Piacenza-Salernitana è una pietra sul cuore. È il ricordo della mia ultima partita diretta in Serie A, il 23 maggio 1999, che si associa al ricordo di una immane tragedia. Il giorno dopo, quattro giovani tifosi non ritornarono più a casa, a Salerno, morti nel treno in fiamme. Roberto Bettin di Padova, ex arbitro, smise di fischiare 21 anni fa in massima serie (avrebbe poi concluso con Torino-Reggina, in B) e fu scortato dai celerini negli spogliatoi. In campo, la rissa tra calciatori: la Salernitana era retrocessa e invocava il secondo calcio di rigore, quello del possibile 1-2, che mancava all'appello. Gli errori, le sviste, la direzione di gara scadente non potevano, non possono e non potranno mai essere posti in rapporto di causa ed effetto con il fumo, il fuoco, con 4 giovani corpi carbonizzati sul treno Piacenza-Salerno, all'alba del 24 maggio: Ciro Alfieri, Peppe Diodato, Enzo Lioi, Simone Vitale non sarebbero morti, se nessuno avesse appiccato l'incendio, tirato per l'ennesima volta il freno a mano, pure nella galleria Santa Lucia generando l'inferno. Ventuno anni fa, proprio oggi, un treno imbandierato, carico di entusiasmo, pronostici, zaini e panini, partito dalla stazione di Salerno, arrivava a Piacenza con tanti tifosi a bordo. Poi tutto e tutti «fuori binario», fuori controllo: il dramma al ritorno.
L'ARBITRO "È una cosa terribile che mi porterò dentro per sempre - dice l'ex arbitro - Quella tragedia ha lasciato un segno indelebile nella mia vita. Un ricordo che mi accompagna. Non riesco ad aggiungere altro, non ne voglio parlare mai più". Al «Garilli», Bettin guardava nervosamente l'orologio, dopo l'intervallo. Nell'attesa che si diradasse il fumo dei bengala, dalla curva intonarono «Salerno lotta col cuore»: al coro si unirono anche Ciro, 15 anni, Vincenzo, 16 anni, Giuseppe, 23 anni, Simone, 22 anni. «Vito», che era il diminutivo del cognome e il soprannome di Simone alla Rari Nantes, decise che non sarebbe andato a giocare a Catania, il 22 maggio, perché non avrebbe fatto in tempo a raggiungere Piacenza.
IL GIOCATORE Andò a tifare per Antonino Bernardini (del quale aveva anche la maglia) e compagni perché la Salernitana era la Salernitana. «Ho rivisto tutto un mese fa su YouTube - dice il professore Bernardini - Finì a botte: Gattuso, Giacomo Tedesco, Di Michele, Fresi si fecero sentire, toni accesi a fine gara. Noi ci stavamo giocando la salvezza, eravamo in lacrime, e loro ridevano. Il Piacenza sulla carta era salvo e noi pure, se avessimo vinto. Provammo in tutti i modi ed ero sicuro di far gol, su calcio di punizione, perché sognavo il gol salvezza, perché volevo fare il regalo ad una tifoseria immensa, davvero un popolo. Fiori parò». Il Piacenza, già salvo, era passato per primo in vantaggio con lo «Zar» Pietro Vierchowod: colpo di testa su calcio d'angolo di Piovani. Poi la speranza. Atterrato Di Michele dopo il pallone filtrante di Giampaolo, l'arbitro Bettin indicò il dischetto, Fresi prese il pallone sotto il braccio. "Calciò lui, perché io non lo facevo più - ancora Antonino Bernardini, che oggi ha investito nella ristorazione e ha aperto un'attività in Spagna, a Maiorca - non ne avevo mai sbagliato uno prima di Salerno, segnai contro la Roma poi errori contro l'Udinese e la Fiorentina. A quel punto dissi basta... è un anno maledetto