L'ultimo turno di campionato ha fatto precipitare di nuovo la Salernitana in zona retrocessione, dopo aver agganciato quella salvezza grazie alle due vittorie consecutive. Qualche risultato poco pronosticabile alla vigilia uscito dagli altri campi ha rimescolato di nuovo le carte e fatto aumentare la fatidica quota salvezza, soprattutto a quelli di Sudtirol e Reggiana contro Palermo e Modena.

Le sconfitte di Frosinone e Carrarese però hanno riportato nel gruppone delle pericolanti anche loro con più squadre ancora in corsa e non ancora al sicuro. I Campani si ritrovano al terzultimo posto insieme alla Sampdoria ma hanno il piccolo vantaggio dello scontro diretto vinto nel match d'andata, in attesa di quello del ritorno da giocare venerdì prossimo. La media salvezza di 41-42 punti dei campionato a 20 squadre potrebbe non bastare, anzi si rischia lo spareggio playout.

Ne potrebbero servire infatti dai 43 ai 45 per evitare anche il playout, ultima àncora di salvataggio che la Salernitana vorrebbe cercare comunque di evitare. Non facile per la truppa di Marino, alla luce anche dei tanti match-point sprecati prima del suo arrivo sulla panchina dei granata (come per esempio con Carrarese e Frosinone). Il destino però è comunque nelle proprie mani perchè ottenere sette-nove punti darebbe quasi sicuramente la certezza di centrare l'obiettivo finale e il calendario mette di fronte comunque tre squadre sulla carta dello stesso livello o quasi. 

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 17:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print