Quando il calcio è cultura e aggregazione. Prosegue anche oggi la rubrica "Il bello del calcio, alla scoperta della città...avversaria" curata dall'avvocato e addetto stampa del Salerno Club 2010 Andrea Criscuolo per la redazione di TuttoSalernitana. Consigli gastronomici e la storia di Venezia arricchiranno il bagaglio di tutti quei tifosi che, prima di recarsi allo stadio, visiteranno la bellissima città lagunare rinnovando, tra l'altro, il gemellaggio con la torcida locale. Ecco l'articolo completo:
Trasferta veneta sabato 19 ottobre ore 15.00 per la Salernitana nel campionato di Lega B 2019/20 contro il Venezia dell’ex Riccardo Bocalon. I granata sono di scena allo stadio Penzo (7.500 spettatori- Fondamenta S.Elena 5) per una sfida che promette scintille. L’avvocato gastronomico Andrea Criscuolo, prima di andare a tifare per la nostra squadra, Vi consiglia di gustare le bonta’ enogastronomiche del territorio veneziano:
Antipasto di pesce veneziano
Gnocchi alla granseola
Spaghetti ai frutti di mare
Frittura di paranza
Baccalà mantecato
PRODOTTI TIPICI DELLA ZONA
Tra i primi piatti tipici della gastroonomia di Venezia la polenta , il riso il "baccalà mantecato", pasta e fagioli e gli spaghetti rustici al sugo di anatra e sarde. Essendo una città marittima presenta una grande varietà di pesci. Per quanto riguarda la carne molti piatti a base di oche , polli , piccioni e anatre. La produzione di vinoè altissima, nel mese di aprile , ospita, l’ esposizione in onore dei migliori vini tra essi i più conosciuti e rinomati sono il Soave , il Valpolicella e il Bardolino, il Breganze Cabernet di Pramaggiore , il Merlot di Pramaggiore , il Piave , ecc.
Clima e territorio
La temperatura sara’ gradevole: previsti 22 gradi per una giornata piacevole.
La storia
Con la fine dell’Impero Romano alcune popolazioni italiche, in fuga dagli assedi degli Unni e dei Longobardi, si rifugiarono sulle isolette e nelle paludi della laguna veneta insediandovisi definitivamente. Venezia rimase poco più che una serie di piccoli villaggi di pescatori fino all’800 d.C. circa, periodo in cui iniziò ad acquisire sempre maggiore importanza per il commercio navale. La prima costruzione della Basilica risale a questo periodo. La conquista della supremazia marittima nella zona fu un fatto che cambiò notevolmente la vita e l’aspetto di quella fino ad allora tranquilla comunità. Furono eretti splendidi edifici e rinforzate le fondamenta dei palazzi con robusti tronchi che ancora oggi si trovano sul fondo della laguna. La città, governata da un Doge affiancato da un Consiglio, diventò un centro importante per il commercio delle spezie e dei tessuti che provenivano dall’oriente. “Serenissima” è il nome che le fu dato quando diventò una potente Repubblica Marinara insieme a Genova, Pisa e Amalfi.
Nella Basilica riposa il corpo di San Marco Evangelista e vi sono conservate numerose reliquie portate dall'Oriente, fra queste, frammenti della Croce di Gesù. A partire dalla fine del 1400, con lo spostamento delle rotte commerciali verso le Americhe, la Repubblica lentamente iniziò a perdere potere. Rimase comunque una fra le città più ammirate, tanto da ispirare con le sue mode raffinate, l’architettura, la letteratura e l’arte in genere di tutta Europa. Il 12 Maggio del 1797 il doge Ludovico Manin, che amministrava la città, fu costretto da Napoleone Bonaparte ad abdicare. Venezia fu prima possesso francese e poi austriaco, ma in seguito alla partecipazione ai moti rivoluzionari e dopo un breve periodo di indipendenza, nel 1866 entrò a far parte del Regno d’Italia.
