C’è un vero e proprio tabù sulla strada della capolista Salernitana. Domenica i granata di mister Raffaele scenderanno in campo a Latina, dove in sette precedenti la Salernitana non ha mia vinto. Il bilancio è di quattro vittorie dei padroni di casa e di tre pareggi, ottenuti peraltro proprio nelle ultime tre gare disputate e sempre con i granata bravi a rimontare l’iniziale vantaggio dei nerazzurri, la cui ultima vittoria risale alla stagione 1978/79. La prima storica sfida tra Latina e Salernitana si è disputata nella stagione 1969/70, quando dopo diversi anni di campionati dilettantistici i laziali si sono riaffacciati in quella terza serie, conosciuta nell’immediato dopoguerra. Il match si disputa alla terza giornata di ritorno e il Latina si impone con il minimo scarto grazie ad un’autorete di Franco Rosati dopo appena sei minuti di gioco. A fine stagione, complice una penalizzazione di otto punti, il Latina retrocede.

Di seguito la storia della sfida di domani tratta da Cronache: "La sfida torna nella stagione 73/74. Alla settima giornata la Salernitana allenata da Franco Viviani, subentrato a Chiricallo, perde ancora una volta con il punteggio di 1-0. A realizzare la rete decisiva un giovane Alessandro Altobelli cresciuto nel settore giovanile del Latina, poi venduto al termine di quella stagione per 60 milioni al Brescia da cui “Spillo” prese il volo fino a diventare campione del mondo in Spagna nel 1982. Le sette reti di Altobelli in quella stagione non bastarono al Latina per centrare la salvezza e così le due squadre si ritroveranno di fronte soltanto nella stagione 77/78. Per la terza volta la Salernitana torna a mani vuote, senza gol all’attivo e sconfitta con il punteggio di 1-0. A decidere la sfida, valida per la quartultima giornata di campionato è una rete di Pezzuoli a nove dal termine.

Nella stagione successiva la partita si gioca alla settima di andata. Al 50’ con D’Aversa i granata, allenati da Tom Rosati, segnano il primo gol della storia a Latina. Non basterà perché, dopo cinque minuti Dal Din pareggia i conti e poi ancora Pezzuoli al 72’ regala la vittoria ai padroni di casa. Nel 1981/82 la Salernitana allenata da Romano Mattè riesce a conquistare un punto a Latina: dopo il gol locale firmato da Drago al 58’, ci pensa Zucchini dopo appena un minuto a firmare il pareggio che consentirà ai granata di restare in corsa per il sogno Serie B, sfumato poi con la tanto incredibile quanto storica sconfitta sul campo del Giulianova. Retrocesso al termine di quella stagione, il Latina vivrà stagioni difficili tra dilettanti e fallimenti, trovando nel 2012/13 la prima storica promozione in Serie B.

Proprio in cadetteria, nel 2015/16 le due squadre si ritrovano nuovamente avversarie. Al Francioni, con le reti di Corvia al 47’ del primo tempo e Acosty al 68’ i padroni di casa allenati da Mario Somma, subentrato a Mark Iuliano, sembrano avere la partita in mano ma la doppietta di Alfredo Donnarumma, a segno al 74’ e all’89’, regala un punto pesantissimo alla Salernitana di Leonardo Menichini. Nella stagione successiva si gioca quello che è al momento l’ultimo precedente tra i due club. Si gioca come l’anno precedente e come quest’anno a novembre, con il Latina che al 49’ va in vantaggio con Scaglia e la Salernitana che a otto dal termine trova il pareggio con Massimo Coda. Sono in tutto sei i gol segnati di marca granata a Latina, nove quelli dei padroni di casa che sono andati a segno in tutti i precedenti tra le due squadre.

Sezione: Pillole di Storia / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 23:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print