La Salernitana chiude il calciomercato con quattro nuovi acquisti, di fatto andando a coprire quelle zone di campo scoperte: il difensore centrale mancino, l'esterno destro, il centrocampista di contenimento e un quinto attaccante. Il direttore sportivo Faggiano ha fatto un buon lavoro considerando anche tutti gli acquisti precedenti e le cessioni effettuate. Sono andati via a titolo definitivo tutti gli esuberi, è rimasto per il momento solo Franco Tongya la cui cessione però sarà formalizzata nelle prossime ore (ci sono mercati ancora aperti). Non è arrivato il gran colpo finale ma comunque giocatori funzionali e qualche giovane molto interessante come Quirini e Ferraris.

Poteva andare meglio con qulache colpo a effetto ma probabilmente questo è dipeso soprattutto dalla società, che non ha messo a disposizione un budget più alto per prendere qualche top dalle categorie superiori. La rosa è stata comunque completata e la lista è completa, con 18 calciatori di proprietà e cinque prestiti (Brancolini, Knezovic, Ubani, Cabianca e Ferraris). La difesa potrebbe peccare in velocità ma è arrivato Tascone a centrocampo che potrebbe dare una grossa mano nella fase difensiva. A destra c'è Quirini, giovane molto interessante che si alternerà a Cabianca mentre Frascatore è il centrale di piede mancino che mancava. Anastasio ha giocato una buona partita come esterno sinistro a Cosenza e si giocherà il posto con Villa ma sarà un'opzione anche come centrale. Golemic, Coppolaro e Matino completano un pacchetto arretrato di grande fisicità ed esperienza.

L'attacco è di prima fascia, quando Inglese, Liguori e Ferrari saranno al top della condizione formeranno un reparto offensivo di assoluto livello, a cui si aggiungono Achik e Ferraris. A centrocampo forse si poteva fare qualcosa di più e di meglio. Il trio formato da Capomaggio, De Boer e Varone con l'aggiunto di Tascone è di buon livello (con il giovane Knezovic) ma forse sarebbe servita la ciliegina sulla torta. Di posto in lista però al momento non ce n'è, si libererà solo dopo la cessione di Tongya. A quel punto si potrebbe attingere dal mercato degli svincolati che però, per quanto riguarda il centrocampo, non offre calciatori top se non qualcuno molto in là con gli anni. 

Sezione: Editoriale / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 00:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print