Tra le notizie positive degli ultimi giorni c’è sicuramente il ritorno a disposizione di De Boer, finalmente recuperato dopo il lungo stop che lo aveva tenuto ai box per diverse settimane. Il centrocampista della Salernitana è rimasto in panchina per tutti i novanta minuti nel match col Crotone (anche per colpa delle due sostituzioni forzate del primo tempo), ma la sua presenza rappresenta un segnale incoraggiante in vista delle prossime partite.

De Boer si è allenato regolarmente negli ultimi giorni, dimostrando una condizione fisica in costante crescita e la solita qualità nel palleggio. Tuttavia, lo staff tecnico intende muoversi con cautela, anche alla luce del recente caso di Cabianca, tornato in campo dopo due mesi di assenza e costretto subito a fermarsi nuovamente. Un episodio che potrebbe spingere mister Raffaele e lo staff sanitario a non forzare i tempi di recupero di nessuno, soprattutto per i giocatori reduci da infortuni muscolari.

Per la gara di Altamura, il tecnico valuterà fino all’ultimo se concedere a De Boer una maglia da titolare o impiegarlo a gara in corso, soluzione più probabile per gestirne il rientro gradualmente. In ogni caso, il ritorno dell’ex Ternana rappresenta un’arma importante per la Salernitana, che ha bisogno della sua tecnica e della sua visione di gioco per dare più fluidità e geometrie alla manovra. Il centrocampo granata riabbraccia così uno dei suoi elementi più preziosi, con la speranza che, stavolta, la sfortuna resti lontana.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 17:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print