Il direttore di TuttoSalernitana Luca Esposito è intervenuto a TMW Radio per fare il punto della situazione sul caso Dia: "La richiesta del Wolverhampton ha destabilizzato il calciatore, che desiderava giocare in Premier. La Salernitana ha rispedito al mittente l'offerta, ritenuta esigua rispetto alle richieste di Iervolino. Il calciatore si è messo un po' di traverso, ha avuto un po' di mal di pancia e si è distratto, quindi c'è stata la mancata convocazione per Lecce con De Sanctis che è andato in tackle. La piazza lo aveva osannato ed era diventato un idolo a suon di gol, gli avevano anche dedicato un coro. La sua è un'assenza pesantissima per Sousa. È l'unico che fa gol, che attacca la profondità, il mister ha detto a più riprese che è il più forte della squadra ed è imprescindibile. I tifosi difficilmente dedicano cori a calciatori specifici ma il senegalese è entrato nel cuore dei tifosi, che si sono sentiti traditi. Ci può stare che un calciatore venga richiesto da qualche altra squadra, non è piaciuto però che si sia tirato fuori da una sfida importante come quella con il Lecce. Poi si è aggiunto l'infortunio in nazionale, una lesione al retto femorale della coscia destra. La Salernitana vuole verificare e fargli fare degli ulteriori accertamenti ma non è ancora tornato a Salerno. C'è solo il comunicato della federazione senegalese. È sicuro che non ci sarà nelle prossime due gare con Torino e Frosinone e la sua assenza si sentirà. Iervolino ha detto che gli sarà decurtato il 15% dello stipendio ma potrebbe arrivare anche un'altra multa, più di questo la società non può fare. Di sicuro non chiederà la rescissione perchè i granata hanno investito tantissimo su di lui, circa 15 milioni tra cartellino, commissioni e stipendio. È la pepita d'oro e non può permettersi di andare al braccio di ferro. Oggi il patron ha parlato con la squadra e il mister tranquillizzandoli, speriamo possa rientrare tutto. Cessione a gennaio? È fattibile, bisogna capire come e quando rientra. Poi bisogna vedere come la prenderà il pubblico. La Salernitana potrebbe anche svenderlo a questo punto se non vuole più restare, cercando poi sul mercato un'alternativa. I contratti però devono essere rispettati, i calciatori la devono smettere di fare ricatti. Verso la società dovrebbe essere riconoscente, il Villareal non ci ha pensato due volte prima di cederlo. Ora bisogna capire quale sarà il futuro. Se non c'è Dia serve un'alternativa visto che il reparto offensivo è abbastanza asfittico con Botheim che sta deludendo. Lunedì giocherà Cabral come falso nueve con Candreva e Kastanos a supporto. Campo Volpe? Potrebbe essere rinnovato, fino a giugno si giocherà all'Arechi poi è previsto l'ampliamento e la Salernitana dovrà traslocare, potrebbe andare a Bari o Benevento ma i tifosi non sono d'accordo e si è pensato di ampliare il Volpe costruendo tribune e spalti modulari. La capienza sarà di 15 mila posti per un costo di circa 15 milioni di euro, sovvenzionati dalla regione Campania oltre ai 90 milioni per il restyling dell'Arechi. La Salernitana perderebbe circa 3 milioni di incasso. Entro fine anno poi dovrebbe aprirsi la Curva Nord con i tifosi ospiti che saranno dislocati nei distinti. La speranza è che Iervolino continui a investire e a fare calcio a Salerno. Speriamo che il suo entusiasmo non si affievolisca. Per chi tifa De Luca? È lucano ma è stato sindaco di Salerno e credo tenga più alla Salernitana".

Sezione: News / Data: Ven 15 settembre 2023 alle 19:30
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print