Dalle stelle alle stalle il passo è stato breve. Perchè, a gennaio 2022, tutti avevamo la sensazione di essere entrati in una nuova dimensione. Presidente facoltoso, parole al miele verso i tifosi dopo anni di rinfacci con tanto di restituzione dei palloni, un totem come Sabatini al timone e quella salvezza del 7% che spinse i bambini a scendere in strada con la maglia della Salernitana e non con quella dei campioni della A.
Sembra passata una vita da quelle notti magiche, dai cuoricini sotto la Sud, dal video di una famiglia esultante e dalla serata a Piazza della Concordia in cui si cantava "Portaci in Europa". Oggi il popolo salernitano, metabolizzata una retrocessione sportivamente parlando vergognosa, è di nuovo costretto a riascoltare termini come due diligence, controllo dei bilanci, offerta vincolante, proposta congrua, cedere prima di acquistare e autofinanziamento.
Manco fossimo ai tempi dei trust o con il Lombardi di turno. Il ridimensionamento, già in atto da tempo, rischia di sfociare in qualcosa di ancora più clamoroso, con un fondo americano che potrebbe affiancare Iervolino in attesa che si rientri in pieno delle spese sostenute (tra paracadute, cessioni, riscatti, diritti tv e botteghino si supereranno i 40 milioni di euro!) e che si possa materializzare la vendita vera e propria. Il tutto in un ambiente anestetizzato e che, forse colpevolmente, ha vissuto questo dramma sportivo con apparente disincanto.
Certo, chiudere con una scenografia di quel genere e tanti bambini in curva a cantare è una lezione di stile e di vita non indifferente. Ma, forse, una contestazione civile o una presa di posizione nei confronti della proprietà poteva essere altrettanto utile. Perchè siamo al 18 giugno, tra meno di un mese si parte per il ritiro e non sappiamo ancora chi sarà il presidente della Salernitana, con quale entusiasmo resterebbe Iervolino e chi sarà la guida tecnica.
E se la sostenibilità è il nuovo cavallo di battaglia, è legittimo far presente che il doppio salto all'indietro è triste eventualità da scongiurare: per introiti, potenzialità economiche di Iervolino e debito morale nei confronti della piazza, ci sarebbe l'obbligo di allestire da subito una rosa super competitiva, che possa giocarsela con squadre del calibro di Bari, Sassuolo, Frosinone, Palermo, Spezia e Sampdoria che certo non staranno lì a guardare.
Lo abbiamo detto tante volte, lo ribadiamo: nulla giustifica un calo d'entusiasmo del genere da parte del presidente, uno che aveva conquistato la folla con i cuori sotto la Sud e le lacrime agli occhi quando parlava di Salernitana e che oggi si è trincerato dietro un silenzio assordante pur scusandosi martedì. Con un mese di ritardo. Eppure Iervolino avrebbe tutte le credenziali per tornare ad essere un presidente top, in grado di trasformare l'attuale legittimo scetticismo in applausi. C'è la volontà? Davvero chi prometteva l'Europa non ha le potenzialità per acquistare giocatori top per la categoria?
Se Salerno oggi è sportivamente parlando affranta, non è colpa della retrocessione, del record negativo di punti, di un gruppo pessimo e che speriamo di non rivedere mai più all'Arechi e della fine di un sogno partito da Budoni e arrivato a San Siro.
C'è scoramento perchè, dopo decenni di fallimenti, presidenti senza soldi, patron vincenti ma distaccati, sceneggiate italo-americane e colletta per organizzare le trasferte, si pensava d'aver trovato un imprenditore in grado di scrivere una nuova pagina di storia, di aprire un ciclo vincente sul modello dell'Atalanta di altre realtà meno passionali, ma evidentemente più fortunate di Salerno.
Dalle stelle alle stalle, con la paura di toccare il fondo. Peccato, davvero peccato. Ma ci vorrebbe pochissimo per riaprirlo, questo libro, e ricominciare a scriverla una storia che non può finire così. Petrachi è un buon inizio.
Consentiteci una chiosa dedicata a Gianni. Non si scade nella retorica quando si afferma che oggi Salerno perde un grande uomo, un super tifoso, un professionista straordinario, un combattente, un amico di tutti, un personaggio che metteva sè stesso a disposizione degli altri e che, fino all'ultimo respiro, ha dedicato un pensiero agli amici, ai parenti, alla sua Salernitana. Dalle 19:20 di un tristissimo lunedì 17 giugno siamo tutti più soli, più poveri, più tristi. E, in fondo, per l'editoriale di oggi sarebbero bastate queste ultime righe. Perchè, da qualche ora a questa parte, ci sembra tutto tremendamente inutile. Ti vogliamo bene!
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:00 Piazza divisa sullo striscione esposto all'Arechi: Liguorì si, Liguori no?
- 16:30 Ex Salernitana: Torregrossa potrebbe accettare un trasferimento in Serie C
- 16:00 Sarà rivoluzione anche tra i pali: al momento difficile il ritorno di Iannarilli
- 15:30 La C è già in crisi, due società in grossa difficoltà. Binda: "Perchè iscriversi?"