Con un’eredità artistica millenaria e un’incantevole bellezza, è facile capire perché Venezia è una delle città più famose e frequentate d’Italia. Durante l’estate, ci possono essere fino a 20 volte più turisti rispetto ai residenti lungo i canali veneziani. Tuttavia, anche nei giorni di maggiore affluenza, Venezia non perde mai la sua abilità di incantarci, soprattutto quando una parte più isolata della città è solo un ponte o una via stretta (chiamate calli). Venezia è la città sull’acqua per eccellenza, camminando tra le calli, i campi e i ponti infiniti, sembra di essere in un altro pianeta. L’assenza di macchine e di strade, permette al visitatore di camminare tranquillo e perdersi nel labirinto cittadino. È proprio in questo momento di perdita che si scopre la vera essenza di Venezia, i profumi, la lingua e la vita dei veneziani. Quando pensiamo a Venezia la nostra immaginazione vaga tra gondole, canali e Piazza San Marco, l’unica vera piazza della città. Ma Venezia è molto di più. Venezia è il cappuccino della mattina con il suono dei gabbiani che volano vicino alla finestra; è le passeggiate al tramonto alle zattere o Punta della Dogana; i pomeriggi passati nei giardini dell’Isola della Certosa o a passeggiare in spiaggia al Lido; ombre e cicchetti in compagnia, tra bacari e osterie.
Venezia ha mille sfaccettature: è una città di mare e contemporaneamente è legata alla terra, una piccola città di provincia che sa trasformarsi in una grande metropoli in occasione di grandi eventi come la Biennale Arte, la Biennale Architettura e la Mostra Internazionale del Cinema che si tiene nel mese di settembre. Satolli ma pienamente soddisfati corriamo poi allo stadio Penzo a gridare SEMPRE COMUNQUE ED OVUNQUE FORZA SALERNITANA
L’avvocato “Gastronomico Granata” Andrea Criscuolo
Responsabile Comunicazione Salerno Club 2010 e Conduttore trasmissione Tifosissimi
Altre notizie - Tifo granata
Altre notizie
- 10:30 Corriere dello Sport: "Il Latina rallenta la Salernitana capolista"
- 10:00 Anastasio: "Ogni partita ci insegna qualcosa. Lavoriamo per ciò in cui crediamo"
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Salernitana e Benevento che delusioni"
- 09:00 [VIDEO] Latina-Salernitana: gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria contro il Casarano con primo gol in maglia granata per De Vitis
- 08:00 Photogallery[Photogallery] - Latina-Salernitana, alcune foto del match
- 08:00 La Salernitana e i club organizzati onorano i tifosi granata scomparsi
- 00:00 Punto guadagnato o due punti persi? Si rischia di depotenziare Ferraris! Società, visto che spettacolo questi tifosi?
- 23:45 NewsPrimavera, lo Spezia infligge il secondo ko consecutivo alla truppa granata
- 23:00 Francioni. No, Arechi. 2600 tifosi in trasferta non li porta quasi nessuno nemmeno in A
- 22:30 Punto guadagnato o due punti persi? Il primo tempo un regalo a un avversario modesto
- 22:25 Serie C Girone C, Benevento fermato in casa dal Sorrento: la classifica
- 22:00 Top e flop di Latina-Salernitana
- 21:30 Bruno: "Per noi un pareggio che vale come una vittoria, possiamo dare fastidio a tutti"
- 21:00 Le "PAGELLE PICCANTI" di Latina - Salernitana
- 20:40 Bruno: "Ottimo primo tempo, meno il secondo. Non era facile contro giocatori molto forti"
- 20:34 Anastasio: "La strada è quella giusta, contenti di non aver subito gol ma avrei preferito vincere 4-3"
- 20:30 Ferraris: "È stata una delle mie peggiori partite. Trequartista o attaccante? Mi piace stare vicino alla porta"
- 20:19 Ferrari: "Mi dispiace per il gol sbagliato, potevamo chiudere i conti. Siamo primi, continuiamo così"
- 20:14 Raffaele: "Nel primo tempo difficoltà a stare in campo, nella ripresa ci è mancato solo il gol"
