La sconfitta contro il Catania ha lasciato qualche scoria nell’ambiente granata, ma non deve trasformarsi in un campanello d’allarme. La Salernitana ha pagato a caro prezzo alcune disattenzioni difensive e una mancata reazione dopo lo svantaggio, ma il percorso resta ancora lungo e aperto. Servono calma, lucidità ed equilibrio per ritrovare compattezza e fiducia.

Mister Giuseppe Raffaele, nel post gara, ha sottolineato la necessità di imparare dai propri errori senza abbattersi, evidenziando come la squadra abbia comunque espresso tratti di buon gioco, soprattutto nella prima parte dell’incontro. La crescita passa anche attraverso momenti difficili, nei quali è fondamentale mantenere unità di intenti e solidità mentale.

In vista della prossima sfida con la Casertana, la Salernitana dovrà lavorare su concentrazione e concretezza, due aspetti determinanti in un campionato equilibrato come quello attuale. La tifoseria, come sempre, resta un elemento chiave, il sostegno dell’Arechi potrà rappresentare la spinta giusta per rialzare la testa e ripartire con convinzione. L’obiettivo, adesso, è trasformare la delusione in motivazione, per dimostrare che la squadra ha la maturità necessaria per reagire e rimettersi subito in carreggiata.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print