Non è facile raccontare la storia di una squadra che in soli due anni è riuscita nell'impresa titanica di passare dalla Serie A (con proclami pubblici di raggiungere la zona sinistra della classifica) alla Serie C, collezionando retrocessioni come se fossero francobolli. Eppure la Salernitana ci è riuscita, regalando ai suoi tifosi un'esperienza unica nel panorama calcistico italiano: una doppia retrocessione che suona come una sinfonia stonata, ma che ha la sua perversa coerenza.
Il Primo Atto: La caduta dal Paradiso
Ricordiamolo bene: nel 2021 la Salernitana aveva conquistato la Serie A dopo 23 anni di attesa. Un sogno diventato realtà per una città che aveva saputo aspettare, sperare, soffrire. Poi arrivò Danilo Iervolino, imprenditore dalle idee chiare e dalle tasche sufficientemente profonde per tenere il club nel massimo campionato.
"Lasciate fa' o presidente": Quando la Fiducia supera la Ragione
I tifosi granata, popolo di fede incondizionata, avevano abbracciato Iervolino come un salvatore. Durante quei ritiri precampionato iniziati e finiti con rose incomplete, squadre rattoppate e mercati chiusi in extremis, l'urlo "lasciate fa' o presidente, iatevenne a mare!" risuonava sui social come un mantra. Una fiducia cieca, quasi commovente nella sua ingenuità.
Quante volte abbiamo visto rose presentate a metà agosto con più lacune di un formaggio svizzero? Quante volte i tifosi hanno dovuto fingere entusiasmo di fronte a campagne acquisti che sembravano più operazioni di pronto soccorso che vere strategie sportive?
Le scelte di mercato sembravano quelle del "tanto per fare numero": prestiti di giovani sconosciuti, calciatori fuori rosa alternati a parametri zero di dubbia affidabilità.
Mentre altre retrocesse come il Sassuolo (poi promosso) investivano il paracadute su elementi di categoria superiore, la Salernitana anche l’estate scorsa navigava a vista, affidandosi più alla speranza che alla programmazione.
Il Secondo Atto: L'Inferno della Serie C
Ora, dopo la cocente e umiliante sconfitta nei playout contro la Sampdoria, la matematica ha emesso il suo verdetto implacabile. Danilo Iervolino, proprietario della Salernitana, ha parlato al Corriere dello Sport dopo la sconfitta contro la Sampdoria ai playout, esprimendo "un misto profondo di amarezza e delusione".
La Serie C si profila all'orizzonte come un miraggio al contrario: invece di promettere sollievo, annuncia sofferenza. Perché il paradosso è tutto qui: per allestire una squadra vincente in Serie C servono gli stessi soldi della Serie B, ma gli introiti sono drammaticamente inferiori.
L'aritmetica del Disastro
Facciamo due conti, quelli che probabilmente stanno tenendo sveglio Iervolino nelle sue notti romane. In Serie C gli abbonamenti si contano sulle dita di una mano, gli sponsor scappano come gatti scottati, e i diritti televisivi sono una voce di bilancio che fa ridere i polli. Il bilancio chiuso al 30 giugno 2024 evidenzia un rosso di circa 41,4 milioni, Il fatturato è calato, si è passati dai 70,9 milioni registrati al 30 giugno 2023 ai 63,2 del giugno 2024. Una perdita secca che in Serie C diventerà un macigno.
Per dare un'idea delle proporzioni del disastro: in Serie A gli introiti da diritti tv erano di circa 30 milioni annui, in Serie B si è sceso a 8-10 milioni, in Serie C si parla di 200-300mila euro. Una differenza abissale che rende quasi impossibile mantenere strutture e costi da serie superiore.
E come se non bastasse, le prime due partite si giocheranno a porte chiuse, insomma piove sul bagnato. Una situazione che Oreste Vigorito, patron del Benevento, conosce bene: la Serie C è un pozzo senza fondo che inghiotte soldi e speranze con uguale voracità, e non offre quella visibilità mediatica a cui la società si era abituata.
