La prossima sfida non sarà solo un incontro sportivo, ma la celebrazione di una storica amicizia tra tifoserie che resiste alle logiche del calcio moderno. Non parliamo semplicemente di novanta minuti di gioco, ma di un evento che trascende il rettangolo verde: l'incontro tra Salernitana e Bari, due squadre unite da un gemellaggio storico che rappresenta un'oasi di civiltà in un panorama spesso segnato da rivalità esasperate.
Una prevendita complicata, ma la festa è salva
Le ultime ore hanno visto un intensificarsi dei contatti tra i club e gli organi competenti per eliminare quelle restrizioni che rischiano di offuscare la festa. Le disposizioni prevedono il divieto di acquisto dei biglietti nei settori ordinari per i residenti della provincia di Salerno, nonché limitazioni nel settore ospiti, consentito solo ai salernitani. Una decisione che ha sollevato perplessità, considerando la natura pacifica del rapporto tra le due tifoserie.
Ma la fratellanza tra granata e biancorossi va oltre la burocrazia. "I contatti tra la Salernitana, il Bari e gli organi competenti sono febbrili", ha comunicato il club granata, determinato a garantire che i 1300 posti disponibili nel settore ospiti possano accogliere chiunque voglia partecipare alla celebrazione di questo legame speciale. E il sold-out, viste le circostanze, appare come una certezza più che una possibilità.
Radici profonde che resistono al tempo
Per comprendere la portata di questo gemellaggio bisogna tornare agli anni '80, quando, in un'epoca di rivalità feroci e di violenza diffusa negli stadi italiani, i tifosi della Salernitana e del Bari scelsero consapevolmente una strada diversa. Un percorso comune nato non solo dall'amore per i colori sociali, ma anche dalla condivisione di un orgoglio meridionale e dalla volontà di rappresentare un calcio diverso, più umano e inclusivo.
Questo legame non è rimasto confinato alla retorica o alle dichiarazioni di principio, ma si è manifestato in gesti concreti di solidarietà che hanno cementato l'unione tra le due tifoserie. Gli stadi di Bari e Salerno sono diventati, negli anni, teatro di coreografie incrociate, striscioni di supporto reciproco e cori che celebrano l'unione piuttosto che la divisione.
Dai playoff alla quotidianità: una fratellanza che supera le categorie
Il momento forse più emblematico di questa amicizia recente risale ai playoff di Serie B del 2023. Il Bari, impegnato nella delicata sfida contro il Südtirol che poteva spalancare le porte della massima serie, ha trovato al suo fianco i tifosi granata. Nonostante la Salernitana militasse già in Serie A, i suoi sostenitori hanno voluto essere presenti al San Nicola, esponendo uno striscione di incoraggiamento che ha emozionato l'intero stadio.
Ma sarebbe riduttivo limitare questo legame alle occasioni speciali. La fratellanza tra Salernitana e Bari vive nella quotidianità, nelle trasferte condivise, nelle celebrazioni degli anniversari dei rispettivi gruppi ultras, nelle bandiere che uniscono il granata e il biancorosso come simbolo di un'alleanza che va oltre le logiche del calcio moderno.
Una battaglia comune contro i pregiudizi
C'è anche un aspetto più profondo in questa unione, che riguarda l'identità stessa delle due città. Bari e Salerno, pur con le loro specificità, condividono le sfide e le difficoltà che caratterizzano il Mezzogiorno. Il gemellaggio diventa così anche uno strumento per contrastare i pregiudizi che spesso colpiscono le città meridionali, per dimostrare che il Sud sa esprimere passione e civiltà in egual misura.
Quando le due tifoserie si incontrano, gli stadi si trasformano in qualcosa di diverso: non più arene di competizione, ma piazze di fratellanza. I cori congiunti, gli striscioni che celebrano l'unione, l'atmosfera di festa che accompagna queste occasioni rappresentano un modello alternativo di vivere il calcio, lontano dalle tensioni e dalle rivalità esasperate che troppo spesso dominano il panorama calcistico.
Non solo una partita, ma una celebrazione
L'incontro di sabato non sarà dunque solo un'importante sfida di campionato, ma l'ennesima opportunità per ribadire i valori di un gemellaggio che ha fatto della lealtà e del rispetto reciproco i suoi pilastri fondamentali. Le curve si riempiranno di cori incrociati, i colori si mescoleranno, e per novanta minuti lo stadio diventerà il simbolo di un calcio diverso, capace di unire anziché dividere.
In un'epoca in cui il business e le rivalità esasperate sembrano aver preso il sopravvento, Salernitana e Bari ci ricordano che il calcio può ancora essere uno strumento di unione, un veicolo di valori positivi, una festa di sport nel senso più autentico del termine.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:30 Il super attacco della Salernitana contro chi non ha ancora preso gol in casa
- 18:00 De Paola: "Questa pazza Salernitana ha una marcia in più, solite ingiustizie arbitrali"
- 17:30 A Catania accoglienza da brividi per gli ex. Cicerelli sta meglio, il "tradimento" di Casasola
- 17:00 Salernitana e il dubbio modulo per Raffaele in vista di Catania
- 16:30 Dini: "Siamo forti, il pubblico sarà fondamentale per battere i granata. Faggiano come un padre"
- 16:00 Salernitana: Inglese a un passo dalla vetta, ma con ambizioni alte
- 15:30 Salernitana, a Catania possibile passaggio al 3421, Ferrari il "sacrificato"?
