Sconfitta contro lo Spezia per la Salernitana resa ancora più pesante per i risultati maturati dagli altri campi, con il Sudtirol e la Reggiana per esempio che hanno vinto un po' a sorpresa sui campi di Palermo e Modena. Uno stop arrivato dopo due vittorie consecutive che avevano rimesso in carreggiata la squadra granata dopo l'arrivo sulla panchina di mister Marino. I Campani ora sono attesi da tre scontri diretti cruciali, di cui gli ultimi due da giocare in trasferta, dove la Salernitana ha il peggior rendimento del campionato: Mantova in casa poi Sampdoria e Cittadella in trasferta.

È fondamentale arrivare alle ultime due gare davanti ai propri avversari, la Sampdoria infatti è a pari punti ma lo scontro diretto dell'andata se lo sono aggiudicati i granata mentre il Cittadella è dietro di un punto. Con tanti altri scontri diretti ancora da giocare (Frosinone-Cittadella, Sudtirol-Cosenza, Mantova-Carrarese e Brescia-Reggiana oltre ai tre della Bersagliera) non è da escludere che alla fine possano esserci più squadre con lo stesso punteggio. A determinare quindi la classifica saranno poi gli scontri diretti e poi come seconda condizione la differenza reti generale.

Nel primo caso i granata sono avanti al momento quasi con tutte mentre per la differenza reti è quella messa peggio di tutte. La Salernitana è in svantaggio col Frosinone e col Mantova anche se con questi ultimi c'è il ritorno domani pomeriggio mentre è in parità con Sudtirol e Brescia (ma dietro appunto nella differenza reti) ed è davanti con Carrarese, Reggiana, Cosenza, Cittadella e Sampdoria (con queste ultime due c'è da giocare appunto il ritorno).

Con più di due squadre a pari punti entrerebbe in gioco la classifica avulsa, che tiene in considerazione solo i risultati ottenuti negli incroci con le squadre appunto in questione. Vincendo tutte e tre le gare la Salernitana avrebbe la certezza di evitare la retrocessione diretta ed avrebbe tantissime possibilità anche di evitare i playout, con sette punti pure ci sono buone possibilità di evitare sia retrocessione diretta che spareggio ma in questo caso potrebbe essere necessario qualche risultato favorevole dagli altri campi. Con sei o cinque punti sarebbe molto difficile la salvezza diretta e si andrebbero a disputare quasi sicuramente i playout. Con ancora meno punti ci sarebbe da pregare anche solo per lo spareggio. 

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print