97' Tiro di Simy deviato in angolo, l'arbitro però non fa battere il corner e fischia la fine. 

96' Ammonito Niang

94' Ci ha provato anche Ferrari, tiro ribattuto.

93' ANCORA SALERNITANA VICINA AL GOL: tiro dalla media distanza e pallone che sfiora il palo.

92' Tanti cross dalla trequarti della Salernitana, tutti su Cragno.

90' Concessi sei minuti di recupero.

88' SALERNITANA VICINA AL PAREGGIO: tiro di Amatucci e salvataggio sulla linea di Riccio.

85' Salernitana che ora attacca a testa bassa, blucerchiati che provano in contropiede. 

82' Salernitana in area avversaria, cross di Corazza, sponda di Simy e pallone che arriva a Raimondo, tiro ribattuto.

80' Nella Salernitana escono Soriano e Verde, dentro Raimondo e Tongya.

80' Pronti altri cambi per le due squadre: Venuti per Depaoli, Bellemo per Sibilli.

79' Ammonito Cragno che non riprendeva il gioco.

77' Cambia anche la Sampdoria: fuori Meeulenstein e dentro Benedetti.

75' Azione Salernitana: cross di Corazza, respinge la difesa blucerchiata, pallone che arriva a Stojanovic che però calcia al volo e non inquadra la porta. 

73' Sampdoria che inizia a fare ostruzionismo, Rapuano fa ampi gesti dicendo che recupererà tutto. 

72' Ammonito Meeulenstein.

71' Secondo cambio per la Salernitana: entra Stojanovic al posto di Ghiglione,

70' Cross di Verde troppo sul portiere, Cragno blocca.

68' Più emozioni su gli altri campi: Cittadella avanti sul Bari, Brescia sotto con il Modena. 

67' Nessuna azione degna di nota nel secondo tempo. La Sampdoria ha abbassato il baricentro e attende, granata che però fanno fatica a costruire azioni.

63' Tutto ok per entrambi, il gioco può riprendere. 

62' Gioco fermo, scontro fortuito tra Christensen e Ruggeri, problema alla spalla per il portiere granata e staff medico in campo.

60' Secondo cambio per la Salernitana: esce proprio Cerri, entra Simy. 

59' Cross di Corazza per la testa di Cerri che non colpisce bene e svirgola. 

58' Salernitana che non trova spazio e sbocchi, possesso palla sterile a centrocampo.

54' È la Salernitana che fa adesso la partita, Sampdoria tutta nella propria metà campo.

47' Ammonito Cerri per fallo a palla lontana.

46' Subito Sampdoria in avanti, destro di Vieira dal limite, tiro però svirgolato. 

46' Iniziato il secondo tempo!

21:44 - Si attende la contemporaneità. A Cosenza sono stati concessi nove minuti di gioco e quindi sono in ritardo. I tifosi calabresi hanno lanciato razzi sul terreno di gioco con l'arbitro che ha dovuto sospendere il match due volte. 

21:42 - Squadre che fanno il loro ingresso in campo per il secondo tempo. Cambia la Salernitana, entra Hrustic al posto di Zuccon. 

- - -

45+4' Fischio finale, granata sotto dopo un primo tempo bloccato dove però i blucerchiati hanno provato di più a vincere la partita. 

45' Concessi quattro minuti di recupero.

45' GOL DELLA SAMPDORIA: MEULENSTEEN: Christensen miracoloso su Altare sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dal secondo corner sponda di Beruatto e altro colpo di testa di Meeulenstein che spiazza Christensen.

44' Si immola Lochoshvili che respinge un pericoloso tiro di Oudin.

37' Alza bandiera bianca Borini, al suo posto entra Oudin. 

36' Di nuovo a terra Borini che dovrà uscire per infortunio.

33' TRAVERSA DI NIANG! Lampo dell'attaccante che riceve palla spalle alla porta dal limite, si gira e prova il tiro di prima intenzione, traversa piena a Christensen battuto.

30' Gioco fermo, Borini a terra e staff medico dei blucerchiati in campo. 

