In giornata, forse conosceremo l’esito delle azioni difensive – che mi permetto di presumere senza dubbio ben ponderate e mirate – poste in essere dagli esperti legali che affiancano la nostra amata Salernitana. Un compito delicato: difendere non solo una squadra e la sua città, ma anche la credibilità della giustizia sportiva.
Quanto accaduto è stato sotto gli occhi di tutta Italia. Il torto subito dalla Salernitana è talmente eclatante da spingere molti, in particolare i non esperti, a credere che la battaglia legale sia già vinta. Ma non è così semplice. Emblematico è il paradosso di vedere promosso l’arbitro che, nella decisiva gara di ritorno contro la Sampdoria all’Arechi, ha negato l’evidenza con una direzione che ha tagliato le gambe ai nostri giocatori e spento ogni speranza nei tifosi. Eppure, ex arbitri e addetti ai lavori hanno elogiato quella prestazione come "ineccepibile".
Capisco, quindi, la prudenza degli avvocati della società. In Italia, a volte, nemmeno il miglior avvocato riesce a contrastare l’ingiustizia. Ma proprio per questo va apprezzata la serietà di chi non fa promesse roboanti, ma agisce con competenza e misura. Noi tifosi, nel frattempo, dobbiamo fare uno sforzo: non lasciare che la rabbia ci porti ad accusare l’uno o l’altro senza prove. Anzi, sarebbe un gesto di grande trasparenza e maturità se la società decidesse di rendere pubbliche le memorie difensive, magari anche solo in copia, così da permettere a tutti di comprenderle. Nonostante tutto, continuo a sperare che il TAR del Lazio possa finalmente mostrare correttezza e imparzialità. Ed è per questo che ho cercato di approfondire i motivi per cui il “ricorso per saltum” della Salernitana dovrebbe essere accolto.
1. Perché il TAR Lazio può accogliere il ricorso “per saltum”
La giurisprudenza amministrativa (TAR Lazio e Consiglio di Stato) ha chiarito che, in casi eccezionali, si può saltare la giustizia sportiva quando l’atto contestato lede direttamente diritti fondamentali o interessi legittimi, e non solo questioni interne allo sport.
Nel caso della Salernitana, siamo davanti a una chiara violazione del principio costituzionale del giusto processo (art. 111 della Costituzione). Questo implica che ogni soggetto coinvolto abbia diritto a:
* una procedura equa,
* la possibilità di difendersi,
* e una decisione presa da un organo imparziale e trasparente.
Ma questo diritto è stato rispettato?
2. Il problema del contraddittorio e della tempistica
Il Comunicato Ufficiale n. 211 del 18 maggio 2025, che disponeva il rinvio delle gare di playout previste per il 19 e 26 maggio, è stato adottato senza assemblea. Una decisione unilaterale del Presidente della Lega B, senza confronto tra società e senza contraddittorio preventivo.
In pratica:
* Nessuna discussione in sede collegiale.
* Nessuna opportunità per la Salernitana (né per altri club interessati) di esporre il proprio punto di vista.
* Rinviata una gara di calendario senza modificare le squadre coinvolte.
La modifica sostanziale dell’assetto dei playout – cioè la sostituzione del Frosinone con la Sampdoria – è avvenuta solo il 5 giugno con il C.U. n. 224, dopo che la giustizia sportiva aveva avuto il tempo di deferire il Brescia, riscrivere la classifica e convocare un’assemblea. Nel frattempo, però, il tempo è stato utilizzato per “preparare” un impianto formalmente corretto solo ex post, ma costruito su una base viziata: la mancata immediata decisione collegiale a maggio, quando sarebbe stato necessario agire con trasparenza e regolarità.
3. Le questioni irrisolte: regole cambiate in corsa?
Con tutta la prudenza possibile, pongo alcune considerazioni, senza la pretesa di avere tutte le risposte certe:
* La partita con il Frosinone, regolarmente prevista, non è mai stata formalmente annullata, ma semplicemente rinviata.
* In seguito, è stata “sostituita” da una gara con la Sampdoria, squadra già retrocessa secondo la classifica di fine stagione.
* Ma lo Statuto della Serie B prevede che il campionato sia concluso per le squadre escluse da playoff o playout. Quindi: la Sampdoria non avrebbe potuto essere “ripescata”, poiché il suo campionato era terminato.