L'ironia del Destino
C'è qualcosa di tragicamente ironico in questa storia. Una squadra che aveva fatto sognare un'intera città, che aveva resistito in Serie A contro ogni pronostico, sognando anche un futuro con un possibile accesso nelle coppe europee, si ritrova ora a dover ripartire dall’inferno della serie C.
La Serie C italiana è piena di nobili decadute, ma poche hanno vissuto un tracollo così rapido. Il Parma ci mise quattro anni per risalire dalla D alla A (2015-2018), investendo però cifre monstre. La Fiorentina negli anni '90 risalì in tempi record, ma con la famiglia Cecchi Gori che mise mano al portafoglio senza guardare al centesimo.
La squadra granata potrebbe andare a comporre il puzzle del girone C 2025/26, inseguendo il sogno di ripetere l'impresa dell'Avellino. Ma gli irpini hanno conquistato la promozione solo grazie agli investimenti massicci della famiglia D'Agostino, che dopo anni di tentativi falliti non ha mai smesso di mettere mano al portafoglio per allestire rose competitive con tecnici di esperienza. La morale della favola è crudele: per risalire dalle sabbie mobili della Serie C servono molti più soldi di quelli che sarebbero bastati per salvarsi in Serie B e magari centrare anche i playoff.
Ora tocca ripartire, con Iervolino che sembra stia riflettendo sulla possibilità di affidare la poltrona di direttore sportivo a Daniele Faggiano, mentre i tifosi amareggiati e disillusi osservano senza entusiasmo. Anche quest’estate si andrà al mare, ma senza portarsi dietro sogni di Serie A, ma solo la rassegnazione di chi sa di aver toccato il fondo.
Due anni fa la Salernitana giocava a San Siro contro Milan e Inter, con 70mila spettatori e dirette televisive in tutto il mondo. Ora il calendario potrebbe riservare trasferte a Cerignola, Picerno o Casarano, davanti a 500 spettatori paganti e qualche sparuto cronista locale.
È il calcio che cambia volto in pochi mesi: dai riflettori della Serie A all'anonimato della C.
Dal San Siro a Cerignola, dal miraggio dell'Europa League alla serie C: due anni che sembrano due secoli, un viaggio all'incontrario che neppure il più pessimista dei tifosi avrebbe potuto ipotizzare. Ma il calcio è anche questo: cadere e rialzarsi, soffrire e sperare, maledire e tornare ad amare.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 11:22 AIA, Orsato: "Il Football video support sarà una grande innovazione"
- 11:14 Mercato Anastasio si lega alla Salernitana. Firma un biennale
- 11:00 Salernitana, un 3-5-2 con due esterni con caratteristiche diverse: Achik sarà quello offensivo?
- 10:00 Salernitana, ci sarà anche una rivoluzione tra i pali
- 09:04 Esclusiva TSSalernitana, nuovo colpo per l'attacco
- 09:00 Salernitana, Faggiano scatenato: ieri cinque acquisti ma nelle prossime ore possibili altri arrivi
- 08:00 Salernitana - Ecco chi è Ivan Varone, nuovo acquisto per la mediana
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Rescissione per Sambia
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Scontro Vlahovic
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Cinque nuovi acquisti, sfuma un difensore
- 00:00 Curiosità in vista del ritiro, la speranza è non commettere gli stessi errori del passato
- 23:31 Salernitana, sfuma un obiettivo in difesa
- 23:30 Primo pianoSalernitana, non solo Anastasio...
