L’Empoli di Andreazzoli, chiamato a sostituire Dionisi dopo la splendida cavalcata che ha condotto i toscani in A, è una squadra che è cambiata poco nel modulo e nell’approccio tattico, ma tanto negli interpreti. A partire dalla porta, dove Vicario ha sostituito Brignoli, e in difesa dove Sabelli e Nikolaou sono stati sostituiti dai vari Tonelli, Ismajli, Stojanovic, Marchizza e Luperto, l’Empoli ha cambiato molto anche in attacco, lasciando praticamente intatto solo il reparto nevralgico: a far compagnia a Mancuso infatti sono arrivati Cutrone, Pinamonti e Di Francesco. Il buon inizio di campionato, con la sorprendente vittoria di Torino contro la Juventus, ha etichettato la squadra toscana come possibile matricola terribile. Le partite successive però, hanno fatto ritornare sulla terra gli uomini di Andreazzoli, rapportandoli ad un campionato con una salvezza tranquilla.
IL CREDO TATTICO DI AURELIO ANDREAZZOLI
Aurelio Andreazzoli rientra tra gli allenatori definiti “geometrici”: non solo per il modulo adottato 4-3-1-2 in rombo classico, ma anche per la continua ricerca di trame offensive tatticamente preparate. Una squadra attenta, corta e con un baricentro molto spostato in avanti: l’ex collaboratore tecnico della Roma punta molto sul giro palla, rasoterra, e sui costanti movimenti senza palla dei suoi uomini. Lo stile ricorda da un lato il sarrismo e dall’altro la prosecuzione del lavoro tattico di Dionisi: filtranti, soprattutto per vie centrali e attacco a tutto organico, con grande partecipazione dei terzini. Molto importanti per Andreazzoli sono i binari laterali: sovrapposizioni dei terzini sono una costante, che dialogano spesso con le mezzali e tagliano sia verso il centro che sul fondo.
COME GIOCA L’EMPOLI
Il suo 4-3-1-2 si fonda, per il suo modo di giocare, ovviamente sulla costruzione dal basso, dove è uno dei due centrali a fa partire la manovra, con il mediano che scala a coprire il reparto difensivo. Quando il centrale avanza con la palla, i due terzini si allargano e si alzano fino a metà campo, aumentando l’ampiezza di gioco e allargando le maglie avversarie. Se uno dei due terzini è servito in corsa, l’altro stringe verso il centro, spingendo le due mezzali a muoversi verso la zona in cui si muove il pallone: una accompagna l’azione, l’altra rimane a distanza per lo scarico. Spesso l’azione passa anche per il trequartista, quando le catene esterne risultano bloccate, dando così ampia varietà di manovra e di soluzioni. In questo caso il trequartista, Bajrami, si abbassa a dialogare con le mezzali o con il difensore portatore di palla, allungando la squadra avversaria e permettendo i movimenti senza palla delle punte e degli esterni. In fase di non possesso, il pressing è apportato dai due terminali offensivi e dal trequartista, che si alzano sui due o tre difensori centrali. Anche le due mezzali salgono a fare densità nella zona in cui la squadra avversaria muove il pallone. Il resto della squadra si compatta all’indietro, con i due terzini che stringono molto e uno dei due centrali che applica una marcatura ad uomo fino ai 30 metri. Di conseguenza l’Empoli risulta molto coperto al centro, ma poco sulle fasce. Molte bene le transizioni positive, fatte di ripartenze veloci e inserimenti nello spazio, male invece le transizioni negative, dove in caso di pallone perso, molti giocatori si buttano sul recupero provando ad azionare la densità, che se saltata, può creare non pochi problemi alla retroguardia che resta praticamente staccata.
