Capitolo pubblico. Stando ai dati ufficiali sono stati sottoscritti, ad oggi, 2000 abbonamenti nella fase riservata ai "fedelissimi". In pratica, nonostante tutto, la metà dei tifosi ha rinnovato un vero e proprio patto di fede. Non appena inizierà la vendita libera è prevista una leggera impennata, ma la gente è scettica e ieri - al netto delle porte chiuse - la Salernitana è stata accolta all'esterno dello stadio da appena tre persone. Un mix tra indifferenza, rabbia, amarezza e contestazione silente che rischia di ripercuotersi su una squadra che, per vincere, non può prescindere dal dodicesimo uomo.

Col Siracusa ultima giornata a porte chiuse, ma anche con l'Atalanta23 non si esclude una presa di posizione della curva che, al pari di altre tifoserie italiane, è contraria alle seconde squadre. Per le trasferte sussiste il divieto del Viminale che vale per tutto il girone d'andata, fatta eccezione per il match di Picerno, mentre al ritorno saranno sicuramente vietati i derby di Cava e Caserta, oltre al match dello Zaccheria col Foggia.

Tuttavia il Ministro Piantedosi, dopo un incontro con noti avvocati di fede granata, ha lanciato un segnale d'apertura: se non ci saranno problemi di ordine pubblico la pena potrebbe essere dimezzata. Ma il Centro di Coordinamento spera in un annullamento totale, al punto da essersi rivolto al TAR ottenendo la convocazione di un'udienza nei prossimi giorni con l'ausilio di Federtifosi e dell'amministrazione comunale.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 19:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print