A seguire da vicino la Salernitana nel match contro il Potenza c’era anche il patron Danilo Iervolino, affiancato dal presidente Maurizio Milan e dall’amministratore delegato Umberto Pagano. Una cornice dirigenziale di primo piano in una serata che ha lasciato sensazioni contrastanti. La squadra resta al comando del campionato, ma non più da sola, e le tante occasioni sprecate hanno inevitabilmente generato più di un rammarico anche ai vertici del club.

Al triplice fischio, Iervolino non ha lasciato subito l’impianto, è rimasto per un confronto approfondito con la dirigenza. Una riunione alla quale si sono poi uniti probabilmente anche il direttore sportivo Daniele Faggiano e l’allenatore Giuseppe Raffaele. Difficile conoscere i contenuti del dialogo, ma il momento suggerisce che sul tavolo siano finiti i primi giudizi sul percorso della squadra e sulle risposte offerte nel match contro il Potenza.

È plausibile che si sia discusso della tenuta del gruppo, della competitività della rosa e di ciò che potrebbe servire per consolidare il primato in classifica. Il mese in arrivo sarà decisivo anche in ottica mercato, eventuali lacune o necessità evidenziate nelle ultime uscite potrebbero infatti orientare le prossime mosse granata. Nessuna decisione immediata, ma la sensazione è che in casa Salernitana il pareggio con il Potenza abbia aperto riflessioni più ampie sul presente e sul futuro del progetto tecnico.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 13:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print