Non solo cessioni e mercato in uscita.  Grazie a Petrachi, sono almeno otto i milioni di euro lordi risparmiati per gli ingaggi. Merito delle rescissioni con Gyomber, Mikael e Candreva e delle partenze di cui parlavamo in precedenza. Il solo Bonazzoli avrebbe dovuto guadagnare 5,8 milioni di euro lordi fino a giugno del 2026, una cifra ritenuta spropositata dalla società e che l'anno scorso fu pagata per la metà favorendo una diretta concorrente come il Verona. Nei prossimi giorni potrebbero essere ufficializzate altre operazioni in uscita.

Lassana Coulibaly piace a Empoli e Cagliari, ma la Salernitana vuole ricavare cash senza contropartite. Maggiore è nel mirino delle medesime società e anche del Genoa, Il Sassuolo ha chiesto informazioni su Lovato che, però, ha uno stipendio importante ed è reduce da tre stagioni negative.

Mamadou Coulibaly non sembra rientrare nei piani di Martusciello e si sta cercando una sistemazione in cadetteria, Bradaric era seguito da Parma e Udinese ma non c'è stato ancora nessun contatto concreto. Si proverà a rescindere sia con Simy, sia con Sambia mentre potrebbero restare Fiorillo, Sepe, Legowski e i giovani Di Vico, Sfait e Guccione. Iervolino, invece, andrà ancora in prestito in Lega Pro.

Punto interrogativo su Valencia e Bronn, Daniliuc viene valutato 5 milioni di euro e ha estimatori all'estero. E poi la solita grana Dia. In Spagna assicurano che il Villareal lo riporterebbe volentieri a casa, anche il Girone avrebbe chiesto informazioni. La pista Lazio si è notevolmente raffreddata così come quella Bologna, il sogno del centravanti è quello di giocare in Premier ma mancano offerte interessanti. La sensazione è che giocherà le primissime gare ufficiali per poi trovare sistemazione nelle ultime ore di mercato?

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 04 agosto 2024 alle 20:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print