PRO E CONTRO DEI TOSCANI
Sicuramente il punto di forza principale dell’Empoli è la varietà di soluzioni offensive e di manovra: la qualità nel fraseggio e i continui movimenti senza palla, permettono ad Andreazzoli di poter contare su tanti varianti, sia in ampiezza che in verticale. L’Empoli applica inoltre un pressing molto intenso ma intelligente, e si caratterizza per una compattezza nella zona centrale del campo molto solida. Di contro sicuramente l’eccessivo narcisismo: spesso la ricerca della manovra elaborata ed esteticamente bella porta i giocatori a scegliere giocate poco concrete e che permettono agli avversari, in alcuni di casi, di ricompattarsi meglio indietro e rendere vani i tentativi di inserimento delle punte. Altro punto debole è sicuramente la transizione negativa: in caso di palla persa i giocatori dell’Empoli si gettano subito sul contropressing e fanno densità intorno al portatore di palla avversario. Se saltati, la squadra risulta scoperta ed si espone ad inferiorità numerica.
LA CHIAVE DI LETTURA
Difficile prevedere la gara dal punto di vista tattico: Colantuono ha avuto poco tempo per inculcare le proprie idee ed è probabile che vedremo ancora una Salernitana troppo castorizzata. Ad ogni modo l’obbligo è vincere e per farlo il tecnico romano dovrà puntare molto sull’attacco dagli esterni: probabilmente un 3-4-1-2 sarebbe il modulo giusto per la partenza, con forte spinta sugli esterni e cerniera centrale di due interditori a ridurre la densità ed il palleggio degli uomini di Andreazzoli. Sarà importante anche il movimento del trequartista, Ribery o Kastanos, che dovranno dialogare molto con gli esterni per creare sovrapposizioni sugli out e far arrivare quanti più palloni possibili in area. Fondamentale anche il ruolo dell'attaccante di movimento: Gondo e Bonazzoli infatti dovranno essere bravi ad allagarsi per allentare le maglie della difesa toscana e favorire l'inserimento dei centrocampisti a supporto della manovra offensiva. Occhio ai break: quando l'Empoli perde palla diventa molto vulnerabile se preso in ripartenza e velocità.
Altre notizie - Esclusive TS
Altre notizie
- 07:49 La Città - Salernitana, gran voglia di B. Sprint per altri due rinforzi doc
- 00:00 La strada è quella giusta ma c'è da migliorare e crescere
- 23:00 Provincia sempre più granata, ecco una nuova iniziativa: "Sempre al fianco della Salernitana"
- 22:30 Serie C Girone C: pareggio nel derby tra Cavese e Giugliano: la classifica aggiornata
- 22:00 MercatoSalernitana e mercato, chiesto uno sforzo alla società: i due nomi sul taccuino del ds
- 21:30 Salernitana-Atalanta U23, la scheda dell'arbitro Pezzopane: prima direzione coi granata, seconda coi bergamaschi
- 21:00 Salernitana subito in campo per preparare la sfida con l'Atalanta, domani è già rifinitura: ecco le ultime
- 20:30 Salernitana, la gente chiede il cuore e non lo spettacolo. Siamo sulla buona strada
- 20:00 Nuovo Arechi, si accelera. Le ultime sull'incontro tra Regione e Salernitana
- 19:30 Salernitana, sfatato un tabù che durava da 55 anni
- 19:00 Un Arechi così conta quanto i gol di Inglese e le parate di Donnarumma
- 18:34 Serie C Girone C, la designazione arbitrale di Salernitana-Atalanta U23
- 18:30 Tre vittorie su tre con una squadra tutta nuova: cosa chiedere di più? Ma i primi tempi...
- 18:00 Piantedosi, guarda quella curva! Una tifoseria del genere è un vanto per il calcio, altro che divieti...
- 17:30 Raffaele tra gioia e consapevolezza: "C'è tanto da migliorare, ma che cuore questa Salernitana!"
- 17:00 Salernitana, punti pesanti in un periodo poco brillante
- 16:30 Salernitana-Sorrento, caos all'ingresso sugli spalti per i tifosi granata
- 16:00 Salernitana le pedine al posto giusto: il portiere para, il centrocampo assiste e l'attacco segna
- 15:30 Salernitana, tra errori e carattere: notte magica all'Arechi, ma la strada è ancora lunga
- 15:00 Salernitana, la panchina lunga fa la differenza
- 14:30 Atalanta U23, Bocchetti: "Sono curioso di vedere come rispondono i ragazzi che hanno giocato meno"
- 13:30 Salernitana-Sorrento, striscioni polemici per le due tifoserie
- 13:00 Salernitana, la difesa è ancora in affanno ma...
