoria del Frosinone sul campo della big (solo sulla carta perchè come comportamento ci sarebbe molto da ridire) Sassuolo costringe i granata a dover giocare la prima partita in casa e il ritorno in terra ciociara.

La squadra laziale ha chiuso il campionato con un punto in più in classifica che le consentirà di salvarsi anche a parità di risultati. Il regolamento della FIGC infatti dice: "Il play-out si disputa in gare di andata e ritorno, con gara di andata sul campo della squadra quartultima classificata al termine del Campionato. Ottiene la permanenza nel Campionato Serie B la squadra che, a conclusione delle due gare, ha ottenuto il maggior numero di punti; in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità, ottiene la permanenza nel Campionato Serie B la squadra quintultima classificata al termine del Campionato; solo nel caso in cui le due squadre avessero terminato il Campionato con lo stesso punteggio in classifica (parità di punti), la gara di ritorno prevederà anche i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore".

Cosa quest'ultima che non è accaduta visto che il Frosinone ha 43 punti e la Salernitana 42. Si gioca quindi all'Arechi la prima, lunedì sera alle 20:30 e la società granata ha già annunciato prezzi agevolati per tutti e simbolici per gli abbonati. Nelle prossime ore il club comunicherà le info e i costi della prevendita. I rapporti tra le due tifoserie non sono idilliaci, l'Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive potrebbe quindi attuare delle restrizioni prima per i tifosi ciociari e poi per quelli granata in trasferta.

La Salernitana intanto mette già nel mirino la sfida d'andata. Le diffide saranno annullate quindi Ferrari, Lochoshvili, Ruggeri, Soriano e Stojanovic, in caso di ammonizione nel match d'andata potranno giocare anche il ritorno. Mister Marino dovrà valutare poi la condizione di alcuni acciaccati, da Zuccon e Stojanovic, ieri in tribuna per problemi fisici fino ad Amatucci, che al Tombolato ha stretto i denti ma non era al meglio olre allo stesso Ferrari che ha avuto un problema al braccio nel corso del match coi veneti. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print