Nel giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, la Salernitana ha voluto rendere omaggio alla memoria di chi ha scritto pagine di storia granata, tra campo e gradinate. Una delegazione del club, guidata dall’amministratore delegato Umberto Pagano, si è recata questa mattina al cimitero di Salerno per un momento di raccoglimento e preghiera.

Alla presenza dell’arcivescovo Andrea Bellandi, si è tenuta la benedizione delle tombe e la deposizione di mazzi di fiori in ricordo di dirigenti, calciatori e tifosi scomparsi. Particolare commozione nel momento in cui sono stati ricordati Ciro Alfieri, Enzo Lioi, Peppe Diodato e Simone Vitale, i quattro giovani sostenitori granata morti nel rogo del treno Piacenza-Salerno il 24 maggio 1999, una ferita che resta ancora viva nel cuore della tifoseria.

Alla cerimonia hanno preso parte anche i rappresentanti delle istituzioni cittadine, tra cui il vicesindaco Paky Memoli e alcuni consiglieri comunali, insieme ai club organizzati della tifoseria, uniti nel segno della memoria e del legame indissolubile con i colori granata.

Un gesto di riconoscenza e affetto, che testimonia come la Salernitana continui a custodire, anche nel ricordo, la propria identità e la sua storia.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 08:00 / Fonte: salernonotizie
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print