Il Venezia, sorpresa della scorsa serie B insieme alla Salernitana e vincitore dei play-off, ha confermato alla guida tecnica Paolo Zanetti, alla sua prima esperienza in massima serie. La squadra è cambiata radicalmente negli uomini ma non negli schemi. Caldara è l’unico calciatore italiano arrivato in laguna, e forse quello con maggiore esperienza in A: per il resto tanti giovani, tanti stranieri provenienti da ogni parte del mondo, tanto da far definire il Venezia la “nuova Internazionale”. L’ultimo in ordine di arrivo è il portiere Romero, ex Samp e secondo del Manchester Utd. Una bella sfida per l’ex centrocampista di Vicenza e Torino, che dopo un inizio difficile sembra aver trovato la giusta chiave di volta.
IL CREDO TATTICO DI PAOLO ZANETTI
Dopo aver impostato il suo credo sul 4-3-1-2 a rombo, alternato con un 4-2-3-1, Zanetti nell’ultima parte di stagione ha virato su uno schematico 4-3-3 con cui ha esordito anche quest’anno in serie A. Un 4-3-3 con due esterni d’attacco diversi: uno più di copertura, che scala spesso in mediana per formare una linea a 4, e l’altro invece che rappresenta una vera e propria punta, in supporto quindi al centravanti. Il suo credo si fonda sul possesso palla, sulla rapida circolazione della sfera e sulla costruzione dal basso, che spesso parte proprio dal portiere. Il giro palla non cerca rapide verticalizzazioni e coinvolge quasi sempre tutti i reparti prima di arrivare a conclusione, mantenendo un baricentro molto alto per gran parte della gara.
COME GIOCA IL VENEZIA
Il Venezia ama costruire dal basso, affidandosi al portiere o ai due centrali difensivi: quando l’azione parte da loro, il regista di centrocampo si abbassa a ricevere palla attendendo l’allargamento dei due terzini. In caso di pressing alto avversario, cosa che manda spesso in difficoltà i lagunari, ci si affida al lancio lungo per la punta (Henry o Forte), abile a far salire la squadra. Il gioco si sviluppa per il 70/80% per vie centrali, con il tentativo di fare densità in quella zona di campo in modo da liberare gli out esterni. In avanti il tridente dialoga sistematicamente, alla ricerca dell’uno-due a favorire anche il rimorchio dal centrocampo o la conclusione improvvisa. In fase di non possesso il pressing applicato è solo nella trequarti avversaria, con un ripiegamento che fa densità nella parte centrale del campo e spinge l’avversario ad andare sull’esterno. E’ un meccanismo automatico che funziona cosi: l’avversario è attaccato dal terzino, con la mezzala che copre la sua uscita e il tornante d’attacco che copre la posizione della mezzala. In caso di palla persa, il Venezia applica un vero e proprio forcing per tentare il recupero immediato, anche con l’ausilio di interventi fisici e fallosi: se saltati, la squadra va in difficoltà. Nel caso di recupero palla Zanetti non ama la ripartenza veloce ma quella ragionata, ripartendo col giro palla anche arretrato.
PRO E CONTRO DEI LAGUNARI
Il baricentro alto e la buona circolazione di palla, grazie anche ad una costruzione dal basso spesso molto efficacie, rappresentano i maggiori plus del Venezia di Paolo Zanetti. Molto interessante anche la gestione “diversa” delle due transizioni: quella negativa molto alta, quella positiva molto bassa. Ovviamente l’approccio tattico voluto da Zanetti lo espone a diverse criticità: innanzitutto nel caso di break avversario quando, su azione manovrata che porta tanti uomini in avanti, il Venezia perde palla e si trova spesso in inferiorità numerica o scoperta, con i centrali non molto veloci costretti all’uno-contro-uno. Altro pericolo è rappresentato dalla costruzione dal basso: spesso sia il portiere che i difensori rischiano la giocata, esponendo la squadra a grandi pericoli. Infine la sterilità offensiva: peggior attacco della Serie ma soprattutto squadra che calcia di meno, nonostante l’enorme mole di gioco prodotta.