- 23:00 Salernitana, Faggiano prova anche a sfoltire: possibili altre rescissioni
- 22:30 Anche un grande ex Salernitana parteciperà al torneo di Santa Teresa
- 22:25 TuttoSalernitana cerca nuovi giornalisti su Salerno
- 21:57 "Tuttosalernitana Speciale Calciomercato": a Sei Tv tutte le news di mercato della Salernitana [VIDEO]
- 21:34 Salernitana, il video dell'arrivo in città degli ultimi acquisti Varone e Achik
- 21:02 UfficialitàSalernitana, ufficiale anche l'arrivo di Achik
- 20:49 UfficialitàSalernitana, ufficiale: ecco il centrocampista Varone
- 20:26 Salernitana, anche Inglese arrivato in città per le visite mediche: "Un saluto ai tifosi"
- 20:00 Esclusiva TSSalernitana, le prime parole di Villa e Coppolaro [VIDEO]
- 19:53 Questa sera l'appuntamento con lo 'Speciale Calciomercato', in diretta alle 20:30 su Seitv
- 19:33 UfficialitàSalernitana, ecco l'ufficialità di Luca Villa
- 19:30 Casasola: "Quando chiama il Catania non ci vuole nulla per accettare, l'ho fatto con grande entusiasmo"
- 19:00 Tanti innesti in poche ore, ma permane lo scetticismo: solo vincere il campionato può rasserenare il clima
- 18:41 UfficialitàSalernitana, ecco l'ufficialità del difensore Coppolaro
- 18:30 Salernitana, ufficiale: c'è la rescissione di un centrocampista
- 18:25 Salernitana, arrivato in città anche il difensore Coppolaro
- 18:00 Ex granata - Zuccon ha richieste dalla B ma potrebbe anche incontrare la Salernitana da avversario
- 17:46 Salernitana, ecco il nuovo organigramma del settore giovanile e le parole di Milan
- 17:30 La tifoseria organizzata incontra il ds Faggiano: "Non c'è alternativa: dobbiamo vincere il campionato"
- 17:00 Serie B nel caos totale: la Salernitana ha detto basta
- 16:30 La bellissima iniziativa di beneficenza del club Siano Granata
- 16:00 Salernitana, parte la nuova stagione: visite mediche anche per alcuni della vecchia guardia
- 15:30 L'offerta importante del Catania, la spinta di Raffaele: Capomaggio a un bivio
- 15:00 Esclusiva TSSalernitana, arriva un altro difensore: sta rescindendo col Catania
- 14:30 UfficialitàSalernitana, ufficiale: ecco il difensore Matino
- 14:00 Salernitana, si è già accesa la sfida col Catania
- 13:30 Tutino al centro della bufera: l'ex granata mette nei guai la Sampdoria
- 13:00 Salernitana, Matino è in città: nel pomeriggio e in serata previsti altri arrivi [FOTO]
- 12:30 Salernitana, Iervolino pensa a un riassetto societario
- 12:00 Salernitana, Faggiano guarda ancora all'attacco
- 11:30 Colombino (ds Torres): "Credo che la Salernitana sarà inserita nel gruppo C, ci sono delle regole"
- 11:21 Esclusiva TSSalernitana, a centrocampo c'è l'arrivo di Varone
- 11:00 Salernitana, non piace la sentenza del Tar ma club pronto a nuove iniziative
- 10:30 Filograna (pres. Casarano): "Orgogliosi di affrontare squadre come la Salernitana"
- 10:00 Ex granata - Castori porta al Sudtirol un altro protagonista della promozione con la Salernitana
- 09:30 Corriere dello Sport: "Salernitana, rinforzi. C'è Achik con Matino"
- 09:00 Esclusiva TSSalernitana, sul taccuino di Faggiano un altro centrocampista del Cerignola
- 08:23 Esclusiva TSSalernitana, l'arrivo del centrale Coppolaro allontana un altro difensore
- 08:00 Salernitana, nel girone C tanti possibili derby campani
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan, tiro mancino
- 04:49 Primo pianoSalernitana, arriva un difensore dalla serie B
- 04:17 MercatoSalernitana, mercato pazzesco: in arrivo tre colpi dalla serie B
- 00:00 La serie C per la Salernitana sarà il trampolino di lancio per la risalita o il fondo del baratro?
- 23:30 Il borsino delle uscite, cambio totale per la Salernitana, finalmente
- 23:00 Consigli per gli acquisti: Silvestri, il difensore-amuleto che in C ha fatto la differenza
- 22:30 Clamoroso: futuro a rischio per una diretta concorrente granata. La nota
- 22:00 Calciatori, tanti diritti e pochi doveri. La giusta battaglia di Iervolino e le uscite che rallentano le entrate