Il 19 agosto del 2003 c'è una sentenza storica. La Serie A ha 18 squadre, come l'anno precedente del resto, mentre la Serie B addirittura 24. È la decisione della Federcalcio al termine del Consiglio Federale, con Catania, Genoa, Salernitana e Fiorentina che vengono ripescate. Curioso, nel particolare, la situazione della società viola, un anno prima fallita e costretta a ripartire dalla C2 - poi vinta - e graziata con il salto di una categoria per "meriti sportivi e territoriali", come da virgolettato del vicepresidente, Giancarlo Abete. Invece il segretario dell'AIC Grazioli era deputato a comunicare che la Serie A rimanesse a 18 squadre. Così la Serie B del 2003-04 è formata da 24 squadre. Cinque promosse più uno spareggio, che poi sarà fra Perugia e Fiorentina. Queste le squadre della cadetteria. Albinoleffe, Ascoli, Atalanta, Avellino, Bari, Cagliari, Catania, Como, Fiorentina, Genoa, Livorno, Messina, Napoli, Palermo, Pescara, Piacenza, Salernitana, Ternana, Torino, Treviso, Triestina, Venezia, Verona, Vicenza. La Salernitana si era preparata ad affrontare la Serie C e scelse un allenatore senza esperienza, che aveva allenato sino ad allora solo squadre giovanili, Stefano Pioli. A seguito del ripescaggio i granata decisero di confermare il giovane mister emiliano, che condusse la squadra fino alla salvezza. 

Sezione: News / Data: Sab 19 agosto 2023 alle 08:30 / Fonte: TMW
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print