Il Venezia, sorpresa della scorsa serie B insieme alla Salernitana e vincitore dei play-off, ha confermato alla guida tecnica Paolo Zanetti, alla sua prima esperienza in massima serie. La squadra è cambiata radicalmente negli uomini ma non negli schemi. Caldara è l’unico calciatore italiano arrivato in laguna, e forse quello con maggiore esperienza in A: per il resto tanti giovani, tanti stranieri provenienti da ogni parte del mondo, tanto da far definire il Venezia la “nuova Internazionale”. L’ultimo in ordine di arrivo è il portiere Romero, ex Samp e secondo del Manchester Utd. Una bella sfida per l’ex centrocampista di Vicenza e Torino, che dopo un inizio difficile sembra aver trovato la giusta chiave di volta.
IL CREDO TATTICO DI PAOLO ZANETTI
Dopo aver impostato il suo credo sul 4-3-1-2 a rombo, alternato con un 4-2-3-1, Zanetti nell’ultima parte di stagione ha virato su uno schematico 4-3-3 con cui ha esordito anche quest’anno in serie A. Un 4-3-3 con due esterni d’attacco diversi: uno più di copertura, che scala spesso in mediana per formare una linea a 4, e l’altro invece che rappresenta una vera e propria punta, in supporto quindi al centravanti. Il suo credo si fonda sul possesso palla, sulla rapida circolazione della sfera e sulla costruzione dal basso, che spesso parte proprio dal portiere. Il giro palla non cerca rapide verticalizzazioni e coinvolge quasi sempre tutti i reparti prima di arrivare a conclusione, mantenendo un baricentro molto alto per gran parte della gara.
COME GIOCA IL VENEZIA
Il Venezia ama costruire dal basso, affidandosi al portiere o ai due centrali difensivi: quando l’azione parte da loro, il regista di centrocampo si abbassa a ricevere palla attendendo l’allargamento dei due terzini. In caso di pressing alto avversario, cosa che manda spesso in difficoltà i lagunari, ci si affida al lancio lungo per la punta (Henry o Forte), abile a far salire la squadra. Il gioco si sviluppa per il 70/80% per vie centrali, con il tentativo di fare densità in quella zona di campo in modo da liberare gli out esterni. In avanti il tridente dialoga sistematicamente, alla ricerca dell’uno-due a favorire anche il rimorchio dal centrocampo o la conclusione improvvisa. In fase di non possesso il pressing applicato è solo nella trequarti avversaria, con un ripiegamento che fa densità nella parte centrale del campo e spinge l’avversario ad andare sull’esterno. E’ un meccanismo automatico che funziona cosi: l’avversario è attaccato dal terzino, con la mezzala che copre la sua uscita e il tornante d’attacco che copre la posizione della mezzala. In caso di palla persa, il Venezia applica un vero e proprio forcing per tentare il recupero immediato, anche con l’ausilio di interventi fisici e fallosi: se saltati, la squadra va in difficoltà. Nel caso di recupero palla Zanetti non ama la ripartenza veloce ma quella ragionata, ripartendo col giro palla anche arretrato.
PRO E CONTRO DEI LAGUNARI
Il baricentro alto e la buona circolazione di palla, grazie anche ad una costruzione dal basso spesso molto efficacie, rappresentano i maggiori plus del Venezia di Paolo Zanetti. Molto interessante anche la gestione “diversa” delle due transizioni: quella negativa molto alta, quella positiva molto bassa. Ovviamente l’approccio tattico voluto da Zanetti lo espone a diverse criticità: innanzitutto nel caso di break avversario quando, su azione manovrata che porta tanti uomini in avanti, il Venezia perde palla e si trova spesso in inferiorità numerica o scoperta, con i centrali non molto veloci costretti all’uno-contro-uno. Altro pericolo è rappresentato dalla costruzione dal basso: spesso sia il portiere che i difensori rischiano la giocata, esponendo la squadra a grandi pericoli. Infine la sterilità offensiva: peggior attacco della Serie ma soprattutto squadra che calcia di meno, nonostante l’enorme mole di gioco prodotta.