LA CHIAVE DI LETTURA
Venezia-Salernitana sa tanto di spareggio salvezza: i lagunari arrivano sicuramente meglio di una Salernitana massacrata in casa dall’Empoli di Andreazzoli. Il Venezia in casa impone il suo gioco, e sconfitta a parte col Genoa al 94esimo, subisce molto poco, sia come goal che come azioni pericolose avversarie. Torino e Fiorentina hanno trovato non poche difficoltà, proprio per il predominio del pallino di gioco sempre in mano ai lagunari. Colantuono potrà fare solo una gara di attesa e di ripartenza, puntando sul pressing alto soprattutto degli attaccanti, che dovranno ostacolare la costruzione dal basso degli avversari. Il Venezia attacca poco sull’esterno, quindi va rinsaldata la cerniera centrale con una copertura maggiore del centrocampo davanti alla difesa a 4. La coppia centrale è brava nella marcatura e nel gioco aereo, ma molto lenta, specie se presa nell’uno-contro-uno: largo dunque all’imprevedibilità di Ribery ed alla velocità di Gondo e Bonazzoli, che dovranno sfidare la coppia centrale al dribling in maniera costante.
Altre notizie - Esclusive TS
Altre notizie
- 23:00 Provincia sempre più granata, ecco una nuova iniziativa: "Sempre al fianco della Salernitana"
- 22:30 Serie C Girone C: pareggio nel derby tra Cavese e Giugliano: la classifica aggiornata
- 22:00 MercatoSalernitana e mercato, chiesto uno sforzo alla società: i due nomi sul taccuino del ds
- 21:30 Salernitana-Atalanta U23, la scheda dell'arbitro Pezzopane: prima direzione coi granata, seconda coi bergamaschi
- 21:00 Salernitana subito in campo per preparare la sfida con l'Atalanta, domani è già rifinitura: ecco le ultime
- 20:30 Salernitana, la gente chiede il cuore e non lo spettacolo. Siamo sulla buona strada
- 20:00 Nuovo Arechi, si accelera. Le ultime sull'incontro tra Regione e Salernitana
- 19:30 Salernitana, sfatato un tabù che durava da 55 anni
- 19:00 Un Arechi così conta quanto i gol di Inglese e le parate di Donnarumma
- 18:34 Serie C Girone C, la designazione arbitrale di Salernitana-Atalanta U23
- 18:30 Tre vittorie su tre con una squadra tutta nuova: cosa chiedere di più? Ma i primi tempi...
- 18:00 Piantedosi, guarda quella curva! Una tifoseria del genere è un vanto per il calcio, altro che divieti...
- 17:30 Raffaele tra gioia e consapevolezza: "C'è tanto da migliorare, ma che cuore questa Salernitana!"
- 17:00 Salernitana, punti pesanti in un periodo poco brillante
- 16:30 Salernitana-Sorrento, caos all'ingresso sugli spalti per i tifosi granata
- 16:00 Salernitana le pedine al posto giusto: il portiere para, il centrocampo assiste e l'attacco segna
- 15:30 Salernitana, tra errori e carattere: notte magica all'Arechi, ma la strada è ancora lunga
- 15:00 Salernitana, la panchina lunga fa la differenza
- 14:30 Atalanta U23, Bocchetti: "Sono curioso di vedere come rispondono i ragazzi che hanno giocato meno"
- 13:30 Salernitana-Sorrento, striscioni polemici per le due tifoserie
- 13:00 Salernitana, la difesa è ancora in affanno ma...