per me, non li tiro più. Il primo era Di Vaio, poi io. Lasciammo volentieri a Fresi". Che calciò angolato alla destra di Fiori, spiazzandolo al 19' della ripresa. Poi urlò ai compagni «giochiamo, andiamo a salvarci». Non fu possibile: Tedesco, stretto tra due maglie rosse del Piacenza, fu atterrato in area di rigore ma Bettin sorvolò. Poi fu allontanato dalla Polizia per evitare il contatto con i calciatori della Salernitana. "Il treno sul quale viaggeremo è un carrettone". Furono queste le ultime parole di Simone Vitale al papà, il giornalista Giovanni, prima di partire. Prima di lanciarsi come un angelo, d'istinto, da vigile del fuoco volontario, tra le fiamme del treno per salvare tante giovani vite. Non la propria. Un gesto che gli valse la Medaglia d'Oro al valore civile del Presidente della Repubblica. "Mentre tornavamo in città - conclude Bernardini - mi chiamarono per dirmi che alla stazione ferroviaria c'era un disastro. Mi dissero che avevano riconosciuto Simone, il ragazzo con la mia maglia. Andai qualche giorno dopo a trovare il papà. Il pensiero vola alle famiglie dei quattro tifosi. Mai più, non accada mai più: ricordiamo e raccontiamo tutti perché i giovani continuino ad amare solo lo sport». A Ciro, Peppe, Enzo e Simone, la Salernitana domani intitolerà i tre campi e la sala stampa del Mary Rosy, con una cerimonia che, in tempi di Covid, si svolgerà in forma ristretta, alle 12. Ci sarà l'arcivescovo Bellandi.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 23:00 Altro striscione contro la società: "Progetto fallimentare, da Salerno ve ne dovete andare"
- 22:30 MercatoSalernitana, lascia un altro calciatore: i dettagli
- 22:00 Consigli per gli acquisti: Ricci, centrocampista completo che in C può fare grandi cose
- 20:30 Lerda: "La Salernitana è destinata ad essere la favorita per la vittoria del campionato"
- 20:00 MercatoFerrari-Salernitana, Faggiano spegne voci sulla possibile riconferma
- 19:30 MercatoDomani incontro tra Faggiano e l'agente Evacuo: i dettagli
- 19:00 Salernitana e dramma impiantistica: dubbi su Arechi-Volpe, il Vestuti sempre più nel degrado
- 18:30 Al via la riorganizzazione del settore giovanile. Milan: "Iervolino ha ritrovato entusiasmo"
- 18:00 Tifosi diversamente abili, lamentele e segnalazioni: "Assurdo stabilire un limite temporale per prenotarsi"
- 17:30 Non solo Avallone: anche un altro dirigente potrebbe lasciare la Salernitana
- 17:00 MercatoSalernitana, priorità al bomber: smentito Lescano. E Faggiano stima una vecchia conoscenza...
- 16:30 "TFN, comunicato lacunoso. Ecco perchè ci sono gli elementi per la B": la riflessione di un esperto
- 16:00 MercatoAchik-Casasola, trattativa nel vivo. Entro 48 ore la risposta di Capomaggio
- 15:30 Primo pianoRaffaele, arriva il primo comunicato stampa. Ecco chi potrebbe essere il vice
- 15:00 Salernitana nel girone B? Guai a sottovalutare qualità e blasone delle avversarie
- 14:30 Raffaele ha firmato: contratto biennale, a breve il comunicato
- 14:00 Faggiano e la prima missione: riportare un minimo d'entusiasmo in città
- 13:30 Arechi-Volpe, rischio concreto di un ennesimo slittamento: le ultime
- 13:00 Menichini: "C'è tutto per risalire, ma guai a pensare che basti chiamarsi Salernitana"
- 12:30 Raimondo, un flop clamoroso. Per l'attaccante futuro ancora in B?
