L'arrivo di Oliver Christensen ha dato sicurezza alla Salernitana e in particolar modo alla difesa granata. Dopo quasi due mesi i Campani hanno terminato una partita senza gol al passivo. L'ultima volta era il 15 marzo sul campo del Bari. È la quinta volta dal suo arrivo che la compagine granata termina una gara con un clean sheet: oltre ai pareggi a reti inviolate con Brescia e Bari, le vittorie con Modena e Cremonese, arrivate anche grazie alle parate del portiere danese.

Con il Mantova solo ordinaria amministrazione, gli ospiti non hanno mai tirato pericolosamente verso lo specchio della porta, grazie alle ottime prestazioni del trio composto da Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili, in netta crescita anche grazie all'arrivo dell'ex Fiorentina, che ha dato sicurezza. Ora una gara cruciale per la salvezza dei granata, contro una Sampdoria che pure aveva messo gli occhi su di lui nelle scorse sessioni di mercato.

Servirà tutta la sua attenzione e la sua bravura tra i pali per sventare la minaccia dei padroni di casa, alla disperata ricerca di una vittoria per evitare la retrocessione in C, che anche la Salernitana vuole evitare. Poi sarà tempo di futuro, Christensen è in prestito secco e tornerà alla Fiorentina ma non sono da escludere colpi di scena in caso di salvezza dei granata, con il danese che ha già ammesso di trovarsi bene in granata e di non escludere una permanenza. Dipenderà ovviamente dalle scelte della squadra toscana e anche dalle ambizioni eventuali del club campano. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 17:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print