Primo pareggio interno stagionale per la Salernitana, che all’Arechi non va oltre lo 0-0 contro il Crotone, al termine di una gara intensa ma povera di emozioni. Per la squadra di Raffaele si tratta del secondo pareggio consecutivo a reti inviolate, frutto di una prestazione solida ma poco incisiva in attacco.

Il tecnico granata ha dovuto fronteggiare diverse difficoltà nel corso del match: la grande paura per Luca Villa, l’infortunio di Cabianca alla mezz’ora e alcuni episodi dubbi in area calabrese nella ripresa. In attacco, Knezovic ha preso il posto di un non al meglio Ferraris, senza però impensierire Merelli. Occasioni sporadiche anche per Quirini e Anastasio, fermati rispettivamente da Groppelli e da un errore sottoporta.

Nella ripresa, il Crotone ha sfiorato il vantaggio con Zunno, ma Donnarumma ha risposto con un intervento decisivo. La Salernitana ha poi trovato il gol con Ferrari sugli sviluppi di un corner di Achik, ma la rete è stata annullata dal VAR per un fallo di mano di Matino.

Nel finale forcing granata, con Capomaggio e Ferraris (subentrato) fermati ancora da Merelli. Due possibili rigori richiesti dai padroni di casa non sono stati concessi dall’arbitro Drigo.

Tra le note positive il quinto “clean sheet” stagionale, a conferma della solidità difensiva. Più preoccupante invece il dato offensivo: la Salernitana non segna da due partite di fila. Il punto conquistato consente comunque ai granata di restare a un solo punto dal Catania e saldamente in zona alta di classifica.

Applausi e cori a fine gara dalla Curva Sud “Siberiano”, che ha ricordato con emozione Carlo Ricchetti, il “CR7 granata”.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 23:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print