Abbiamo parlato diffusamente del mercato in uscita. E in entrata? Tutto fermo, almeno per ora. Petrachi non intende fornire alcun tipo di indicazione a stampa e tifosi, consapevole che il rilancio di qualche altro club di B potrebbe rallentare qualsiasi tipo di trattativa in virtù di un budget risicato. A Iervolino è stato chiesto un sacrificio economico per acquistare un giocatore di vertice e restituire un minimo di entusiasmo e ottimismo a una piazza quanto mai critica nei confronti della proprietà.

"No, spendi quello che incassi" avrebbe ribadito il patrono che, come noto, si metterà a breve dalla carica di presidente con la speranza di trovare acquirenti disposti a ereditare il timone e a porre fine alla sua avventura ufficiale in chiaroscuro nel mondo del calcio. Situazione che ha costretto la dirigenza a interrompere i contatti con Coda, Vandeputte e Tutino. Gente di livello assoluto per la B, ma che non rientra nei parametri economici netti dei 25 milioni di euro del paracadute e di tanti altri introiti che hanno contribuito a rimpinguare le casse societarie.

Ancora non si spiega, però, come sia possibile che un imprenditore facoltoso e di successo, accolto trionfalmente dalla città di Salerno e dall'intera provincia, sia passato così pentitamente da promesse in ottica europea a un ridimensionamento del genere, al punto da sperare nella mossa concreta di un fondo americano che, già in passato e in altri concorsi, era stato tirato indietro al momento di formulare l'offerta vincolante. Intanto però c'è un'intera

rosa da ricostruire e c'è il rischio concreto di presentarsi ai primi impegni ufficiali con il cartello "cantiere aperto" ben in vista all'esterno del centro sportivo. Una situazione paradossale, preoccupante, che fa storcere il naso a un pubblico che è pronto a scendere in campo in massa allo stadio o, comunque, a non sottoscrivere alcun abbonamento. Almeno fino a quando la proprietà non verrà scoperta fornendo le spiegazioni richieste dal tempo.

Sezione: News / Data: Dom 14 luglio 2024 alle 23:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print