C’è poco da dire sul Napoli di Luciano Spalletti. La squadra ha sorpreso per risultati ma soprattutto per la grande solidità difensiva. L’avvento di Lucianone sulla panchina azzurra è stato accolto con clamore e i risultati fin qui conseguiti hanno dato ragione al tecnico toscano. La squadra è rimasta praticamente intatta rispetto allo scorso anno, con gli inserimenti di Zambo Anguissa in mediana al fianco di Fabian Ruiz. I veri acquisti sono stati invece Rrahmani, rigenerato dalla cura Spalletti e favorito dalle prestazioni e dagli infortuni di Manolas, e Osimhen, recuperato dopo l’infortunio dello scorso anno e a tutti gli effetti diventato un vero top player in attacco. Terzo miglior attacco dopo Inter e Milan, e soli 3 goal subiti in dieci gare (meglio ha fatto solo l’Ajax in Europa, ma in un campionato nettamente di livello inferiore) testimoniano quanto il Napoli sia equilibrato in tutti i reparti
IL CREDO TATTICO DI LUCIANO SPALLETTI
Luciano Spalletti è fermo credente del 4-2-3-1, rivisitato e reso camaleontico soprattutto in fase offensiva dove spesso prende le connotazioni di un 4-3-3 con il trequartista centrale più basso e i due esterni più alti. Sono proprio questi ultimi la chiave tattica del toscano, che ama farli giocare a piede invertito e tagliare dentro l’area per trovare la conclusione a rete. Il centrocampo è un mix di qualità e forza fisica, che ha trovato nell’ultimo arrivato Zambo Anguissa il tassello giusto. Quest’ultimo si inserisce spesso nella manovra offensiva, dialogando con il trequartista centrale (Zielinski o Elmas) che gioca tra le linee. In difesa i terzini sono molto alti in fase di possesso, sulla linea dei mediani, e invitano alla sovrapposizione gli esterni di attacco in maniera sistematica per aprire le maglie difensive avversarie.
COME GIOCA IL NAPOLI
La fase di possesso coinvolge sempre la difesa e soprattutto Koulibaly, il quale se non pressato va spesso ad accompagnare la manovra offensiva fino alla trequarti. I due centrali, in caso di pressing invece, allargano subito per i terzini, che si alzano sistematicamente e affondano il campo, sovrapponendosi con gli esterni con dei rapidi scambi in velocità ed arrivando spesso al cross o al tiro. Se le corsie esterne sono bloccate, chiamano in causa uno dei due mediani per lo scarico. Il loro movimento permette ai due esterni alti di accentrarsi e di sfruttare il piede invertito per le conclusioni a rete. Tra le due catene la più utilizzata è quella Mario Rui-Insigne, che porta spesso il duo ai cross o alle conclusioni a rete. Fondamentale è il trequartista centrale: il suo galleggiare tra il centrocampo e l’attacco non da punti di riferimento agli avversari e le sue caratteristiche di velocità e di capacità di inserimento rappresentano una vera e propria spina nel fianco per le difese avversarie. Altra alternativa per la costruzione è l’abbassamento di Fabian Ruiz, che arriva sulla linea dei centrali difensivi a prendere palla per far partire la manovra. In caso di linee chiuse, specie contro le squadre che applicano un pressing alto, Ruiz prova anche la costruzione diretta verso Osimhen. In fase offensiva le soluzioni sono tre: traversone per l’accorrente taglio sul secondo palo dell’esterno opposto, filtrante per la velocità e l’inserimento del centravanti o accentramento per il tiro a giro degli esterni. A queste si aggiunge ovviamente la conclusione da fuori, che vede in Ruiz e Zielinski due interpreti molto pericolosi.
In fase di non possesso il Napoli si caratterizza per un pressing alto, in genere portato dai tre uomini più avanzati e da Anguissa che sale fino alla trequarti. L’obiettivo è quello di recuperare palla per sfruttare le transizioni positivi di Osimhen o per costringere gli avversari al lancio lungo, dove Koulibaly & C. possono sfruttare forza fisica e abilità aerea. Saltato il primo pressing, in caso di attacchi per vie centrali, Ruiz copre le linee di passaggi mentre Anguissa porta pressing sul portatore di palla, supportato da uno dei trequartisti in zona. In caso di attacchi dell’esterno, il meccanismo è lo stesso, con i due terzini che rientrano in posizione sulla linea dei centrali di difesa. In fase difensiva dunque alla linea da quattro si aggiunge la linea da due composta dai mediani, a quali si aggiungono due dei tre trequartisti che ripiegano, lasciando in avanti solo Osimhen e l’altro trequartista per un’eventuale ripartenza. Le due transizioni sono caratterizzate dalla velocità: quella positiva si basa sul recupero e sul lancio rapido per sfruttare la velocità in campo aperto di Osimhen. Quella negativa è caratterizzata dal contropressing rapido e in caso di superamento dal rapido ricompattamento dietro la linea della palla.