* La gara Salernitana-Sampdoria si è disputata molto tardi, intorno al 20 giugno, con un’anomalia evidente: la Sampdoria sapeva già con certezza l’avversario, la Salernitana no, perché fino all’ultimo non era chiaro se avrebbe affrontato la Samp o il Frosinone.
Un’asimmetria evidente, che ha falsato la competizione sotto il profilo della preparazione atletica, della gestione tecnica e psicologica.
4. Cosa avrebbe dovuto fare la Lega B
Nel rispetto della buona fede, possiamo ipotizzare che la Lega abbia scelto inizialmente il rinvio per evitare tensioni, aspettando i deferimenti e le decisioni del TFN. Tuttavia, non si può ignorare che:
* Un rinvio formale non può trasformarsi in cancellazione o sostituzione senza un nuovo atto scritto.
* La decisione del 5 giugno arriva troppo tardi e su basi già modificate dai rinvii precedenti.
* Il processo decisionale è stato frammentato, poco trasparente e non tempestivo.
5. Possibili rilievi giuridici e responsabilità
Da un punto di vista civilistico e amministrativo, questo comportamento della Lega potrebbe essere censurabile per:
* Violazione del principio di buon andamento dell’azione amministrativa (art. 97 Cost.).
* Lesione del diritto alla difesa e del principio di trasparenza.
* Eventuale danno da comportamento elusivo o strumentale, con conseguente responsabilità civile per danni alla società e agli interessi legittimi coinvolti.
Sul piano penale, non si possono fare affermazioni perentorie, ma a seconda delle risultanze degli atti e dei documenti, si potrebbero ipotizzare – a titolo di mera riflessione – condotte che rientrino in:
* Abuso d’ufficio, se vi fosse stata un’azione intenzionalmente lesiva e arbitraria di una posizione giuridica.
* Omissione di atti d’ufficio, qualora la mancata convocazione dell’assemblea fosse stata deliberata e non giustificata.
* Oppure, in ipotesi estreme, falso ideologico se un atto amministrativo (come il rinvio) venisse usato per coprire una diversa finalità.
Naturalmente, tutto ciò richiederebbe l’approfondimento da parte della magistratura ordinaria, ma è giusto interrogarsi – anche come cittadini e tifosi – sulla regolarità dell’intero procedimento.
Conclusione
Non chiediamo favoritismi. Solo giustizia, trasparenza e rispetto delle regole.
Il TAR del Lazio ha l’opportunità di ristabilire un principio fondamentale: le regole del gioco non si cambiano a partita in corso. Se la Salernitana ha subito un torto grave, questo va riconosciuto e corretto. Perché la Serie B, come ogni altra competizione, deve valere per tutti le stesse regole. Anche – e soprattutto – quando la classifica è in bilico. Osservazioni non certe ne verificate da alcun legale di: Valentino Misiano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:30 E' solo la seconda, ma vincere sarebbe già fondamentale: Salernitana a caccia del colpaccio
- 17:00 Salernitana, sprint di mercato tra entrate e uscite
- 16:30 Le ultime dai campi: nel deserto del Marulla due big a caccia del colpaccio
- 16:00 Salernitana, lotta e concretezza per uscire da Cosenza con un risultato positivo
- 15:30 Salernitana, a poco più di 24 ore dalla fine del mercato mancano ancora 4-5 colpi di spessore
- 15:00 Salernitana, caccia all'ultimo colpo offensivo
- 14:30 Cosenza, gli ultras invitano tutti i tifosi a non entrare allo stadio per la sfida con la Salernitana
- 14:00 Vestuti in condizioni disastrose, l'amarezza di Soglia: "Abbandonato il simbolo dei nostri sogni"
- 13:30 Salernitana, negli ultimi anni poche gioie nel primo match esterno stagionale
- 13:00 Salernitana, ballottaggio a centrocampo. Cosenza col dubbio Caporale
- 12:55 LIVE TS - la Salernitana sfida il Cosenza. Segui la diretta testuale del match su TuttoSalernitana.com
- 12:30 Cosenza-Salernitana, programmazione e dove vederla in tv
- 12:00 Salernitana, ora la palla passa al campo
- 11:30 Salernitana, la Curva Sud Siberiano annuncia diserzione per il match con l'Atalanta U23
- 11:00 Salernitana a Cosenza, occasione per parlare anche di mercato?