- 12:00 Una Salernitana senz'anima ha bisogno di senso d'appartenenza: Avallone sia punto di ripartenza
- 11:30 Il flop Stojanovic trova già squadra: "Legia Varsavia, il top. Sono uno che dà sempre tutto per la maglia"
- 11:00 L'addio di Simy: "4 anni difficili, ma voglio comunque ringraziare tutti"
- 10:30 Mercato delle altre: due colpi per il Benevento, Trapani scatenato. La Ternana risolve i problemi?
- 10:00 MercatoSalernitana e futuro, 14 calciatori sotto contratto: ecco la situazione nel dettaglio
- 09:30 Salernitana, un altro calciatore dice addio: inizia la rivoluzione granata
- 09:00 Gravina: "Caso Salernitana? Frutto del rispetto delle regole"
- 08:30 Raffaele: "Rescisso contratto con il Cerignola, ho un'altra trattativa in stato avanzato"
- 08:00 Salernitana, tempestività e investimenti. Solo così si può ambire al ritorno in B
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Quattordici i giocatori di proprietà, pochissime le riconferme
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Lautaro accusa
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Piacciono alcuni calciatori che hanno già indossato la maglia granata
- 00:00 Milan, un copia e incolla che stanca: perchè elogiare Valentini? Raffaele, mister che va sostenuto senza pregiudizi
- 23:00 Esclusiva TSNon solo Cicerelli e Di Tacchio: si fa strada l'ipotesi di un Casasola-ter
- 22:30 Salernitana, obiettivo credibilità. Tanto scetticismo, resta viva ipotesi contestazione
- 22:00 Esclusiva TSFatta: Raffaele è il nuovo tecnico granata. I dettagli dell'accordo e la prima richiesta
- 21:30 Ritorno di Cicerelli? Potrebbe avverarsi a una condizione
- 21:00 Luca Esposito: "Il curriculum di Faggiano parla chiaro. Allenatore? Tutte le strade portano a Raffaele"
- 20:30 Ironia Gravina: "Salernitana? So che è dura, ma le regole vanno rispettate"
- 20:00 Salernitana, le tre battaglie di Iervolino: risarcimento, ripescaggio o girone B
- 19:30 A breve la composizione dei gironi, per ora granata nel gruppo C. Ecco le possibili avversarie
- 19:00 MercatoSalernitana, una rosa totalmente da rifondare. Ecco le ultime sul mercato in entrata e in uscita
- 18:30 Salernitana, pubblicate le motivazioni del TFN sul ricorso bocciato
- 18:00 LIVE TS - Faggiano: "Felicissimo di essere qui, sarà una squadra per uomini che sudano la maglia"
- 17:30 Entusiasmo ai minimi storici, i tifosi: "Punto più basso dei 106 anni di storia. Faggiano faccia una corazzata"
- 17:00 Una squadra, un sogno, una città: la Salernitana che fece innamorare l’Italia
- 16:30 Serie C, presentato il nuovo pallone ufficiale: ecco la foto
- 16:00 Salernitana, ultimo giorno in granata per tanti calciatori
- 15:30 Salernitana, potrebbe cambiare anche il management
- 15:00 Salernitana, provare a costruire una squadra top in C ma in grado di giocarsela anche in B
- 14:30 MercatoSalernitana, possibile tentativo per un esperto centrocampista ma trattativa difficile
- 14:00 Faggiano e il primo bivio: convocare o no per il ritiro i calciatori in lista di sbarco?
- 13:30 Esclusiva TSSalernitana, le ultime su mister Giuseppe Raffaele
- 13:00 Salernitana, attesa per Raffaele: entro 24 ore la risposta, i granata guardano anche alle alternative
- 12:30 Curiosità: Sampdoria, servono 15 milioni entro il 31 luglio per evitare una penalizzazione
- 12:00 Salernitana, possibile riconferma per un terzino
- 11:45 Dalle ore 17 diretta testuale su TuttoSalernitana della conferenza di Milan e Faggiano
- 11:30 Primo pianoComunicato ufficiale: addio Valentini, inizia l'era Faggiano. Oggi la presentazione
- 11:00 L'obiettivo della Salernitana e di Faggiano: il ds operativo su tre fronti