PRO E CONTRO DEI PARTENOPEI
Sicuramente uno dei pro maggiori è rappresentato dalla solidità difensiva che vede in un Koulibaly tornato ai fasti di un tempo, e forse anche di più. Alla solidità aggiungiamo la velocità di manovra offensiva, fatta di brevi tocchi e scambi rapidi, cosi come le verticalizzazioni. Infine aggiungiamo il movimento dei tre alle spalle del centravanti nigeriano, che hanno sempre diverse soluzioni di scelta per eludere le difese avversarie (tiro, cross, uno-due, filtrante, azione personale). E’ difficile trovare invece dei contro al momento al Napoli di Spalletti. Analizzando al microscopio le partite degli azzurri possiamo individuare tre piccoli “nei” nello scacchiere di Spalletti: il primo è caratterizzato dagli errori individuali, soprattutto in fase difensiva (Mario Rui, Manolas e Di Lorenzo). Il secondo potrebbe essere invece la difficoltà quando gioca con squadre che giocano molto arroccate dietro con due line da 4 fisse. La terza è rappresentata dai piccoli vuoti lasciati dal pressing alto se saltato al primo affondo.
LA CHIAVE DI LETTURA
Il derby si sa è una gara sempre a se: in un derby sentito, come quello tra Salernitana e Napoli, i valori in campo possono essere sovvertiti da motivazioni, spinta del pubblico e da episodi. Sicuramente sarà una gara che vedrà favorita il Napoli che ha dimostrato sinora di meritare la testa della classifica ma occhio alla condizione mentale in casa granata. Colantuono dovrà essere bravo a schierare una squadra compatta e ferma sulle due linee da quattro, intervenendo immediatamente quando nel secondo tempo fisiologicamente si allungherà. Mantenendo 8/11 o 9/11 dietro la linea della palla per tutta la gara, costringerà il Napoli a non fare la sua partita. Inutile fare troppo pressing alto e far stancare Ribery e Bonazzoli, meglio chiudere le linee di passaggio a ripartire sfruttando l’estro del campione francese e qualche episodio. Simy sarà fondamentale nel duello con Koulibaly, cosi come il tiro da fuori che potrebbe trovare in Kastanos l’interprete giusto. Occhio però alla catena di sinistra del Napoli Insigne-Mario Rui: su quella fascia Kecrhida e Zortea hanno dato pochissime garanzie: meglio sacrificare Ranieri e inserire Gagliolo a sinistra o Gyomber a destra lasciando l’ex Viola sulla sinistra.
Altre notizie - Esclusive TS
Altre notizie
- 20:30 Ferraris, dai tre gol consecutivi al sacrificio per garantire equilibrio: giusto così?
- 20:00 MercatoRetroscena mercato: un forte attaccante conferma la trattativa, ma...
- 19:30 Salernitana-Crotone, la scheda dell'arbitro Drigo: prima direzione coi granata, calabresi mai vincenti nei due precedenti
- 19:00 Tudisco: "La magia del gruppo anni Novanta e un aneddoto su Ricchetti e Grimaudo"
- 18:30 Salernitana, ancora 3-4-2-1 con il Crotone? Ballottaggio Inglese-Ferrari, sorpresa a destra?
- 18:00 Grimaudo: "Fatico a credere che Carlo non si sia più. Creato gruppo whatsapp per ricordarlo a vita"
- 17:30 Multa per la Salernitana, nel mirino i tifosi granata: ecco perchè...
- 17:00 Salernitana, mister Raffaele studia nuove soluzioni per la sfida col Crotone
- 16:30 Di Vico, una sorpresa...solo per chi non lo conosce. Grande impatto a Latina per il mediano granata
- 16:00 Salernitana, da punto debole a punto di forza: il segreto della nuova difesa granata
- 15:30 Salernitana, date e orari delle partite fino alla prima di ritorno
- 15:00 Salernitana, la prossima sarà una gara speciale per un difensore granata
- 14:30 Ex granata - Paulo Sousa torna in Serie A? Momento negativo per Pioli e Ranieri
- 14:00 Il dilemma: meglio un equilibrio con pochi gol o rischiare ed esaltare le punte?