- 19:41 Pagelle: molto bene la difesa, altra giornata no per i centravanti. Promosso Di Vico
- 19:35 Serie C Girone C, il Giugliano batte il Siracusa, Salernitana di nuovo in testa da sola: la classifica
- 19:30 Salernitana bloccata sul pari a Latina: cronaca e tabellino
- 19:25 Primo pianoLIVE TS - Latina-Salernitana: match finito, pari a reti inviolate
- 16:30 Primo pianoLIVE - Latina-Salernitana, le formazioni ufficiali
- 16:27 Serie C Girone C, altra sconfitta per il Crotone, perde anche il Foggia contro il Potenza: la classifica
- 16:00 Francioni già caldo: la Salernitana cerca conferme contro il Latina
- 15:30 Raffaele, tra fattore tifo e una possibile sorpresa in formazione
- 15:00 Salernitana e numeri da record per mister Raffaele contro il Latina
- 14:30 Latina-Salernitana: i granata per allungare ma i pontini non vogliono essere vittima sacrificale
- 14:00 Chi tra Inglese e Ferrari in attacco? E Cabianca può risolvere il problema a destra
- 13:30 Salernitana, si ritorna in trasferta: il commento di un tifoso storico
- 13:00 Battaglia di Latina: la Salernitana ci crede, i tifosi rispondono presente
- 12:30 Ex granata - Il direttore sportivo Petrachi accostato a un club di Serie A
- 12:00 Salernitana, ballottaggi in difesa e attacco
- 11:55 LIVE TS - la Salernitana sfida il Latina. Segui la diretta testuale del match su TuttoSalernitana.com
- 11:30 Salernitana, visita al cimitero nel giorno della commemorazione dei defunti [FOTO]
- 11:00 Latina-Salernitana, programmazione e dove vederla
- 10:30 Gazzetta dello Sport: "Monopoli, ribaltone in 20'. Salernitana per la fuga"
- 10:00 Salernitana, tifosi granata di nuovo in viaggio: “La loro spinta farà la differenza”
- 09:30 Salernitana per riprendersi il primo posto in solitaria, il Benevento rincorre la vetta
- 09:00 Latina-Salernitana, le probabili formazioni: Varone a centrocampo, staffetta in attacco
- 08:30 Accadde Oggi - La Salernitana vince a Matera in inferiorità numerica
- 08:21 La Città - Sprint Salernitana. Vincere a Latina per la prima fuga
- 08:00 Ecco la probabile formazione: Raffaele non esclude sorprese a centrocampo
- 00:00 Iervolino, questa volta hai azzeccato la mossa. Adesso completa il capolavoro
- 23:00 Primo pianoSalernitana, quante storie legate alla gara di Latina. Tabù da sfatare, ultimo gol di Massimo Coda
- 22:30 Latina-Salernitana, che esodo! Ulteriori indicazioni per i supporters granata
- 22:00 Il doppio trequartista è la strategia per sopperire all'emergenza a centrocampo: ecco l'idea del mister
- 21:30 Casertana, Liotti: "Siamo sempre vivi, gara con la Salernitana equilibrata e decisa da episodi"
- 21:00 Salernitana, nessuna guerra: gara importante e occasione ghiotta ma la stagione è ancora lunga
- 20:00 "Oltre 2000 ospiti: tifosi, dateci una mano". Latina parla di "guerra", i granata giocheranno in casa
- 19:30 Catania, Donnarumma: "Potevamo mettere pressione alla Salernitana. Puntiamo a vincere il campionato"
- 19:30 Latina-Salernitana, granata favoriti ma quota in salita: ecco i dati
- 19:00 Oltre 2mila persone a Latina, sarà come giocare all'Arechi. Salernitana, non fermarti!
- 18:30 "Raffaele sta facendo un lavoro eccellente": un grande ex invita la piazza a rimarcare l'operato del mister
- 18:00 Aliberti ricorda Ricchetti: "Simbolo di un gruppo che amava Salerno e che ci ha fatto sognare"
- 17:30 A Latina senza farsi condizionare dal pari del Catania. Si va verso la conferma del 3-4-2-1
- 17:00 Salernitana, mister Raffaele valuta anche un'altra soluzione per la difesa e le fasce
- 16:30 Pagni: "Catania in pole position, Benevento meno forte di altri anni. Salernitana? Condannata a vincere"