- 12:30 Salernitana: secondo gol consecutivo per Inglese, sempre più vicino a un traguardo
- 12:00 Salernitana, due calciatori in dubbio per la partita di mercoledì
- 11:45 Varone: "Abbiamo riscritto il finale con grinta e cuore, il pubblico con noi non ha mai smesso di crederci"
- 11:30 Reazioni social, Tascone: "La prima volta non si scorda mai. Avanti così tutti insieme"
- 11:15 Quirini sui social: "Atmosfera incredibile e tre punti, avanti così"
- 11:00 Esclusiva TSSalernitana, le ultime sull'infortunio di Liguori
- 10:30 Sorrento, Sabbatani: "Le qualità della Salernitana sono uscite fuori anche grazie ai cambi. Ci prendiamo la prestazione"
- 10:00 Ubani: "Orgoglioso della squadra, emozione incredibile giocare davanti ai nostri tifosi"
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Salernitana col brivido. Donnarumma para un rigore nel recupero"
- 09:00 [VIDEO] Salernitana-Sorrento: gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - Successo sul Frosinone e primo posto in classifica
- 08:18 Photogallery[Photogallery] - Salernitana-Sorrento, ecco alcuni scatti del match
- 08:00 Salernitana, un clima bellissimo sotto lo sguardo di Danilo Iervolino
- 00:34 Esclusiva TSSalernitana e mercato degli svincolati, arriva un importante aggiornamento
- 00:00 Rimonta da sogno in un Arechi da applausi. Ma non si può sempre andare in svantaggio: si rifletta sul modulo
- 23:33 Quirini: "Dopo l'1-1 spinta enorme del pubblico, non mi aspettavo una curva così piena"
- 23:26 Raffaele: "Messo alle corde il Sorrento nella ripresa, vinto anche grazie all'aiuto del pubblico"
- 23:24 Donnarumma: "Quel rigore l'ho parato insieme alla curva. Bravi a non mollare, dobbiamo migliorare in fretta"
- 23:12 Quirini: "All'inizio eravamo contratti, meglio nella ripresa. Poche piazze come Salerno"
- 23:02 Sorrento, Conte: "Meritavamo almeno il pareggio, non è da tutti far fare 5 parate a Donnarumma"
- 22:37 Classifica Serie C Girone C: Salernitana in vetta con Benevento e Catania
- 22:35 Pagelle: ottimo impatto di Knezovic, primo tempo da incubo per Coppolaro. Super Donnarumma
- 22:34 La Salernitana vince ancora in rimonta e aggancia la vetta, Sorrento battuto 2-1: cronaca e tabellino
- 22:10 Primo pianoLIVE TS - Salernitana-Sorrento: fischio finale, i granata vincono ancora in rimonta
- 19:30 Primo pianoLIVE - Salernitana-Sorrento, le formazioni ufficiali
- 19:27 Serie C Girone C: il Trapani batte la Casertana e cancella il segno meno in classifica
- 19:00 Le ultime dai campi: tre dubbi per Raffaele, Sorrento tutt'altro che difensivo
- 18:30 Salernitana d'attacco per prendersi il primato in un Arechi da serie A
- 18:00 Critiche, malumori, spaccature. Ma quando si avvicina la partita il clima è sempre magico...
- 17:30 Serie C Girone C: pesante sconfitta del Catania, pari per l'Atalanta U23
- 17:00 Salernitana e una rosa da gestire: turnover nelle prossime gare?
- 16:30 12mila spettatori, boom abbonati, nuovi club: Salerno, sei straordinaria
- 16:00 Salernitana, approccio giusto e concentrazione per 90 minuti per vendicare la gara di Coppa
- 15:30 Salernitana, prenditi il primato e goditi la miglior tifoseria della C
- 15:00 Salernitana, tante gare ravvicinate ma pensare partita dopo partita
- 14:30 Salernitana-Sorrento, un derby per obiettivi diversi
- 14:00 Salernitana, campagna abbonamenti verso la conclusione. Il dato aggiornato, stop alle 20:30