- 13:30 Serie C Girone C, le designazioni arbitrali della 13^ giornata: ecco chi dirigerà Salernitana-Crotone
- 13:00 Salernitana, c'è una nuova certezza nel reparto difensivo
- 12:30 Serpini: "Girone C infernale con partite durissime. Le prime tre avranno vita dura in ogni partita"
- 12:00 Salernitana, equilibrio ritrovato ma serve più incisività
- 11:30 Salerno Club 2010: "Guardiamo avanti con fiducia e uniti"
- 11:00 Latina forte con le grandi, non solo la Salernitana fermata al Francioni
- 10:30 Serie C Girone C, classifica marcatori: un trio in vetta, granata staccati
- 10:00 Salernitana, Capomaggio fondamentale: senza l'argentino i granata faticano, ecco il dato
- 09:30 Serie C, i numeri del Girone C: Salernitana al top in alcune statistiche
- 09:00 Il Latina festeggia il record di presenze allo stadio... merito anche della Salernitana
- 08:34 La Città - La capolista Salernitana, primato blindato grazie alla difesa
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria casalinga contro l'Ancona per la squadra di Zeman
- 08:00 Fare più punti possibili in attesa di gennaio. 0-0 di Latina non da buttare, siamo ancora primi da soli
- 00:00 Un primato da difendere tra certezze, dubbi e la forza del popolo granata
- 23:00 Equilibrio tattico e progressi in difesa nell'ultimo mese. Ne risente l'attacco: Ferraris "sprecato" in quel ruolo?
- 22:30 Qui Crotone: Longo si gioca la panchina a Salerno. Il ds: "Non siamo nati per vincere il campionato"
- 22:00 Grande corsa e tanto sacrificio nelle due fasi: il migliore in campo è Mattia Tascone
- 21:30 Di Donato: "Il Girone C è un inferno. La Salernitana ha lasciato due punti che le permettevano di stacccarsi"
- 21:00 Salernitana, torna Capomaggio: settimana decisiva per Cabianca e De Boer
- 20:00 Se non è fuga è anche colpa dei torti arbitrali. Molti dubbi sul rigore non concesso a Knezovic
- 19:30 Crotone, Longo: "Il momento più brutto da quando sono qui. Abbiamo la possibilità di tirarci fuori"
- 18:30 Dalla A alla C con lo stesso amore di sempre. Salerno tra le migliori piazze d'Italia
- 18:00 Le pagelle...degli altri: finalmente promossa la difesa, continua a crescere Tascone
- 17:30 Panchina corta e qualche giocatore a rischio "taglio": è già operazione futuro
- 17:00 Salernitana, la fascia destra resta un rebus: le possibili soluzioni per il match con il Crotone
- 16:30 Salernitana, quanto ha pesato l'assenza di Capomaggio! Latina abbordabile, due punti persi
- 16:00 Salernitana, ora un po' di riposo: ecco quando riprendono gli allenamenti
- 15:30 Salernitana Primavera sconfitta in casa. Mister De Santis: "Nella ripresa reazione importante, è mancata concretezza"
- 15:00 Salernitana, fallito il tentativo di una prima mini fuga
- 14:30 Salernitana, primo 0-0 stagionale: l'ultimo a marzo, in C mancava da gennaio 2015
- 14:00 Dalla scenografia da brividi ai 2600 di Latina: la miglior tifoseria della C fa ancora la differenza
- 13:30 Salernitana, ottimo impatto del giovane Di Vico: arrivano i complimenti di Luca Fusco
- 13:00 Salernitana, polveri bagnate in trasferta per l'attacco: lungo digiuno per i giocatori offensivi
- 12:30 Salernitana e numeri, il rendimento attuale resta tra i migliori della storia
- 12:00 Salernitana, a Latina vincono soltanto i tifosi
- 11:30 Prevendita Salernitana-Crotone, tutte le info. Per ora nessuna iniziativa per scuole e scuole calcio, ma...
- 11:00 Serie C Girone C: i prossimi impegni di Salernitana, Catania e Benevento, scontro al vertice per il Monopoli
- 10:30 Corriere dello Sport: "Il Latina rallenta la Salernitana capolista"
- 10:00 Anastasio: "Ogni partita ci insegna qualcosa. Lavoriamo per ciò in cui crediamo"
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Salernitana e Benevento che delusioni"
- 09:00 [VIDEO] Latina-Salernitana: gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria contro il Casarano con primo gol in maglia granata per De Vitis
- 08:00 Photogallery[Photogallery] - Latina-Salernitana, alcune foto del match
- 08:00 La Salernitana e i club organizzati onorano i tifosi granata scomparsi
- 00:00 Punto guadagnato o due punti persi? Si rischia di depotenziare Ferraris! Società, visto che spettacolo questi tifosi?


