Settimo appuntamento con la rubrica estiva “Tutto lo stadio!”, un focus sugli stadi del prossimo campionato cadetto. Oggi tratteremo dell'Orogel Stadium-Dino Manuzzi, impianto dell'Associazione Calcio Cesena. L'impianto romagnolo vide la luce nel 1957 in sostituzione del vecchio campo dell'ippodromo, usato dai cesenati fin dal 1940. Il nuovo stadio venne edificato nel quartiere Fiorenzuola, più precisamente nell'area chiamata “La Favorita”, che diede il nome all'impianto. Inizialmente la struttura era costituita soltanto da una tribuna coperta a cui vennero aggiunte, in seguito ai lavori di ristrutturazione del 1961, due curve e una gradinata prospiciente la tribuna. Queste furono ulteriormente ampliate nel 1973, in occasione della prima promozione in Serie A del Cesena, con la capienza del La Favorita che superò i 30.000 posti a sedere. Lo stadio cambiò denominazione nel 1982 in Dino Manuzzi, in onore del presidente cesenate scomparso il 29 maggio dello stesso anno. Tuttavia l'aspetto in cui si presenta oggi l'impianto è dovuto in gran parte alla radicale ristrutturazione che il Dino Manuzzi subì nel 1988 e che comportò la demolizione e la ricostruzione di interi settori dello stadio. Esso subì delle opere di ammodernamento anche nel 2010, in seguito alla quarta promozione in massima serie della squadra bianconera, e nel 2011, dopo il raggiungimento dell'agognata salvezza. In occasione di quest'ultima il campo da gioco venne completamente rifatto e sostituito con un manto sintetico, realizzato dall'azienda Limonta Group, mentre furono rimosse le panchine e le vetrate dai Distinti, avvicinando il settore al terreno di gioco fino a 5 metri, come nessun altro stadio in Italia. Furono inoltre inseriti per la prima volta in Europa due “Real Box” in plexiglas in prossimità delle bandierine del calcio d'angolo dal lato tribuna, che permettono a circa sedici persone di assistere ai match da bordo campo. Infine nel settembre del 2014, a seguito di una partnership stipulata dal presidente dei bianconeri Lugaresi con l'azienda cesenate di surgelati Orogel, lo stadio assunse l'odierna denominazione di Orogel Stadium -Dino Manuzzi.
Oggi l'Orogel Stadium-Dino Manuzzi si presenta a pianta rettangolare, disposto su due anelli, dotato di copertura su tutti i settori (il primo stadio italiano ad esserne provvisto) e privo di pista d'atletica e di barriere, caratteristiche che donano all'impianto un aspetto all'inglese ed una visibilità ottimale da ogni settore. Lo stadio ha oggi una capienza massima di 23.860 posti a sedere, con le curve in grado di contenere 6.212 spettatori ciascuna (la Curva Sud denominata “Curva Mare” ospita il tifo organizzato cesenate, mentre la Nord denominata “Curva Ferrovia” è riservata alla tifoseria ospite), i Distinti della capacità di 9.592 posti e con la tribuna da 1.844 spettatori.
L'impianto cesenate ha ospitato diverse amichevoli della Nazionale Italiana, nell'89 contro la Bulgaria (4-0 per l'Italia), nel '92 contro San Marino (4-0 per gli azzurri) e nel 2009 contro la Svezia (1-0 per l'Italia).
Il campo del Dino Manuzzi, delle dimensioni di 105x68 metri, è in erba sintetica e nella speciale classifica sui migliori terreni da gioco della cadetteria stilata dalla Lega di Serie B nell'ultima stagione, esso si è classificato al secondo posto nella categoria “campi in sintetico”.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:22 AIA, Orsato: "Il Football video support sarà una grande innovazione"
- 11:14 Mercato Anastasio si lega alla Salernitana. Firma un biennale
- 11:00 Salernitana, un 3-5-2 con due esterni con caratteristiche diverse: Achik sarà quello offensivo?
- 10:00 Salernitana, ci sarà anche una rivoluzione tra i pali
- 09:04 Esclusiva TSSalernitana, nuovo colpo per l'attacco
- 09:00 Salernitana, Faggiano scatenato: ieri cinque acquisti ma nelle prossime ore possibili altri arrivi
- 08:00 Salernitana - Ecco chi è Ivan Varone, nuovo acquisto per la mediana
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Rescissione per Sambia
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Scontro Vlahovic
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Cinque nuovi acquisti, sfuma un difensore
- 00:00 Curiosità in vista del ritiro, la speranza è non commettere gli stessi errori del passato
- 23:31 Salernitana, sfuma un obiettivo in difesa
- 23:30 Primo pianoSalernitana, non solo Anastasio...
