Siamo giunti alla quattordicesima giornata di campionato, nella quale spicca l’interessante match tra il Bari ed il Livorno, il Cesena è chiamato al diffile test di Vicenza e la Salernitana, galvanizzata dal ritorno alla vittoria di settimana scorsa, farà visita al Latina dell’ex Mario Somma. Per analizzare ogni dettaglio degli incontri di questo week-end di Serie B la rubrica a cadenza settimanale “I pronostici di…” si affida, per il suo ottavo appuntamento, all’ esperienza di un ex calciatore granata e salernitano, attivo calcisticamente tra gli anni ’70 e metà anni ’80, e che negli ultimi tempi si è affermato sempre più come grandissimo scopritore di futuri talenti, ossia Luigi Di Giaimo. Ex centrocampista nativo di Castellabate, Di Giaimo vede il uso esordio nel mondo calcistico nel 1969 con la maglia della Salernitana a soli 19 anni, scendendo in campo per ben due volte nell’allora campionato di Serie C. Con un bottino di almeno 10 reti in carriera e quasi quattrocento presenza tra i professionisti, tra le varie esperienze dell’ex centrocampista cilentano vanno ricordate sicuramente i sei anni a Pagani, dove nel 1975/76 vinse il campionato di Serie D, all’Ancona, alla Nocerina, al Taranto, dove nella stagione 1983/84 vinse il campionato di Serie C1, ed infine al Cosenza, sua ultima esperienza calcistica. Una volta appese le scarpe al chiodo ha inizio la sua carriera di allenatore proprio alla Paganese in Serie C1 nel 1986/87, in seguito avrà altre esperienze in panchina con compagini di Serie D e di Eccellenza fino al 2000, quando si ritira da allenatore proprio sulla panchina che l’aveva lanciato, ossia quella della Paganese, in Serie D. Da allora ha inizio una fulgida carriera come talent scout nella Juventus tra il 2001 ed il 2008, anni importantissimi per il settore giovanile bianconero, autentica fornace in quel periodo di promettenti calciatori nostrani. Nel 2004 riveste inoltre la figura di direttore sportivo nel settore giovanile del Sorrento, dove in quegli anni si stava facendo largo un promettentissimo Ciro Immobile. Futuri campioni scoperti da Di Giaimo sono stati tanti e, giusto per citarne qualcuno ben noto alla piazza granata, fu lui a portare un giovane Raffaele Palladino da Benevento sotto la Mole Antonelliana, giocatore che dopo qualche anno sarebbe esploso in Serie B proprio con i colori granata. Terminata l’esperienza bianconera ha un anno di collaborazione con il Genoa per poi dedicarsi dal 2010 come direttore sportivo, passando prima per Vallo Della Lucania con la Gelbison, compagine che vinse in quegli anni il campionato di Eccellenza ed ottenne una storica promozione in Serie D, fino all’anno scorso con la Vigor Castellabate, che l’anno scorso ottenne la promozione dalla terza categoria alla Promozione Campania.   

Serie B

Bari – Livorno: “È una partita di cartello in questo caso perché, siccome la Serie B è un campionato imprevedibile, visto che in questo momento il Bari sta andando a gonfie vele la dovrei pronosticare la vittoria dei pugliesi, però il Livorno è una squadra imprevedibile, per cui è da doppia chance”. Pronostico 1X

Cagliari – Ascoli: “Il Cagliari ha una squadra importante, ha un allenatore molto pratico e portato perché è una vita che fa calcio. Mi ricordo che nel 1987/88, quando allenavo l’Agropoli, Rastelli giocava nel Fisciano in Eccellenza e mi rimase impresso questo giocatore che poi fu preso dal Catanzaro e che ha fatto una bella carriera, un professionista serio e lo sta dimostrando anche come allenatore”. Pronostico 1

Crotone – Ternana: “Sono tifoso del Crotone perché mi piace Jurić ed allo stesso tempo sono amico di Giovanni Vrenna, amministratore delegato del Crotone. Inoltre è una squadra che sta dimostrando enormi potenzialità, non dovrebbe avere alcuna difficoltà, soprattutto grazie al fattore campo”. Pronostico 1

Latina – Salernitana: “Siccome io sono un ex della Salernitana mi auguro tanto che possa vincere e ne sono sicuro perché i nostri tifosi non è che possono soffrire tutte le domeniche. Quindi massima fiducia alla Salernitana, sono convinto che farà punti”. Pronostico X2

Novara – Spezia: “Io pensavo che lo Spezia facesse un campionato più importante ma nelle ultime gare si sta dimostrando molto deludente, mentre il Novara vorrà sicuramente riprendersi dallo stop di Salerno”. Pronostico 1

Perugia – Brescia: “Questa è una partita da X. Il Brescia è una bella gatta da pelare per tutte, sono due squadre che stanno attraversando un buon momento ed il Brescia ha fatto una rimonta molto importante, arrivando a ridosso delle prime, ma il Perugia è una squadra ostica”. Pronostico X

Pescara – Avellino: “L’Avellino ha sempre un favore, cioè ha dei vantaggi sul campo del Pescara nonostante gli adriatici siano un’ottima squadra, ma vista anche l’ultima partita credo molto nelle potenzialità degli irpini, nonostante le molte problematiche legate agli infortuni”. Pronostico X2

Pro Vercelli – Como: “Il Como non sta facendo un buon campionato e non è nemmeno altalenante. Poi la Pro Vercelli la vedo più tosta come squadra”. Pronostico 1

Trapani – Modena: “Il Trapani in casa mi sembra irresistibile anche se fuori casa ha delle lacune, però in casa riesce a fare sempre meglio”. Pronostico 1

Vicenza – Cesena: “Questa pure è una bella partita in quanto sono due squadre importanti. Propenderei per un pareggio in quanto non penso che il Cesena possa perdere un’altra partita, quindi entrambe le compagini potrebbero annullarsi tra di loro”. Pronostico X

Virtus Entella – Virtus Lanciano: “La Virtus Lanciano quest’anno è alquanto deludente, ha delle problematiche e non riesce nemmeno ad organizzarsi e ad ottenere qualche vittoria in più, vedo che quest’anno sta annaspando in Serie B. Non so se ci siano problemi societari o tecnici, ma comunque credo che la Virtus Entella riuscirà a spuntarla”. Pronostico 1

Sezione: News / Data: Gio 19 novembre 2015 alle 22:00
Autore: Luigi Pepe
vedi letture
Print