- 15:00 Salernitana, le tre missioni di Danilo Iervolino
- 14:30 Il mercato delle altre: poker d'acquisti per il Benevento, Trapani ancora attivissimo
- 14:00 Un grande ex "avverte" i granata: "Il blasone non basta, se non hai la testa rischi brutte figure con piccole realtà"
- 13:30 L'indiscrezione della stampa nazionale: "Arezzo e Salernitana interessate a un difensore"
- 13:00 Doveri, premiato e votato come miglior arbitro. Il designatore tace sulla serata horror all'Arechi
- 12:30 Primo pianoEx Salernitana: ecco la possibile nuova destinazione di Gerardo Fusco
- 12:00 MercatoSalernitana, per la difesa proposti Redolfi e Arena. Capuano sarebbe un gran colpo
- 11:30 MercatoDe Boer, domani possibile ufficialità. Si cerca accordo economico per Capomaggio
- 11:00 Esclusiva TSFatta per Tiago Casasola! Domani affondo decisivo per un altro difensore
- 10:30 MercatoDe Boer ad un passo dalla Salernitana, la conferma arriva da Pescara...con frecciata
- 10:00 Salernitana, dopodomani atteso il verdetto del TAR: ecco gli scenari
- 09:30 Premiati anche quando non fanno i loro...Doveri
- 09:00 Accostato alla Salernitana, ecco la sua risposta ufficiale
- 08:00 Salernitana, martedì la risposta del TAR. Società granata decisa a tutelarsi in ogni sede
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Dalmonte nel mirino dell'Arezzo, difficile piazzare Sambia
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan, arrivo
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - I tifosi dicono no all'arrivo di Liguori
- 00:00 Una settimana alla nuova partenza: voltare pagina e imparare dagli errori
- 23:00 Salernitana, ai tempi dei social è un mercato con tanti indizi. Un altro ritorno? Risponde il club
- 22:30 Salernitana nel girone B? Arrivano ulteriori aggiornamenti
- 22:00 Lo strapotere del tifo granata. L'aneddoto su Telepiù e una media top pur con due retrocessioni di fila
- 21:30 Salernitana, novità sul destino di alcuni "freschi" ex granata
- 21:00 Salerno dice no all'arrivo di Liguori: durissimo striscione degli ultras della curva Sud
- 20:30 La Salernitana più forte di sempre, successo per l'iniziativa. Ecco chi è stato scelto come top player di sempre
- 20:00 Ma davvero si possono attribuire colpe alla politica dopo un biennio horror?
- 19:30 Ricavi aziendali, ecco quanto ha incassato la Salernitana nei tre anni di A
- 19:00 Primo piano"Salernitana-Vicenza, dallo 0-2 al 3-2 sotto la curva": la storia di quella rimonta da brividi
- 18:00 Faggiano lavora per ufficializzare sei giocatori entro martedì. Tutti "uomini veri"
- 17:30 Non solo Liguori: piace un altro calciatore che ha vinto il campionato a Padova
- 17:00 Due bomber, ma non è finita: la Salernitana avrà quattro attaccanti di pari livello
- 16:30 VIDEO - Quando Inglese ammutolì San Siro meritando la convocazione in Nazionale
- 16:00 "Con me media playoff": l'ennesima ricostruzione di Valentini che cozza con la realtà e un mercato pessimo
- 15:30 La stampa nazionale accosta un altro attaccante alla Salernitana
- 15:00 In una stagione disastrosa l'unica certezza è stata il tifo: tutti i numeri del fortino Arechi
- 14:30 Salernitana, l'avvio del nuovo corso non scalda i cuori. Ma qualcuno ritrova ottimismo
- 14:00 La riflessione: dalla A alla C per colpa di tanti. Tra gli artefici principali c'è Walter Sabatini
- 13:30 TuttoC: "Il caso Triestina e la riflessione: Salernitana in regola fa la C, chi ha buco da 41 milioni è in B"
- 13:00 Società e ds in corso: "Raffaele la nostra prima scelta". Ecco perchè il club ha puntato su di lui
- 12:30 SC2010: "Sul cadavere dei leoni festeggiano gli sciacalli. Società, niente alibi: vincere!"
- 12:00 Gravina e il tormentone del "rispetto delle regole": tutto il calcio si è indignato...ma senza alzare la voce
- 11:30 Salernitana, ecco chi è Ferrari. Il bomber che ha messo da parte l'infortunio e sogna la B
- 11:00 Busso e Petrucci, dimissioni a un passo. Milan possibile presidente, Dibrogni nel mirino della Samp
- 10:30 MercatoSalernitana, le ultime sul mercato in entrata
- 10:00 Accostato alla Salernitana, firma per una big del girone A
- 09:30 Curiosità - Samp ancora in difficoltà economiche, non iscritta squadra femminile "per sostenibilità finanziaria"
- 09:00 De Boer, concorrenza dalla B. Il calciatore però è affascinato dal progetto granata
- 08:00 Salernitana, nel girone C tanti possibili derby campani
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Messaggi di pace
- 00:00 Il passato non si cancella, ma diamo a Iervolino un'ultima opportunità
- 23:00 "Pronti per il girone C, il girone B e la serie B": le parole del club riaccendono la speranza
- 22:30 Marketing, ricavi, perdite, botteghino: Salernitana, cosa comporta il doppio salto all'indietro
- 21:30 La famiglia Fusco congedata dalla Salernitana, i tifosi non ci stanno: "Due veri cuori granata"
- 21:00 MercatoSalernitana, altro che riconferma: un calciatore potrebbe partire a breve
- 20:30 Faggiano il vero colpo della Salernitana. Inglese-Ferrari, tandem che fa capire le reali intenzioni
- 20:00 Esclusiva TSSalernitana, il terzo innesto a un passo
- 19:30 Tutto confermato: la Salernitana tenta il triplo colpo in difesa