Mentre la Salernitana rischia di affondare nell'abisso della Serie C, è impossibile non ripensare alle tante scelte scellerate che l’hanno pesantemente danneggiata. Tra queste, una in particolare emerge con dolorosa chiarezza: il mancato riscatto di Luca Ranieri nell'estate del 2022, decisione presa dall'allora direttore sportivo Morgan De Sanctis che oggi appare come uno dei più clamorosi errori di valutazione nella storia recente del calcio italiano.
Una salvezza e un addio
Nella stagione 2021-2022, il giovane difensore toscano si era distinto come uno dei protagonisti della miracolosa salvezza granata, collezionando 27 presenze e segnando anche una rete. Prestazioni convincenti che avrebbero meritato la conferma, ma che sorprendentemente non bastarono a convincere la dirigenza salernitana.
In una conferenza stampa del 6 agosto 2022, Morgan De Sanctis motivò così la decisione di non esercitare il diritto di riscatto per il difensore proveniente dalla Fiorentina: "Stimo molto l'agente di Ranieri, lavora molto bene. È un calciatore bravo, che ha fatto bene a Salerno. Noi, per avere una rosa ampia, avevamo bisogno di under e abbiamo fatto scelte precise. Una era l'alternativa a Ranieri. È un ottimo giocatore, ci mancherebbe, ma sono contentissimo sia arrivato Pirola".
Parole che oggi risuonano come una beffa, considerando quanto accaduto dopo.
La reazione dell'agente
Mario Giuffredi, procuratore di Ranieri, non nascose il suo disappunto per quella scelta, rivelando un retroscena significativo: "Ho fatto di tutto per riportarlo a Salerno, sarebbe ritornato più che volentieri perché era stato benissimo. Il club ha fatto altre scelte, avevano altre vedute e hanno avuto le loro ragioni. Alla fine, nella sfortuna, siamo stati fortunati perché si ritrova a fare il titolare alla Fiorentina in un club di primissimo livello".
La verità è che lo stesso Ranieri avrebbe voluto continuare la sua avventura in maglia granata, ma la dirigenza preferì puntare su Lorenzo Pirola, giovane difensore proveniente dall'Inter, motivando la scelta con la necessità di inserire più "under" nella rosa.
Quella fascia (da capitano) che poteva essere granata
Tornato alla Fiorentina, Ranieri ha vissuto una crescita esponenziale che lo ha portato a diventare non solo un punto fermo della difesa viola, ma addirittura il capitano della squadra dopo la partenza di Cristiano Biraghi nel gennaio 2025.
I numeri parlano chiaro: nella stagione 2023-2024, il difensore ha collezionato 43 presenze e 5 gol tra Serie A e coppe europee, dimostrando una crescita impressionante sia in termini di prestazioni che di leadership. Nella stagione in corso, il trend positivo è continuato con 32 presenze da titolare in tutte le competizioni, confermandosi come uno dei migliori difensori del campionato italiano.
Le sue qualità sono evidenti: versatilità tattica, intelligenza nelle letture difensive, capacità di impostazione e un sorprendente "vizietto" del gol (ha segnato anche una doppietta in Conference League contro il Genk). Caratteristiche che lo hanno reso un elemento imprescindibile della Fiorentina e che gli hanno persino aperto le porte della Nazionale, come profetizzato dal suo agente.
Il drammatico declino granata
Mentre Ranieri esplodeva a Firenze, la Salernitana di De Sanctis iniziava un inesorabile declino. La salvezza della stagione 2022-2023 è stata seguita da una disastrosa retrocessione l'anno successivo, con la squadra granata che ha toccato il fondo del campionato di Serie A.
E oggi, a distanza di tre anni da quella fatidica decisione, la società campana si trova a lottare disperatamente per evitare un'altra umiliante retrocessione che la condannerebbe alla Serie C, in un incubo sportivo che sembra non avere fine.
Il grave errore di valutazione
La scelta di De Sanctis rappresenta l'emblema di una gestione sportiva che ha compromesso il futuro della Salernitana. Sacrificare un difensore del calibro di Ranieri per puntare su Pirola - che non ha mai raggiunto i livelli sperati - si è rivelata una decisione disastrosa, pagata a carissimo prezzo dal club e dai suoi tifosi. Oggi Ranieri è capitano della Fiorentina, mentre la Salernitana arranca nei bassifondi della Serie B.
