La nota positiva è rappresentata solo dal risultato: la Salernitana vince al debutto in campionato, in casa, contro il Siracusa, ma sulla prestazione dei granata ci sono più ombre che luci. Ne è ben consapevole anche il tecnico: Giuseppe Raffaele lo ha detto senza mezzi termini che c’è tanto da migliorare, evidenziando anche come alcuni elementi arrivati da poco debbano ancora acquisire il ritmo partita. La vittoria contro un Siracusa in forte difficoltà (solo tre i giocatori di movimento in panchina) è arrivata su un calcio di rigore trasformato da Knezovic alla mezz’ora ed assegnato dopo la review chiesta dall’allenatore della Salernitana.

Per il resto, i granata non hanno saputo approfittare della formazione siciliana che, anzi, nella ripresa ha creato parecchi grattacapi ai granata, andando insistentemente a caccia del pareggio. La Salernitana avrebbe potuto e dovuta chiuderla prima la partita. Troppi errori in fase offensiva, con gli attaccanti granata che hanno sprecato tante opportunità (ben tre i gol in offside fischiati solo nel primo tempo). Alla fine non è stata goleada, ma i tre punti sono arrivati in ogni caso e la vittoria all’esordio era necessaria per ripartire con il piede giusto.

La Salernitana è, però, chiaramente ancora un cantiere aperto. Occorre accelerare pure sul mercato per completare la rosa e fornire a Raffaele elementi utili e funzionali alla C. Nota a margine sulla football video support, che la Salernitana ha saputo sfruttare al meglio, guadagnandosi il rigore trasformato in gol della vittoria, ma il sistema va registrato per evitare recuperi fiume, oltre che spezzare troppo a lungo il gioco.

Sezione: News / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 18:30 / Fonte: liratv
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print