- 12:30 Salernitana: secondo gol consecutivo per Inglese, sempre più vicino a un traguardo
- 12:00 Salernitana, due calciatori in dubbio per la partita di mercoledì
- 11:45 Varone: "Abbiamo riscritto il finale con grinta e cuore, il pubblico con noi non ha mai smesso di crederci"
- 11:30 Reazioni social, Tascone: "La prima volta non si scorda mai. Avanti così tutti insieme"
- 11:15 Quirini sui social: "Atmosfera incredibile e tre punti, avanti così"
- 11:00 Esclusiva TSSalernitana, le ultime sull'infortunio di Liguori
- 10:30 Sorrento, Sabbatani: "Le qualità della Salernitana sono uscite fuori anche grazie ai cambi. Ci prendiamo la prestazione"
- 10:00 Ubani: "Orgoglioso della squadra, emozione incredibile giocare davanti ai nostri tifosi"
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Salernitana col brivido. Donnarumma para un rigore nel recupero"
- 09:00 [VIDEO] Salernitana-Sorrento: gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - Successo sul Frosinone e primo posto in classifica
- 08:18 Photogallery[Photogallery] - Salernitana-Sorrento, ecco alcuni scatti del match
- 08:00 Salernitana, un clima bellissimo sotto lo sguardo di Danilo Iervolino
- 00:34 Esclusiva TSSalernitana e mercato degli svincolati, arriva un importante aggiornamento
- 00:00 Rimonta da sogno in un Arechi da applausi. Ma non si può sempre andare in svantaggio: si rifletta sul modulo
- 23:33 Quirini: "Dopo l'1-1 spinta enorme del pubblico, non mi aspettavo una curva così piena"
- 23:26 Raffaele: "Messo alle corde il Sorrento nella ripresa, vinto anche grazie all'aiuto del pubblico"
- 23:24 Donnarumma: "Quel rigore l'ho parato insieme alla curva. Bravi a non mollare, dobbiamo migliorare in fretta"
- 23:12 Quirini: "All'inizio eravamo contratti, meglio nella ripresa. Poche piazze come Salerno"
- 23:02 Sorrento, Conte: "Meritavamo almeno il pareggio, non è da tutti far fare 5 parate a Donnarumma"
- 22:37 Classifica Serie C Girone C: Salernitana in vetta con Benevento e Catania
- 22:35 Pagelle: ottimo impatto di Knezovic, primo tempo da incubo per Coppolaro. Super Donnarumma
- 22:34 La Salernitana vince ancora in rimonta e aggancia la vetta, Sorrento battuto 2-1: cronaca e tabellino
- 22:10 Primo pianoLIVE TS - Salernitana-Sorrento: fischio finale, i granata vincono ancora in rimonta
- 19:30 Primo pianoLIVE - Salernitana-Sorrento, le formazioni ufficiali
- 19:27 Serie C Girone C: il Trapani batte la Casertana e cancella il segno meno in classifica
- 19:00 Le ultime dai campi: tre dubbi per Raffaele, Sorrento tutt'altro che difensivo
- 18:30 Salernitana d'attacco per prendersi il primato in un Arechi da serie A
- 18:00 Critiche, malumori, spaccature. Ma quando si avvicina la partita il clima è sempre magico...
- 17:30 Serie C Girone C: pesante sconfitta del Catania, pari per l'Atalanta U23
- 17:00 Salernitana e una rosa da gestire: turnover nelle prossime gare?
- 16:30 12mila spettatori, boom abbonati, nuovi club: Salerno, sei straordinaria
- 16:00 Salernitana, approccio giusto e concentrazione per 90 minuti per vendicare la gara di Coppa
- 15:30 Salernitana, prenditi il primato e goditi la miglior tifoseria della C
- 15:00 Salernitana, tante gare ravvicinate ma pensare partita dopo partita
- 14:30 Salernitana-Sorrento, un derby per obiettivi diversi
- 14:00 Salernitana, campagna abbonamenti verso la conclusione. Il dato aggiornato, stop alle 20:30
- 13:30 Nuovi sponsor per la Salernitana: "Partnership per dimostrare che siamo innamorati e vicini a questi colori"