«Ho preso la Lazio al funerale, ho fermato il funerale, e ho portato la società in condizione di coma ancora irreversibile, spero di riuscire a renderlo reversibile, ma non è un compito semplice». Era il 19 luglio 2004 quando Claudio Lotito, con queste parole, diede il via alla sua gestione della Lazio. Il club biancoceleste, come lo stesso patron ama ricordare, era ad un passo dal fallimento, considerando l’estrema difficoltà finanziaria legata agli ultimi anni dell’era Cragnotti: il tutto mentre era in atto la grande fuga, con una serie di addii e cessioni (dal tecnico Roberto Mancini a big come Hernan Crespo e Jaap Stam) per cercare di salvare il salvabile. L’intervento dell’imprenditore, allora noto per le sue società attive nelle pulizie e vigilanza con seimila dipendenti, evitò guai peggiori, con la Serie B e lo spettro del fallimento alle porte. «Sono pronto per portare avanti questa sfida. È il più bel giorno della mia vita da imprenditore», furono le sue prime parole dopo l’acquisto di 18.268.506 azioni (pari al 26,9% delle azioni del club biancoceleste) per 18,2 milioni di euro che gli permisero di acquisire la maggioranza della società.
Il primo passo fu quello di stringere accordi con i debitori, a partire dai tesserati e dipendenti (che ricevettero il 45% degli stipendi tra luglio e giugno 2005 in 36 rate dall’1 luglio 2005) passando poi all’Agenzia delle Entrate: il 20 maggio 2005 infatti è stato firmato un accordo che ha permesso di rateizzare 108,8 milioni di debiti legati a Irpef e Iva, con una prima rata di 5,67 milioni seguita da 23 rate annuali di 5,65 milioni, con impatto anche a conto economico per 40 milioni. Lotito a poco a poco è salito fino all’attuale quota del 67% (spendendo circa 29 milioni tra il 2004 e il 2010 per l’acquisto di azioni passando anche dall’Opa non conclusa nel 2006), mentre la Lazio, passando indenne anche dallo scandalo Calciopoli, è riuscita a tornare a giocarsi le coppe.
Complessivamente finora l’epoca Lotito in termini economici vede un segno positivo in termini di bilancio (in attesa dei dati al 30 giugno 2024): dal 2004/05 al bilancio semestrale al 31 dicembre 2023, infatti, la Lazio ha registrato ricavi per 2,4 miliardi di euro, con un risultato netto aggregato positivo per poco più di 60 milioni di euro. Le cessioni, come dicevamo, sono state un punto rilevante: il 12% circa dei 2,4 miliardi di fatturato sono arrivati infatti dalle operazioni di mercato come quelle di Milinkovic-Savic, Keita e Felipe Anderson.
Non solo cessioni, però. Dai dati di bilancio, infatti, emerge che fino ad oggi complessivamente gli investimenti in cartellini da parte della Lazio di Lotito hanno toccato i 507 milioni di euro, con una media di circa 24 milioni annui, rispetto a cessioni per complessivi 373 milioni (media 18 milioni annui), con un differenziale quindi in media di circa 6 milioni di euro a stagione per quanto riguarda gli acquisti.
Nel frattempo, però, dandosi anche uno stipendio («obbligato dal regolamento Consob», ha spiegato intervistato da Report): per la prima volta nel 2019/20 ha infatti ricevuto un compenso lordo di 600mila euro come presidente, confermato nel 2020/21 prima di essere raddoppiato nel 2021/22 a 1,1 milioni di euro lordi, cifra rimasta tale anche nelle stagioni seguenti. Senza dimenticare anche le operazioni con le cosiddette parti correlate: non solo le sue aziende (che hanno generato ad esempio costi per il bilancio della Lazio per 6,64 milioni di euro nella stagione 2022/23, ultimi dati ufficiali), ma anche la Salernitana, che dalla società biancoceleste ha incassato ricavi per 42 milioni di euro prima della promozione in Serie A che ha obbligato Lotito a cedere il club campano.