- 10:30 Qui Cosenza - Annullato il ritiro prepartita, ecco le possibili motivazioni
- 10:00 Salernitana, dopo Tascone potrebbe arrivare ancora un altro centrocampista
- 09:30 Cosenza, Buscè: "Scendiamo in campo uno per tutti e tutti per uno. Proveremo a tamponare la Salernitana"
- 09:00 Salernitana all'esame Cosenza: Raffaele carica la squadra e lancia un messaggio ai tifosi
- 08:41 MercatoSerie C, Calciomercato h24, tutte le ufficialità: Lepore all'Altamura
- 08:38 La Città - Salernitana, senza rinforzi anche a Cosenza. Raffaele carica
- 08:00 Salernitana, a Cosenza per tentare il colpaccio. Anastasio subito titolare
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Daniliuc va al Basilea, Tongya verso la Turchia
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Tascone atteso in città per la firma del contratto
- 00:01 Iervolino, grazie per aver infranto il sogno chiamato serie A! Da Candreva a due mesi di attesa per Tascone...
- 23:10 Serie C Girone C, punteggio tennistico per il Trapani, vince anche il Foggia
- 23:00 Salernitana, due esuberi ancora tra i convocati
- 22:30 Salernitana, ecco quanto vale l'attuale parco giocatori
- 22:00 Salernitana, comunque finisca il mercato il modus operandi è lo stesso da 3 anni
- 21:30 Cosenza, i convocati di mister Buscè per la sfida con la Salernitana
- 20:30 Trattato dalla Salernitana, firma per un altro club di serie C
- 20:00 Primo piano"Salernitana-Vicenza, dallo 0-2 al 3-2 sotto la curva": la storia di quella rimonta da brividi
- 19:58 Serie C Girone C, il Catania vince sul campo della Cavese e resta a punteggio pieno
- 19:30 Da Verona - Salernitana su un giovane centrocampista della Primavera dell'Hellas
- 19:00 Altri tre calciatori da piazzare, monte ingaggi nettamente più basso. Ma quanto è stato investito per il mercato?
- 18:30 Salernitana, ballottaggi in tutti i reparti. Occhio al Cosenza: tanti problemi, ma formazione da alta classifica
- 18:00 Salernitana, quanti acquisti negli ultimi due giorni di mercato?
- 17:30 Ultime ore di un mercato deludente: servono 3 giocatori di categoria superiore
- 17:00 Raffaele: "Dispiace non avere i tifosi al nostro fianco, proveremo a regalare una gioia alla città"
- 16:30 Cosenza-Salernitana, i convocati di mister Raffaele
- 16:00 Salernitana, a Cosenza servirà una squadra tosta e concreta
- 15:30 Salernitana, la difesa ha le caratteristiche adatte al gioco di Raffaele?
- 15:00 Cosenza-Salernitana, squadre in campo quasi a specchio
- 14:30 Comunicato ufficiale del Cosenza sulla chiusura delle curve per la gara con la Salernitana
- 13:30 Qui Cosenza - Clima rovente, mister Buscè deve provare a isolare la squadra
- 13:00 Salernitana, le ultime sulle cessioni di Maggiore e Legowski
- 12:30 Cosenza-Salernitana, rossoblu leggermente favoriti: ecco le quote
- 12:00 Salernitana, Raffaele cerca la seconda vittoria consecutiva nella prima trasferta stagionale
- 11:30 Curve chiuse in Cosenza-Salernitana. Il sindaco Caruso: "Un affronto gravissimo"
- 11:00 L'agente di Biasci: "Ero in viaggio verso Salerno e Benevento per chiudere poi ha chiamato l'Avellino..."
- 10:30 Aiello (ds Avellino): "Lescano non è in uscita ma se arrivasse un'offerta irrinunciabile può partire"
- 10:00 Salernitana, un modus operandi che allontana la gente
- 09:30 Ex granata - Gondo in gol, gioia Iannoni, Soriano nel mirino di un club di B
- 09:00 Esclusiva TSSalernitana, arriva la cessione di due degli esuberi
- 08:30 Serie C, Calciomercato h24, tutte le ufficialità: colpo Caturano per il Catania
- 08:29 La Città - Salernitana-Mercato: Faggiano-Raffaele, summit decisivo
- 08:00 Salernitana, ecco la possibile destinazione di Franco Tongya
- 00:30 Finalmente Tascone: Tongya è in partenza, arriva l'ok per chiudere la trattativa
- 00:00 Tutto ruota intorno alle ultime ore di mercato, manca un po' di buona volontà della società. Si attende un segnale anche da Cosenza