Proponiamo di seguito le pagelle della Salernitana, sconfitta a Cremona per 1-0 in virtù della rete segnata da Ciofani al 75'. Non è bastata un'ottima ripresa ai granata per portare a casa un pareggio che poteva essere preziosissimo anche per il morale in vista della lunga sosta e della prossima trasferta sul campo della Juve Stabia.

Micai 5,5: croce e delizia, come purtroppo sta accadendo spesso durante questa stagione. Pronti, via e regala a Valzania un pallone che poteva essere letale: sui rinvii i limiti sono evidenti e la Salernitana dovrebbe insistere di meno su questa situazione. Si riscatta con una prodezza su Ceravolo e con altri due interventi importanti. Sull'1-0 è goffo e propizia il tap-in di Ciofani, pur con l'attenuante del fuorigioco palese di Ceravolo.

Karo 6,5: resta a guardare Ciofani che la mette alle spalle del portiere, in attesa di un fischio arbitrale che non c'è. Fino a quel momento era stato insuperabile. Merita un voto altissimo perchè, a questa giovane età, non è semplice giganteggiare nella difesa della Salernitana.

Migliorini 5,5: in avvio si fa sorprendere in un paio di circostanze, quando deve far ripartire l'azione regala sempre qualche brivido. Tutto sommato se la cava benino su Ceravolo e Ciofani, ma alterna interventi importanti a qualche errore

Jaroszynski 6,5: una svirgolata clamorosa spiana la strada alla ripartenza della Cremonese, unico errore di una partita altrimenti perfetta. Grinta, senso della posizione, anticipi e piedi buoni. Un gigante

Kiyine 5: irritante, ancora una volta. Al 25' del primo tempo si addormenta: era in vantaggio di un metro rispetto all'avversario, si fa saltare nel modo peggiore. Lezioso, spesso impreciso, ha il demerito di divorarsi la chance dell'1-0 che avrebbe cambiato partita e campionato

Lombardi 5: partita da dimenticare, dall'inizio alla fine. Andava sostituito molto prima. Mai nel vivo del gioco, tantissimi i palloni persi e i dribbling sbagliati. Per fortuna Cicerelli sta meglio

Di Tacchio 5: anche il capitano è in affanno e avrebbe bisogno di rifiatare, commette tanti falli e sbaglia anche qualche appoggio di troppo. Sul finire del primo tempo dilapida un 4 contro 3 innescando la ripartenza del Venezia. In affanno, ma è anche comprensibile.

Maistro 5: fatica ad entrare nel vivo del gioco, prova subito a bissare la prodezza della settimana scorsa ma Agazzi disinnesca la sua conclusione. Poi sparisce dal campo, dovrebbe agire da trequartista ma pare un pesce fuor d'acqua. Spreca la chance del vantaggio.

Akpa Akpro 6,5: sicuramente l'ammonizione subita in avvio lo condiziona, ma è il solito leone indomabile che fa la differenza anche quando non è al 100%.

Jallow 5,5: un solo squillo, ma assai apprezzabile: la sassata da 20 metri trova un super Agazzi e meritava miglior sorte. Per il resto non si vede quasi mai, ma sembra meno egoista del solito

Gondo 6: la fotografia del suo momento è tutta in quella rincorsa di 80 metri per fermare il contropiede di Mogos. Bravissimo. E bravo Ventura a lasciarlo in campo fino alla fine. Intelligente quando intuisce che Terranova aveva sbagliato il retropassaggio, ma Agazzi esce a valanga e gli chiude lo specchio,

Cicerelli 6: buon impatto sulla gara, discreta spinta sulla fascia

Giannetti, Firenze 5: hanno poco tempo per mettersi in mostra, ma non beccano palla

Ventura 6: i numeri in trasferta iniziano a diventare preoccupanti, ma il secondo tempo è discreto e la formazione è quella giusta. 

Sezione: News / Data: Dom 10 novembre 2019 alle 20:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print