- 23:00 Salernitana, Faggiano prova anche a sfoltire: possibili altre rescissioni
- 22:30 Anche un grande ex Salernitana parteciperà al torneo di Santa Teresa
- 22:25 TuttoSalernitana cerca nuovi giornalisti su Salerno
- 21:57 "Tuttosalernitana Speciale Calciomercato": a Sei Tv tutte le news di mercato della Salernitana [VIDEO]
- 21:34 Salernitana, il video dell'arrivo in città degli ultimi acquisti Varone e Achik
- 21:02 UfficialitàSalernitana, ufficiale anche l'arrivo di Achik
- 20:49 UfficialitàSalernitana, ufficiale: ecco il centrocampista Varone
- 20:26 Salernitana, anche Inglese arrivato in città per le visite mediche: "Un saluto ai tifosi"
- 20:00 Esclusiva TSSalernitana, le prime parole di Villa e Coppolaro [VIDEO]
- 19:53 Questa sera l'appuntamento con lo 'Speciale Calciomercato', in diretta alle 20:30 su Seitv
- 19:33 UfficialitàSalernitana, ecco l'ufficialità di Luca Villa
- 19:30 Casasola: "Quando chiama il Catania non ci vuole nulla per accettare, l'ho fatto con grande entusiasmo"
- 19:00 Tanti innesti in poche ore, ma permane lo scetticismo: solo vincere il campionato può rasserenare il clima
- 18:41 UfficialitàSalernitana, ecco l'ufficialità del difensore Coppolaro
- 18:30 Salernitana, ufficiale: c'è la rescissione di un centrocampista
- 18:25 Salernitana, arrivato in città anche il difensore Coppolaro
- 18:00 Ex granata - Zuccon ha richieste dalla B ma potrebbe anche incontrare la Salernitana da avversario
- 17:46 Salernitana, ecco il nuovo organigramma del settore giovanile e le parole di Milan
- 17:30 La tifoseria organizzata incontra il ds Faggiano: "Non c'è alternativa: dobbiamo vincere il campionato"
- 17:00 Serie B nel caos totale: la Salernitana ha detto basta
- 16:30 La bellissima iniziativa di beneficenza del club Siano Granata
- 16:00 Salernitana, parte la nuova stagione: visite mediche anche per alcuni della vecchia guardia
- 15:30 L'offerta importante del Catania, la spinta di Raffaele: Capomaggio a un bivio
- 15:00 Esclusiva TSSalernitana, arriva un altro difensore: sta rescindendo col Catania
- 14:30 UfficialitàSalernitana, ufficiale: ecco il difensore Matino
- 14:00 Salernitana, si è già accesa la sfida col Catania
- 13:30 Tutino al centro della bufera: l'ex granata mette nei guai la Sampdoria
- 13:00 Salernitana, Matino è in città: nel pomeriggio e in serata previsti altri arrivi [FOTO]
- 12:30 Salernitana, Iervolino pensa a un riassetto societario
- 12:00 Salernitana, Faggiano guarda ancora all'attacco
- 11:30 Colombino (ds Torres): "Credo che la Salernitana sarà inserita nel gruppo C, ci sono delle regole"
- 11:21 Esclusiva TSSalernitana, a centrocampo c'è l'arrivo di Varone
- 11:00 Salernitana, non piace la sentenza del Tar ma club pronto a nuove iniziative
- 10:30 Filograna (pres. Casarano): "Orgogliosi di affrontare squadre come la Salernitana"
- 10:00 Ex granata - Castori porta al Sudtirol un altro protagonista della promozione con la Salernitana
- 09:30 Corriere dello Sport: "Salernitana, rinforzi. C'è Achik con Matino"
- 09:00 Esclusiva TSSalernitana, sul taccuino di Faggiano un altro centrocampista del Cerignola
- 08:23 Esclusiva TSSalernitana, l'arrivo del centrale Coppolaro allontana un altro difensore
- 08:00 Salernitana, nel girone C tanti possibili derby campani
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan, tiro mancino
- 04:49 Primo pianoSalernitana, arriva un difensore dalla serie B
- 04:17 MercatoSalernitana, mercato pazzesco: in arrivo tre colpi dalla serie B
- 00:00 La serie C per la Salernitana sarà il trampolino di lancio per la risalita o il fondo del baratro?
- 23:30 Il borsino delle uscite, cambio totale per la Salernitana, finalmente
- 23:00 Consigli per gli acquisti: Silvestri, il difensore-amuleto che in C ha fatto la differenza
- 22:30 Clamoroso: futuro a rischio per una diretta concorrente granata. La nota
- 22:00 Calciatori, tanti diritti e pochi doveri. La giusta battaglia di Iervolino e le uscite che rallentano le entrate