Il ko del Catania a Casarano riapre i giochi in testa e offre alla Salernitana una chance inattesa per tornare al primo posto. Oggi pomeriggio, sul campo dell’Altamura, l’obiettivo è uno soltanto: conquistare i tre punti, spinti da oltre mille tifosi granata attesi al seguito.

Raffaele deve nuovamente rinunciare a Cabianca e perde anche Antonio Pio Iervolino per un affaticamento muscolare. Il tecnico a ripropone il 3-4-2-1, con Matino Coppolaro e Golemic davanti a Donnarumma. Sugli esterni spazio a Liguori  a destra e ad Anastasio a sinistra, mentre in mediana agiranno Tascone e Capomaggio con la sorpresa Di Vico

In avanti Ferrari se Inglese. Convocato Luca Villa, che partirà dalla panchina dopo il duro scontro di domenica, così come De Boer: il centrocampista, reduce da un problema al polpaccio, potrebbe essere utilizzato a gara in corso.

Un solo assente per Mangia: out Agostinelli. L’Altamura schiera Viola tra i pali, Silletti, Poli e Lepore in difesa, Crimi e Dipinto in mezzo, con Grande e Mogentale sugli esterni. In attacco tridente composto da Rosafio, Simone e Curcio.

LA PARTITA

Cornice di pubblico importante al D’Angelo con esodo dei tifosi granata. Primi minuti vivaci con Altamura aggressivo e Salernitana guardinga. Al 10’ Altamura in vantaggio cross dalla destra, palla in area con contro cross di Grande che pesca Rosafio che di testa batte Donnarumma. La Salernitana ci prova con Tascone e Capomaggio senza fortuna. I granata soffrono il pressing pugliese. Al 25’ primo squillo campano, cross di Liguori e colpo si testa di Inglese, Viola vola in corner. Sempre Inglese ha una buona chance ma è fermato per offside. Salernitana vicina al pari con Di Vico: il tiro del giovane centrocampista salvato sulla linea da Zazza. Altamura pericoloso al 40’ con Curcio che calcia in diagonale dal limite, palla di poco a lato. Giallo nel finale a Ferraris.

SECONDO TEMPO

Nessun cambio tra le due squadre. Salernitana parte veemente e al 5’ sgambetto in area su Tascone, rigore assegnato. Controllo al Var che conferma. Liguori sul dischetto porta al pareggio i suoi. Cambio Altamura: esce Rosafio entra Simone. L’Altamura trova il gol con il neo entrato Simone che tocca sotto porta un tiro-cross di Silletti. Ma l’arbitro annulla per fuorigioco confermato poi al Var. Trema ancora la difesa della Salernitana: Simone a tu per tu con Donnarumma si fa ipnotizzare dal portiere. Ma anche in questo caso era in posizione irregolare.

Dentro Ferrari E Achik fuori Ferraris e Di Vico. Al 71’ ancora Altamura pericoloso: Donnarumma smanaccia un cross proveniente dalla destra, palla sui piedi di Lepore che da buona posizione calcia sull’esterno della rete. Doppio cambio pugliese: escono Crimi e Grande entrano Di Pinto e Florio. Salernitana pericolosa con un destro a giro di Achik che esce di poco alla sinistra di Viola. Pericolo nel finale nell’area di rigore biancorossa: rovesciata di Inglese, Mbaye sulla linea di porta devia in angolo. Al 46′ rigore per la Salernitana: Florio colpisce con un calcio al volto Ferrari. Dal dischetto Golemic che buca Viola. Esplode la tifoseria granata. Dentro nel recupero Quirini e Frascatore

Sezione: News / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 22:30 / Fonte: salernonotizie
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print