Una nuova vittoria batticuore. Una nuova rimonta pesantissima. La Salernitana riparte da Altamura. Lo fa con due rigori, preziosi e fondamentali per poter mandare al tappeto la volitiva squadra di Devis Mangia che alla Bersagliera ha creato non pochi problemi ed esce dal match con le ossa rotte e tra le polemiche per alcune decisioni arbitrali contestate dal tecnico dei pugliesi.

Salernitana di rimonta

Resta però il successo pesantissimo per una Bersagliera che si riprende la vetta ma soprattutto dimostra di avere sempre bisogno di uno schiaffo in apertura di gara per poi reagire. Al “D’Angelo” è arrivata la quinta vittoria in rimonta del campionato. Con i tre punti ottenuti ieri ora sono sono ora 16 i punti che l’undici di mister Raffaele ha saputo conquistare dopo l’intervallo. Fa riflettere un dato: appena sei i gol realizzati nei primi tempi, ben quattordici nella ripresa. L'anno scorso i granata riuscirono nella triste impresa di non segnare nella prima frazione di gioco da dicembre a maggio, un dato per certi aspetti clamoroso utile a rimarcare quanto fosse modesta quella rosa. Inoltre la Salernitana ha vinto 9 gare sempre con un solo gol di scarto.

Doppio rigore

La Salernitana ha inoltre finalmente usufruito di penalty a favore dopo i torti delle settimane precedenti. In questa speciale classifica i granata salgono a quota quattro, dopo quelli avuti all'esordio col Siracusa (unico episodio FVS con revisione pro Bersagliera) e a Casarano. Tutti segnati, rispettivamente da Knezovic, Ferrari, Liguori e Golemic. Da molto tempo i granata non usufruivano di due rigori nella stessa partita: ricordiamo un Salernitana-Piacenza nel 2004-05 (un gol e un errore, in entrambi i casi di Palladino) e Salernitana-Pescara nel 2015-16, anche in quel caso con Coda che trasformò il primo e sbagliò il secondo.

E' un qualcosa invece di quasi unico per i match in campo esterno, ricordiamo Cittadella-Salernitana 4-4 (gol di Arcadio, errore di Vignaroli) e Modena-Salernitana 5-2 (due gol di Vignaroli). Il record risale a Salernitana-Verona, match d'esordio nel 97-98: tre penalty per il cavalluccio marino, con una rete e due legni. Quelli contro invece sono due: parata di Donnarumma col Sorrento e gol del Cerignola all'Arechi.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 18:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print