28' Rapuano fischia molto sui duri contrasti della Samp, che protesta vivacemente.

26' Borini prova la conclusione dal limite, tiro alto. 

21' Tanti fischi di Rapuano a interrompere il gioco sui duri contrasti tra le due squadre. 

18' Doppio tiro della Sampdoria, il primo è ribattuto da Corazza che rimedia a un suo errore in uscita poi quello di Sibilli finisce in Curva.

12' Gara bloccata. Gioco spezzettato, tanti falli e contrasti duri a centrocampo ma anche qualche errore tecnico di troppo, normale vista l'alta posta in palio.

8' Sampdoria che spinge, un paio di cross pericolosi dalle fasce non vengono raccolti dagli attaccanti. 

3' Cross di Depaoli in area, Niang tenta un colpo di tacco volante che però non impensierisce i granata. 

2' Salernitana subito in area blucerchiata dagli sviluppi di una punizione, mischia e pallone che arriva a Verde, tiro in curva. 

1' Match iniziato, primo pallone per la Salernitana.

20:34 - Si attende la contemporaneità su tutti i campi.

20:31 - Entrano ora sul terreno di gioco le due squadre. Entrambe le squadre con il classico completo, Salernitana in granata, Sampdoria in blu.

20:30 - In attesa dell'ingresso in campo delle squadre, atmosfera da brividi al Ferraris con 30 mila spettatori e un clima da Serie A. 

Mister Marino non cambia nulla e conferma la stessa formazione iniziale del match vinto contro il Mantova. In difesa davanti a Christensen c'è Ruggeri con Ferrari e Lochoshvili, Bronn in panchina. Sulle fasce Corazza e Ghiglione mentre a centrocampo Zuccon è preferito a Hrustic per affiancare Amatucci. Sulla trequarti Soriano e Verde alle spalle di Cerri con Simy ancora inizialmente in panchina. Cambia qualcosa invece mister Evani, che schiera la squadra con lo stesso modulo dei granata, cioè il 3-4-2-1. Davanti a Cragno ci sono Riccio, Alex Ferrari e Altare, sulle fasce Beruatto e Depaoli mentre a centrocampo non c'è l'ex Ricci, al posto dello squalificato Yepes la scelta è ricaduta su Meulensteen insieme a Vieira. Sulla trequarti Sibilli e Borino dietro a Niang, l'altro grande ex Coda parte dalla panchina. 

Buona sera e benvenuti allo stadio Luigi Ferraris di Genova, Tra pochi minuti scendono in campo la Sampdoria di mister Evani e la Salernitana di mister Marino. I blucerchiati sono reduci dal pareggio per 2-2 sul campo del Catanzaro mentre i granata hanno battuto in casa il Mantova col risultato di 2-0. Sfida decisiva per la salvezza, chi perde rischia seriamente la retrocessione, chi vince fa un passo avanti ma probabilmente non ancora decisivo verso la salvezza. Il pari potrebbe stare bene ai Campani, non ai doriani. Ecco le scelte ufficiali dei due allenatori:

Sampdoria (3-4-2-1): Cragno; Riccio, Ferrari, Altare; Beruatto, Vieira, Meulensteen (77' Benedetti), Depaoli (80' Venuti); Sibilli (80' Bellemo), Borini (36' Oudin); Niang. Panchina: Ghidotti, Curto, Ricci, Coda, Akinsanmiro, Ioannou, Sekulov, Abiuso. Allenatore: Alberico Evani.

Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (71' Stojanovic), Amatucci, Zuccon (46' Hrustic), Corazza; Soriano (80' Tongya), Verde (80' Raimondo); Cerri (60' Simy). Panchina: Sepe, Bronn, Njoh, Caligara, Reine-Adelaide, Jaroszynski, Tello. Allenatore: Pasquale Marino. 

Arbitro: Antonio Rapuano della sezione di Rimini

Marcatori: 45' Meulensteen

Ammoniti: Cerri (Sal), Meeulenstein, Cragno, Benedetti, Niang (Sam)

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 22:39
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print