La Salernitana, come ben noto, è nata solamente nell'immediato dopoguerra, precisamente in data 1919. Tuttavia, dalla fusione di alcune società sportive ebbe origine la prima Unione Sportiva Salernitana nel 1911, con sede a Baronissi. Si trattava di un sodalizio polisportivo, sorto dall'unione di varie realtà di differenti discipline (esse erano: Pro Calcio Salerno, Ciclistica Salernitana, Società Sportiva Baronissi, Unione Sportiva Sanverinese). Dopo due anni di non molta attività, la polisportiva, sorta dall'impegno di alcuni studenti del liceo Tasso di Salerno si sciolse. Un ex studente del Tasso, Donato Vestuti, direttore di un giornale salernitano (Il Giornale della Provincia), fondò nel 1913 il Foot-Ball Club Salerno, in maglia bianca. Sempre in quel periodo sorsero a Salerno anche altre squadre di calcio, come Settembrini, Vigor Salerno, Juniores Giovine Italia, Foot-Ball Club Campania, Società Ginnastica Pro Salerno, nonché lo Sport Club Audax Salerno.

Uno dei primi incontri di calcio regolamentari a Salerno fu quello organizzato da Donato Vestuti, tra il Salerno e il Settembrini. I bianchi, quelli del FBC Salerno, si aggiudicarono la gara per 2-0 sul campo allestito nell'allora Piazza d'Armi.

In quegli anni le squadre salernitane si sfidarono tra di loro o comunque in ambito locale per amichevoli e tornei. Il quotidiano di Vestuti, evidentemente per volere dello stesso Vestuti presidente del FBC Salerno, organizzò un torneo in cui le varie realtà calcistiche salernitane si sfidarono tutte insieme, e questo torneo durò per due anni. In seguito vi fu lo scoppio della prima guerra mondiale, e tutte le attività si interruppero.

Terminata la guerra, quasi tutte le energie residue di ciò che rimase del calcio a Salerno optarono di aggregarsi per costituire un club che potesse partecipare ai campionati ufficiali (la Salernitana). Donato Vestuti morì in guerra e non potette osservare la nuova realtà calcistica. La già citata Audax (altro club fondato nel 1913) rimase indipendente, continuò ad esistere autonomamente per alcuni anni partecipando anche a qualche campionato ufficiale.

Sezione: L'Approfondimento / Data: Mar 22 marzo 2016 alle 17:00
Autore: Matteo Di Palma
vedi letture
Print