E' in programma nelle prossime ore un confronto tra la proprietà, capitanata da Danilo Iervolino, e il direttore sportivo Daniele Faggiano. Argomento di discussione, ovviamente, il mercato e la possibilità di inserire in organico qualche altro tassello che possa innalzare il tasso tecnico e offrire a mister Raffaele nuove soluzioni anche in funzione di un possibile cambio di modulo in futuro. Non c'è fretta, sia chiaro. I 9 punti collezionati in tre partite e l'affiatamento di un gruppo che crede fortemente nella promozione diretta hanno spinto la società ad agire con cautela, ricordando che la salvaguardia degli equilibri interni è sacra e che la rosa è piuttosto completa e competitiva in ogni reparto.

Ad ogni modo possiamo dire con certezza che La Salernitana torna su Machin. Stando a quanto filtra in queste ore, il ds Daniele Faggiano ha ripreso i contatti con il fantasista ragionando sulla base di un contratto annuale con opzione di rinnovo il base al conseguimento di determinati risultati. Le possibilità passare al 3-4-1-2 e la voglia di arricchire la rosa con un tassello che, se in forma, potrebbe dare un grosso contributo in questa categoria starebbero spingendo il ds a chiedere uno sforzo economico al presidente Milan che, d'accordo anche con il mister, vorrebbe invece prendere tempo per capire come andranno le prossime gare e avere un quadro complessivo più chiaro. E' comunque opinione piuttosto diffusa che, in mediana, la Salernitana sia numericamente incompleta e che - in linea generale - per esprimersi al massimo avrebbe bisogno di gente più rapida e meno strutturata fisicamente.

Abbiamo visto anche domenica, ad esempio, quanto la manovra abbia tratto giovamento dall'ingresso in campo di Knezovic e dallo spostamento di Quirini come mezzala, due elementi dinamici che hanno permesso a Raffaele di alzare di 30-40 metri il baricentro e avviare l'operazione rimonta. In settimana si capirà se ci sarà un'accelerata o se si attenderà la fine di questo tour de force, i tifosi sperano che il club segua le direttive degli "uomini di calcio" investendo dopo un'altra estate tutt'altro che dispendiosa. Trattandosi di uno svincolato che non ha svolto la preparazione estiva sarebbe opportuno non perdere ulteriormente tempo. O dentro o fuori. E intanto trova conferma un'altra indiscrezione: c'è l'accordo sulla parola con Bruzzaniti per un trasferimento a titolo definitivo a gennaio dopo il no di Iervolino lo scorso primo settembre, a quanto pare sempre per motivi economici.

Sezione: Mercato / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 16:30 / Fonte: La Città
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print