Le quattro pesantissime vittorie ottenute ieri dalle squadre in lotta per non retrocedere, cioè Sudtirol, Mantova, Brescia e Reggiana, rischiano di alzare di nuovo la quota salvezza. Non preventivabili quelli di Sudtirol e Reggiana ottenuti in trasferta e in rimonta contro squadre in piena lotta per i playoff. Ricordiamo che la media dei campionati a 20 squadre è di 41-42 punti ma ci sono stati anche dei picchi verso l'alto come lo scorso anno, quando proprio lo Spezia è dovuto arrivare a 44 per evitare i playout.

Il rischio concreto quindi è che anche quest'anno serviranno più dei 41-42 punti per la salvezza diretta. A tre giornate dalla fine infatti la quintultima (cioè quella che dovrebbe disputare lo spareggio) ha ben 38 punti, quando ce ne sono ancora nove a disposizione. Il destino della Salernitana, nonostante sia scivolata di nuovo in zona retrocessione, potrebbe essere comunque ancora tutto nelle proprie mani, dovendo giocare ben tre scontri diretti.

È chiaro che vincere tutte e tre le partite darebbe la certezza della salvezza, vincerne solo due e perdere la terza invece potrebbe non bastare, in questo caso bisognerebbe aspettare qualche risultato favorevole dagli altri campi, così come anche conquistare cinque punti. Probabile quindi che per essere certi di evitare retrocessione e playout i Campani debbano conquistare 7-9 punti senza aspettare buone notizie da altre partite. In un campionato così incerto però tutto è ancora aperto, e quello che vale adesso potrebbe anche non valere più dopo il prossimo turno.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print