Il derby blindato: passione ostacolata, ma la Curva Sud non si arrende

Il derby all’Arechi tra Salernitana e Casertana, in programma domenica, è molto più che una semplice partita: è un evento che, in condizioni normali, avrebbe colorato di passione e rivalità lo stadio con la presenza festosa di entrambe le tifoserie. Invece, il 2025 ci restituisce un calcio sempre più blindato, fatto di restrizioni, divieti e divisioni, dove la sana competizione sugli spalti è sacrificata sull’altare dell’ordine pubblico e della sicurezza. ​

La prevendita è partita tra mille paletti: biglietti digitali disponibili solo per i possessori di fidelity card, botteghini chiusi agli ospiti e un clima surreale che nega la bellezza del confronto diretto tra tifosi. Tutto questo dopo gli spiacevoli scontri in autostrada tra catanesi e casertani, episodi che hanno travolto anche la percezione del tifo organizzato, troppo spesso confuso con la violenza di pochi. Il tifo salernitano, invece, si prepara nonostante tutto a una scenografia speciale in Curva Sud: un messaggio fortissimo di appartenenza e fede che vale più di ogni divieto, più di ogni settore ospiti chiuso. ​

Scenografie granata: identità e orgoglio nella Curva Sud

La Curva Sud si conferma teatro di coreografie che sono ormai parte integrante della cultura granata e rappresentano l’anima stessa della Salernitana. Tra striscioni, bandiere, cori e coreografie ogni partita diventa spettacolo, ogni derby diventa affermazione identitaria contro le logiche spersonalizzanti delle direttive federali. La speranza, condivisa dai veri appassionati, è che si possa tornare presto a vivere l’emozione totale del calcio, con la rivalità sana, i colori contrapposti, i volti e le voci delle tifoserie che rendono il pallone più grande. Fino ad allora, Salerno continuerà a essere esempio di passione e cuore, usando la creatività della sua curva per dimostrare al resto d’Italia che la vera forza di questa squadra sta nel suo pubblico. ​

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 15:00
Autore: Giovanni Santaniello
vedi letture
Giovanni Santaniello
autore
Giovanni Santaniello
Collaboratore
Print