Autore: Lorenzo Portanova
Altre notizie - News
Altre notizie
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Piacciono alcuni calciatori che hanno già indossato la maglia granata
- 00:00 Milan, un copia e incolla che stanca: perchè elogiare Valentini? Raffaele, mister che va sostenuto senza pregiudizi
- 23:00 Esclusiva TSNon solo Cicerelli e Di Tacchio: si fa strada l'ipotesi di un Casasola-ter
- 22:30 Salernitana, obiettivo credibilità. Tanto scetticismo, resta viva ipotesi contestazione
- 22:00 Esclusiva TSFatta: Raffaele è il nuovo tecnico granata. I dettagli dell'accordo e la prima richiesta
- 21:30 Ritorno di Cicerelli? Potrebbe avverarsi a una condizione
- 21:00 Luca Esposito: "Il curriculum di Faggiano parla chiaro. Allenatore? Tutte le strade portano a Raffaele"
- 20:30 Ironia Gravina: "Salernitana? So che è dura, ma le regole vanno rispettate"
- 20:00 Salernitana, le tre battaglie di Iervolino: risarcimento, ripescaggio o girone B
- 19:30 A breve la composizione dei gironi, per ora granata nel gruppo C. Ecco le possibili avversarie
- 19:00 MercatoSalernitana, una rosa totalmente da rifondare. Ecco le ultime sul mercato in entrata e in uscita
- 18:30 Salernitana, pubblicate le motivazioni del TFN sul ricorso bocciato
- 18:00 LIVE TS - Faggiano: "Felicissimo di essere qui, sarà una squadra per uomini che sudano la maglia"
- 17:30 Entusiasmo ai minimi storici, i tifosi: "Punto più basso dei 106 anni di storia. Faggiano faccia una corazzata"
- 17:00 Una squadra, un sogno, una città: la Salernitana che fece innamorare l’Italia
- 16:30 Serie C, presentato il nuovo pallone ufficiale: ecco la foto
- 16:00 Salernitana, ultimo giorno in granata per tanti calciatori
- 15:30 Salernitana, potrebbe cambiare anche il management
- 15:00 Salernitana, provare a costruire una squadra top in C ma in grado di giocarsela anche in B
- 14:30 MercatoSalernitana, possibile tentativo per un esperto centrocampista ma trattativa difficile
- 14:00 Faggiano e il primo bivio: convocare o no per il ritiro i calciatori in lista di sbarco?
- 13:30 Esclusiva TSSalernitana, le ultime su mister Giuseppe Raffaele
- 13:00 Salernitana, attesa per Raffaele: entro 24 ore la risposta, i granata guardano anche alle alternative
- 12:30 Curiosità: Sampdoria, servono 15 milioni entro il 31 luglio per evitare una penalizzazione
- 12:00 Salernitana, possibile riconferma per un terzino
- 11:45 Dalle ore 17 diretta testuale su TuttoSalernitana della conferenza di Milan e Faggiano
- 11:30 Primo pianoComunicato ufficiale: addio Valentini, inizia l'era Faggiano. Oggi la presentazione
- 11:00 L'obiettivo della Salernitana e di Faggiano: il ds operativo su tre fronti
- 10:30 La stampa nazionale snobba la Salernitana: ecco le favorite e le possibili sorprese della prossima C
- 10:00 Corriere dello Sport: "Salernitana, Raffaele favorito su Tesser e De Giorgio"
- 09:30 Esclusiva TSSalernitana, c'è l'interesse per un attaccante del Crotone
- 09:00 TuttoC - Salerno cerca il grande rilancio, Faggiano è una garanzia
- 08:30 D'Agostino (pres. Avellino): "Lescano? Non ci saranno addii di questa portata"
- 08:00 Salernitana - Tanti cambiamenti, ma stesso epilogo. Terminata la peggiore stagione della storia granata
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Inter, ora Leoni
- 00:00 Costruire subito una squadra vincente per riscattare gli ultimi due anni
- 23:00 Salernitana, Dalmonte e le possibilità di una seconda chance
- 22:30 La nuova sfida della tecnologia: museo virtuale della storia granata. Ecco la proposta...
- 22:00 Esclusiva TSSalernitana, nel mirino un centrocampista del Crotone
- 21:30 Esclusiva TSSalernitana, Faggiano ha firmato: domani il comunicato ufficiale
- 21:00 Salernitana, il ds Faggiano proverà a trattenere Tongya?
- 20:30 Una bellissima iniziativa sociale del club Mai Sola in collaborazione con la Longobarda
- 20:00 Consigli per gli acquisti: Alessio Curcio, uno dei top player della serie
- 19:30 Fabiani: "Ho preso la Salernitana in C e l'ho lasciata in A, ora è di nuovo in C e mi dispiace"
- 19:00 Salernitana, il 17 agosto esordio in coppa. Servono almeno 8 innesti in due settimane
- 18:30 Lo Monaco: "La doppia retrocessione dei granata conferma che il calcio è in difficoltà"
- 18:00 MercatoSalernitana e mercato, le ultime sul futuro di Gianmarco Ferrari
- 17:30 Pranzo tra Milan e Faggiano, da domani ds pienamente operativo
- 17:00 Esclusiva TSSalernitana, confermata una trattativa per il reparto offensivo
- 16:30 Entro domani sera si attende la risposta di Raffaele, il Cerignola prende tempo
- 16:00 Salernitana, ricostruire dalle macerie e farlo velocemente
- 15:30 Ecco Faggiano, l'uomo di fiducia di Conte e che ha riportato il Parma dalla C alla A
- 15:00 MercatoSalernitana, piace un'ala di proprietà del Bari
- 14:30 Salernitana, imparare dagli errori del passato: carta bianca a Faggiano anche per le eventuali riconferme
- 14:00 Esclusiva TSSalernitana, si punta al ritorno di un centrocampista
- 13:30 Salernitana, per Bronn possibile ritorno al passato
- 13:00 La Salernitana chiede il reintegro in Serie B: ecco i motivi e il precedente favorevole
- 12:30 Mezza Serie B su Amatucci dopo il buon campionato con la Salernitana
- 12:00 La Salernitana riparte con Faggiano: ora l'allenatore e i primi movimenti di mercato
- 11:30 Serie C, la possibile suddivisione dei tre gironi