In fondo, dare tutta la colpa a De Sanctis sarebbe come incolpare il pasticcere per una torta venuta male quando è stato il proprietario della pasticceria a sostituire lo chef stellato con un apprendista promettente. La prossima volta, forse, prima di cambiare ricetta, qualcuno dovrebbe assaggiare meglio gli ingredienti.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:30 NewsSalernitana tradita dai suoi attaccanti: dirette concorrenti trascinate dai bomber
- 23:00 Calendari, decisivo il prossimo turno: fondamentale che la Reggiana non batta lo Spezia
- 22:30 Salernitana-Mantova e quell'unico successo di Mutti prima di un clamoroso esonero
- 22:16 "Tuttosalernitana": a Sei TV intervento di Antonio Zito [VIDEO]
- 22:00 Esclusiva TSZito: "Sono innamorato di questa piazza per cui ho sputato sangue. Ora serve energia positiva"
- 21:30 Serie B, Giudice sportivo: 11 squalificati, c'è un centrocampista della Salernitana. Quattro squadre multate
- 21:00 Il ko non scalfisce l'entusiasmo: sarà Arechi da brividi, ecco il dato aggiornato alle 23
- 20:30 De Luca: "Onore al Napoli. Salernitana, c'è voglia di non mollare nonostante le difficoltà"
- 20:00 Lotta salvezza da brividi: la Juve Stabia "deciderà" chi si salva e chi retrocede
- 19:30 Salernitana, qualità ed esperienza al servizio della squadra per arrivare all'obiettivo
- 19:00 Samp-Salernitana è playout anticipato: solo non perdere a Marassi può garantire la salvezza
- 18:45 NewsGiovanili, l'Under 15 cerca l'impresa con la Juventus
- 18:30 Evitare di creare la "cappa nera": 11 giorni d'amore puro per la maglia, poi la contestazione civile
- 18:00 Salernitana, aggrapparsi ai tifosi per non rassegnarsi a un dramma sportivo
- 17:30 Qui Mantova - Recuperi importanti e il messaggio del mister: "A Salerno sarà decisiva"
- 17:00 Attacco ancora all'asciutto e Salernitana ferma al palo
- 16:30 Salernitana, un giocatore salta la sfida con il Mantova. C'è un recupero per Marino
- 16:00 Salernitana, col Mantova previste novità di formazione
- 15:30 Dramma Salernitana: giovedì horror che aumenta la paura della C. 6 punti non bastano più
- 15:00 Salernitana-Mantova, la scheda dell'arbitro Prontera: bilancio favorevole per i granata
- 14:30 Salernitana subito in campo: ecco il report dell'allenamento odierno
- 13:30 Salernitana aggrappata al fattore Arechi ma non basta
- 13:00 Il capitano mancato: come una firma non apposta ha cambiato il destino della Salernitana
- 12:30 Salernitana-Mantova, ecco la designazione arbitrale
- 12:00 Salernitana, risultati inaspettati e una quota salvezza che rischia di rialzarsi
- 11:30 Salernitana non guarita dalle solite malattie: primi tempi e trasferte
- 11:00 Sampdoria-Salernitana spareggio salvezza ma per i granata tutto passa dal Mantova
- 10:30 Mantova, Possanzini: "Contento della vittoria ma ora dimentichiamo tutto e pensiamo alla Salernitana"
- 10:03 Segui TuttoSalernitana.com sui social: Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, You Tube e Tik Tok
- 10:00 Ex granata - Traguardo storico per mister Castori
- 09:59 Ora siamo siamo anche su Telegram!
- 09:30 Serie B, lotta salvezza sempre più intricata: si complica il cammino della Salernitana
- 09:00 [VIDEO] Spezia-Salernitana: gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - All'Arechi cade la Juventus di Zidane
- 08:00 Salernitana-Mantova, solo cinque precedenti. Bilancio favorevole ai lombardi
- 00:00 Valentini, ecco i risultati di un mercato pessimo: da esonerare stasera! Marino, un primo tempo "alla Breda"
- 23:30 Una brutta botta ma la lotta è nel vivo, forza granata
- 22:30 Spezia, Kouda: "Cresce l'intesa con Esposito, fondamentale vincere in casa"
- 22:00 Un anno fa c'era chi voleva restare e oggi sta stracciando la B. Ma Sabatini scelse Liverani...
- 21:42 Serie B, Carrarese sconfitta dal Sassuolo: la classifica
- 21:30 Salernitana, dalle stelle alle stalle: da una giornata favorevole a una estremamente negativa
- 21:00 Salernitana, esame fallito e salvezza di nuovo in salita ma Marino non ha colpe
- 20:31 Serie B, il Brescia vince lo scontro diretto con il Cittadella: la classifica
- 20:30 Falcinelli: "Rientro e vittoria contro la Salernitana: per me è un giorno speciale"
- 20:00 "Ho preso i migliori attaccanti": si esoneri il ds già prima del rush finale. Valentini, che disastro!
- 19:30 Fabregas: "In passato ho parlato anche con la Salernitana, mi offrivano due anni di contratto"
- 19:00 Marino boccia Raimondo: "Non mi sembra abbia fatto gol prima di me..."
- 18:19 D'Angelo: "Battuto squadra forte, Arechi sposterà gli equilibri in chiave salvezza"
- 18:07 Cittadella Brescia, fischio d'inizio posticipato di oltre un'ora: ecco il motivo
- 18:00 NewsSalernitana, i top e flop del match con lo Spezia
- 17:32 Marino: "Sconfitta preventivabile contro squadra fortissima, facciamo i nostri punti e ce la possiamo fare"
- 17:26 Pagelle: Cerri, Tongya e Ghiglione un disastro. Ruggeri man of the match...dello Spezia
- 17:12 Serie B, vincono Reggiana, Sudtirol e Mantova, non molla il Cosenza: la classifica
- 16:58 Spezia-Salernitana 2-0, pesante e immeritata sconfitta per i granata: cronaca e tabellino
- 16:02 Primo pianoLIVE TS - Spezia-Salernitana: fischio finale, pesante sconfitta per i granata
- 15:50 Serie B, Cosenza avanti sul Bari, vince il Mantova, Reggiana sotto: ecco i parziali al 45'
- 14:00 Primo pianoLIVE - Spezia-Salernitana, formazioni ufficiali
- 13:30 Spezia-Salernitana, per i granata campo tabù ma attualità leggermente diversa
- 13:00 Gian Marco Ferrari e la seconda giovinezza alla Salernitana