- 15:00 Salernitana, sempre lavoro differenziato per Frascatore: l'ex Anastasio ancora favorito
- 14:30 Pillon: "Il Girone C è il più bello. Salernitana, Benevento e Catania favorite ma anche altre possono puntare alla vetta"
- 14:00 50000 volte chapeau, Salerno! Numeri da serie A per una tifoseria che non finisce mai di stupire
- 13:30 Qui Catania - Dubbi sulla trequarti, tante opzioni per Toscano
- 13:00 Monopoli-Salernitana, chi è stato il migliore in campo? Ecco la scelta dei tifosi
- 12:30 Il doppio ex Mazzarani: "Catania e Salernitana squadre molto forti. La partita si deciderà nelle due aree"
- 12:00 Catania-Salernitana, quanti ex in campo tra le due squadre
- 11:30 Mamadou Coulibaly: "Incredibile sentire l'Arechi gridare il mio nome. Peccato per quell'infortunio..."
- 11:00 Petrone: "Ottimo lavoro della Salernitana che ha ritrovato motivazioni. Nel Girone C ci sarà incertezza fino alla fine"
- 10:30 Corriere dello Sport: "Salernitana, solo Catania per Raffaele"
- 10:00 Caravello: "Salernitana costruita bene da Raffaele e Faggiano, la piazza deve abbassare le pressioni"
- 09:30 Serie C Girone C, la top 11 della 9a giornata: ci sono due calciatori della Salernitana
- 09:00 Il doppio ex Marchese: "Catania-Salernitana sarà una partita bellissima ma non decisiva"
- 08:30 La Città - La capolista Salernitana, gli 'ex' si scaldano per Catania
- 08:30 Accadde Oggi - Minala al 96' zittisce il Partenio di Avellino
- 08:00 A Catania record di spettatori: curve sold out, si moltiplicano appelli sul web
- 00:00 La rinascita targata Faggiano. Con Raffaele che ha dato la sua impronta
- 23:00 Verso Catania col dubbio modulo: 3-4-1-2 troppo offensivo contro l'avversario più forte del girone?
- 22:30 Catania carico a mille: "Non vediamo l'ora di affrontare la Salernitana, inutile nasconderci"
- 22:00 Salernitana-Casertana, confermata la scenografia in curva. Ecco i divieti per i tifosi ospiti
- 21:30 Salerno Club 2010: "Successo di Monopoli da vera squadra. Onorata la maglia"
- 21:00 Salernitana, relax finito: obiettivo Catania! Tre calciatori ancora a parte, Liguori in gruppo
- 20:30 VIDEO | La prodezza di CapomaggiCo e la dedica da brividi
- 20:00 Salernitana, nella bolgia del Massimino contro tre protagonisti della storica promozione. Le ultime su Cicerelli
- 19:30 Ex granata - Gioia 'Mondiale' per Cabral, ecco gli ex Salernitana andati in gol nel weekend
- 19:00 Catania-Salerno, sale la tensione. Dai duelli di mercato alle dichiarazioni dei tesserati rossoblu
- 18:30 VIDEO | Le immagini inedite di Monopoli-Salernitana. E la curva locale onora il Siberiano
- 18:00 Pastore (ds Catania): "Salernitana ha raccolto più di quello che meritava. La verità sulla trattativa Casasola"
- 17:30 Comunicato ufficiale dell'U.S.Salernitana 1919
- 17:00 Salernitana, la mossa di Raffaele che ha cambiato tutto: Capomaggio, uomo chiave della vittoria
- 16:30 Cicerelli, quel "babà" che ha contribuito a riportarci in serie A. Le ultime sull'infortunio
- 16:00 Salernitana nella bolgia di Catania: servirà sangue freddo e concentrazione
- 15:30 Gruppo unito e scene da brividi che non vedevamo da anni. Faggiano è stato di parola
- 15:00 Catania-Salernitana, si preannuncia sfida incerta e con tanti duelli individuali
- 14:30 Catania-Salernitana, la scheda dell'arbitro Poli: prima direzione con i granata, siciliani sempre vincenti nei precedenti
- 14:00 "Prenota una visita dall'otorino". A Catania accoglienza ostile nei confronti di bomber Inglese
- 13:30 Serie C Girone C, le designazioni arbitrali della 10^ giornata: ecco chi dirigerà Catania-Salernitana
- 13:00 Salernitana, dubbio modulo per la sfida col Catania
- 12:30 Serie C Girone C, classifica marcatori: una coppia in testa con 7 gol, Inglese fermo a 4
- 12:00 Salernitana, finalmente solidità: la porta resta inviolata dopo 5 gare
- 11:30 Ignoffo: “Salernitana attrezzata per il salto di categoria. Occhio anche a Benevento, Catania, Crotone e Trapani”
- 11:00 Monopoli-Salernitana, il terreno di gioco fa il giro del web: ecco il motivo delle condizioni disastrose del manto erboso
- 10:30 Avversari Salernitana - Ufficiale, ecco il nuovo allenatore del Picerno
- 10:00 Cavese, sfogo durissimo dei tifosi sul derby con la Salernitana
- 09:30 Corriere dello Sport: "Scontro al vertice. Catania, la sfida agli ex vale tutto"
- 09:00 Il regista Spezzaferro: "FVS? Salernitana unica squadra con un service dotato di sole due telecamere"
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria in rimonta contro il Cosenza
- 08:22 La Città - Salernitana, il segreto nel gruppo
- 08:00 A Monopoli successo da capolista vera, basta con il ritornello del bel gioco
- 00:00 Qualità e quantità, concretezza e aggressività, piace la Salernitana di Raffaele. FVS, così è inutile