Partita dai ritmi molto bassi, la Salernitana sbaglia tanto nel fraseggio della prima frazione. Il primo brivido è al 34’ quando Niang colpisce la traversa con una giocata super dell'attaccante che, con la coda dell'occhio, vede Christensen totalmente fuori posizione. Il legno salva i granata. Al 45’ Christensen salva i suoi con un miracolo sul colpo di testa di Altare, ma pochi secondi dopo non può nulla su Meulensteen che sfrutta una dormita granata e insacca.

Nella ripresa poco da segnalare nei primi minuti, esce Cerri impalpabile per Simy. Mentre sugli altri campi cambiano i risultati la Salernitana è statica e totalmente bloccata. I granata con il passare dei minuti non trovano ritmo, e la prima azione è all’89’ quando Amatucci sfiora il gol, provvidenziale Riccio.

Sampdoria (3-4-2-1): Cragno; Riccio, Ferrari, Altare; Beruatto, Vieira, Meulensteen (77' Benedetti), Depaoli (80' Venuti); Sibilli (80' Bellemo), Borini (36' Oudin); Niang. Panchina: Ghidotti, Curto, Ricci, Coda, Akinsanmiro, Ioannou, Sekulov, Abiuso. Allenatore: Alberico Evani.

Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (71' Stojanovic), Amatucci, Zuccon (46' Hrustic), Corazza; Soriano (80' Tongya), Verde (80' Raimondo); Cerri (60' Simy). Panchina: Sepe, Bronn, Njoh, Caligara, Reine-Adelaide, Jaroszynski, Tello. Allenatore: Pasquale Marino. 

Arbitro: Antonio Rapuano della sezione di Rimini

Marcatori: 45' Meulensteen

Ammoniti: Cerri (Sal), Meeulenstein, Cragno, Benedetti, Niang (Sam)

Sezione: News / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 22:39
Autore: Michele Massa
vedi letture
Print