LA CHIAVE DI LETTURA
Venezia-Salernitana sa tanto di spareggio salvezza: i lagunari arrivano sicuramente meglio di una Salernitana massacrata in casa dall’Empoli di Andreazzoli. Il Venezia in casa impone il suo gioco, e sconfitta a parte col Genoa al 94esimo, subisce molto poco, sia come goal che come azioni pericolose avversarie. Torino e Fiorentina hanno trovato non poche difficoltà, proprio per il predominio del pallino di gioco sempre in mano ai lagunari. Colantuono potrà fare solo una gara di attesa e di ripartenza, puntando sul pressing alto soprattutto degli attaccanti, che dovranno ostacolare la costruzione dal basso degli avversari. Il Venezia attacca poco sull’esterno, quindi va rinsaldata la cerniera centrale con una copertura maggiore del centrocampo davanti alla difesa a 4. La coppia centrale è brava nella marcatura e nel gioco aereo, ma molto lenta, specie se presa nell’uno-contro-uno: largo dunque all’imprevedibilità di Ribery ed alla velocità di Gondo e Bonazzoli, che dovranno sfidare la coppia centrale al dribling in maniera costante.
Altre notizie - Esclusive TS
Altre notizie
- 22:00 Catania-Salerno, sale la tensione. Le dichiarazioni sponda rossoblu caricano i tifosi granata
- 21:30 Catania-Salernitana, sfida accesa tra Villa e Casasola
- 21:00 Salernitana, Frascatore verso il forfait: mister Raffaele valute le soluzioni
- 20:30 Salernitana, ulteriori dettagli sul ritorno dei tifosi in trasferta: si spera non ci siano limitazioni
- 20:00 Arechi-Volpe, la svolta. Le parole di De Luca: "Lavori in stato avanzato, ecco come procederemo..."
- 19:30 Catania-Salernitana e una sfida che manca da venti anni, in C invece da oltre trenta
- 19:00 Primo pianoSalernitanaudax, Salerno Calcio, USSalernitana: la storia aziendale della denominazione sociale
- 18:30 Salernitana, la tentazione di mister Raffaele a due giorni dalla super sfida di Catania
- 18:00 Prevendita Salernitana-Casertana, l'appello: "Riproponete iniziative per le scuole". Scenografia in curva
- 17:30 VIDEO | Nessuna paura dei 20000. Ferraris carica Salerno
- 17:00 Salernitana a Catania per difendere il primato dall’assalto delle concorrenti
- 16:30 Il bagno di folla in città, il video sugli ultras proiettato al Mary Rosy: sintesi di una giornata tutta granata
- 16:00 Salernitana, dovrebbero essere due i dubbi della vigilia per la sfida al Catania
- 15:30 VIDEO | Bambini e famiglie accolgono i calciatori granata, bella iniziativa allo store ufficiale
- 15:00 Salernitana e Casarano le più solide nei big match: tutti i numeri degli scontri diretti
- 14:30 Salernitana Femminile, tutti i match live su Facebook: domenica appuntamento col Palermo
- 14:00 Si torna a viaggiare: gli ultras organizzano la trasferta di Latina. Un danno non avere i tifosi a Catania
- 13:30 Salernitana, il report dell'allenamento odierno e le ultime sugli infortunati
- 13:00 Salernitana, la rinascita di Anastasio: ora la riconferma contro una ex
- 12:15 Salernitana-Casertana, prevendita biglietti
- 12:00 Salernitana, e se Raffaele cambiasse modulo per contrastare la pericolosità del Catania sulle fasce?
