«È ufficiale: dal prossimo 2 novembre sarà revocato il divieto di trasferta per i tifosi della Salernitana Una decisione importante, che riporta giustizia e normalità a una tifoseria esemplare». Lo annuncia, «con soddisfazione», Pino Bicchielli, deputato di Forza Italia, che – come riferisce una nota – «in questi mesi ha mantenuto una costante interlocuzione con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, chiedendo con determinazione la revisione del provvedimento di sospensione, valido per tre mesi». «Ringrazio il ministro Piantedosi per la sensibilità istituzionale e per aver accolto la mia richiesta – dichiara Bicchielli -. I tifosi della Salernitana meritano rispetto e libertà: seguono la squadra con passione, correttezza e senso di appartenenza. Il loro comportamento è stato impeccabile e oggi viene riconosciuto con un atto di fiducia e di responsabilità. Dal 2 novembre, finalmente, sì alle trasferte. La squadra e la società potranno contare di nuovo su quel calore e quell’affetto che fanno della tifoseria granata una delle più autentiche e generose d’Italia».

L' Onorevole Bicchielli ha espresso il suo parere attraverso Cronache "Negli ultimi mesi ho seguito la vicenda con grande attenzione, perché ritenevo profondamente ingiusto penalizzare un’intera tifoseria per episodi che non le appartengono. Ho avuto diversi confronti con il ministro Piantedosi, ai quali ho rappresentato la correttezza e la passione dei tifosi granata, chiedendo una revisione del provvedimento. È stato un lavoro di dialogo costante, fondato su dati e comportamenti concreti: la tifoseria della Salernitana ha sempre dimostrato senso di responsabilità e rispetto, dentro e fuori dallo stadio. Oggi questa fiducia viene finalmente riconosciuta.

Un divieto generalizzato non colpisce chi commette errori, ma chi si comporta correttamente. E la stragrande maggioranza dei tifosi granata ha sempre mantenuto comportamenti esemplari. La prevenzione non può trasformarsi in punizione collettiva. Piantedosi ha ascoltato con attenzione e ha valutato gli elementi oggettivi forniti dalle autorità locali, dalle forze dell’ordine e dalla stessa società sportiva. I tifosi della Salernitana hanno dimostrato di essere un modello positivo, e credo che anche in futuro sapranno confermare questa immagine. Il loro calore è un fattore determinante per la squadra, ma è anche un valore civico: dietro quella passione c’è l’identità di un territorio, la sua dignità, la voglia di riscatto. Il comportamento corretto dei tifosi sarà la miglior risposta a chi, in passato, ha voluto etichettarli ingiustamente. Dal 2 novembre, i tifosi della Salernitana potranno tornare a cantare anche in trasferta, a sostenere la squadra e a portare ovunque l’orgoglio granata. È una bella pagina di sport, di civiltà e di amore per la propria terra».

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 18:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print