- 11:30 Qui Catania - Forfait per un esterno, le ultime su Cicerelli
- 11:00 Salernitana, sui social le immagini di un gruppo sempre compatto
- 10:30 Serie C, oggi al via la decima giornata con 4 big match: ecco il programma completo
- 10:00 Alfonso Greco: "Catania-Salernitana sarà una partita bella, tra due formazioni di grande livello"
- 09:30 Cosenza, Buscè: "Abbiamo giocatori validi ma ci manca qualcosa rispetto a corazzate come Salernitana, Catania e Benenveto"
- 09:00 Colantuono: "Catania e Salernitana hanno giocatori che possono accendere la luce in qualsiasi momento"
- 08:34 La Città - La carica di Ferraris: "Vincere a Catania"
- 08:30 Accadde Oggi - Tutino e Kupisz protagonisti nella vittoria sul Pisa
- 08:00 Salernitana, un pomeriggio dalle forti emozioni. Le nuove generazioni al fianco dei granata
- 00:01 Salernitana, gioca da capolista vera anche a Catania!
- 23:00 Ultras e club organizzati incontrano la squadra, bellissima iniziativa: i dettagli
- 22:30 Iunco: "La Salernitana in C è una disgrazia sportiva. Vincere non è facile ma le sensazioni sono positive"
- 22:00 Tifosi in trasferta, si attende l'ok per Latina-Salernitana. Le ultime
- 21:59 "Tuttosalernitana": a Sei TV intervento dell'ex calciatore granata Andrea Mazzarani [VIDEO]
- 21:30 Esclusiva TSMazzarani: "Alla Salernitana giusto connubio tra allenatore e giocatori. In B si va con la difesa forte"
- 21:00 Salernitana, col Catania può arrivare una prima volta in stagione
- 20:30 Qui Catania: 3-4-2-1 offensivo, domani provino per Cicerelli. Ballottaggio Forte-Caturano
- 20:00 Buone notizie per i tifosi della Salernitana: si torna in trasferta
- 19:30 Grande entusiasmo allo store della Salernitana, tanti bambini incoraggiano la squadra
- 19:05 Alle ore 20:30 torna "TuttoSalernitana", trasmissione in onda su Seitv
- 19:00 Ferraris: "Catania e Salernitana meritano categorie superiori, vogliamo regalare una gioia ai tifosi"
- 18:30 In casa di un big senza paura: Raffaele prova modulo offensivo, ecco le ultime novità
- 18:00 Al Massimino sfida tra la più forte del girone e un grande gruppo meritatamente primo
- 17:30 "In A non si può andare, galleggiamento": Salerno ritrova da ex tre grandi protagonisti della promozione
- 17:00 Catania-Salernitana, la sfida nella sfida tra il portiere meno battuto e uno dei migliori attacchi
- 16:50 Breda: "Benevento e Catania squadre esperte, ma la Salernitana ha qualcosa in più"
- 16:30 Salernitana, un calciatore nella top 11 di Serie C di Sky Sport
- 16:00 Serie C, scadenza decisiva per i club: la Salernitana paga in anticipo
- 15:30 3-4-1-2, 3-5-2 o 3-4-2-1? Ecco le ultime sulla probabile formazione, con una ipotesi a sorpresa
- 15:00 Salernitana, Frascatore ancora out: le mosse di Raffaele per il Catania
- 14:30 Salernitana, il report dell'allenamento odierno e le ultime dall'infermeria
- 14:00 Lucarelli: "Salerno stadio da sogno. Due volte vicino alla Salernitana, ecco perchè ho detto no..."
- 13:30 Monopoli, Bizzotto: "Girone C sempre più importante, complice anche la retrocessione della Salernitana"
- 13:00 Salernitana a caccia della doppia vittoria esterna consecutiva: solo tre volte ci è riuscita
- 12:30 L'esonero di un ex granata spiana la strada al ritorno all'Arechi di Ezio Capuano
- 12:00 Catania: analisi di un gigante dai piedi d'argilla nella sua tana
- 11:56 Segui TuttoSalernitana.com sui social: Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, YouTube e Tik Tok
- 11:30 Serafini (ds Arzignano): "Girone C? Vedo bene il Casarano, poi lotteranno fino alla fine Salernitana, Catania e Benevento"
- 11:00 Catania-Salernitana, un salernitano sulla strada dei granata